La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] "foraggi", "costumi", "debiti", residui dicassa, intacchi, tenuta della contabilità, "afflittissima contadinanza . A tutta prima l'impressione è quella d'un abbondante flussodi pii inchiostri ai torchi perché ne esca il continuato alimento delle ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] di controllare, se non di arrestare, il flussodi denaro che usciva dallo Stato veneto a beneficio didi un paio di decenni una radicale diminuzione di frati e monaci (267). La vendita dei beni immobili della Chiesa, mentre alimentò una cassa ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] credito alle altre banche. Di queste tre vie, la seconda è la più importante: il flussodi contanti verso il sistema considerato nell'insieme.La differenza fra la moneta di base e il fondo dicassa delle aziende non di credito (Mb-Fc) è uguale alle ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] divenuti una cassadi risonanza delle decisioni del regime o, ancor più spesso, delle orazioni celebrative di un nell'attività dei parlamenti si dà oggi alla funzione di assicurare il flussodi comunicazioni in entrambe le direzioni (le funzioni ‛ ...
Leggi Tutto
Assestamenti della riforma pensionistica e dintorni
Pasquale Sandulli
La riforma pensionistica (dal d.l. n. 98/2011 alla l. n. 214/2011), annunciata come definitiva, sta ancora sul tavolo del governo, [...] Erario del primo flussodi risparmio originato dall’art. 8, co. 3: dunque, un’occasione persa di ripensamento della diritto dell'uomo ha dato il suo avallo.
5 Cass., 17.6.2010, n. 14628; Cass., 3.11.2008, n. 26377; Cass., 2.3.2005, n. 4355.
6 Con il ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] essenzialmente una funzione dicassa (oltre che, beninteso, di accertamento degli obblighi di contribuzione e dei non la riduzione dei flussidi ingresso nel novero dei pensionati (attraverso meno generose regole di acquisizione del diritto) o ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...]
La differenza con la tradizionale operazione di credito dicassa consiste nel fatto che il documento di contrattazione sui mercati secondari, nei quali in base ai flussidi domanda e offerta per ogni tipo di obbligazione si stabilirà un prezzo di ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] saccheggi della rivolta musulmana del 1860-70, ecc. Un flusso continuo, in diverse direzioni, è dato dalla specializzazione nelle a conto dello stato le merci invendute; stabilita una cassadi prestiti al tre per cento al mese; imposta una tassa ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] . Un secondo prestito estero (di 42 milioni di dollari), garantito come il precedente dalla cassa autonoma dei monopolî (creata con che diventarono Transilvani nei secoli XII e XIII. Il flusso d'immigrazione si riversò da tutte le parti della Germania ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] che ha rinnovato la disciplina dell'intervento straordinario ristrutturando la Cassa cui subentra l'Agenzia per la promozione dello sviluppo nostro paese), sono controbilanciate da flussi ancora più imponenti di importazioni, così che i ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
cash flow
‹käš flë′u› locuz. ingl. [comp. di cash «cassa» e flow «flusso»], usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio econ. e finanz., espressione equivalente all’ital. flusso di cassa (v. flusso1, n. 3) o flusso di tesoreria, con cui si...