L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] il morto, che giaceva in una rozza cassa davanti a lui. 'Shum? Ded-a- flussodi Africani verso l'America portoghese era regolare e corposo, anche le "perdite" erano di considerevoli proporzioni. Quando uno di questi rifugi cresceva al punto di ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] denaro redistribuito tramite le casse statali arrivava in gran parte nelle aree interessate dalla presenza di soldati. Tuttavia sarebbe un errore ritenere che Venezia non godesse, almeno in una certa misura, di un tale flussodi denaro. Anzitutto ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] sono suscettibili di essere contabilizzati; tuttavia, molto resta da fare per disporre di dati migliori, non solo sui flussidi beni, , se la rivalutazione dello stock dicassa concorreva ad abbassare il tasso di interesse: ancora una volta, per ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] dicasse e di relative assegnazioni di introiti e di voci di spesa. Mancava infatti un sistema realmente centralizzato di tesoreria, nonostante la camera di comun conservasse funzioni parziali dicassa gestione dei principali flussidi denaro. Lo ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] di notaio della partita, con il compito di registrare i tempi di interruzione e di recupero e di regolare il flusso un artigiano indiano fondendo le rupie che costituivano il residuo dicassa del Calcutta Football Club all'atto del suo scioglimento ( ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] circa 12 milioni, e il Nordamerica ne accoglieva più di 500.000. Un flussodi manodopera a contratto si diresse anche verso il Perù, locali, risparmio postale e, di qui, alle grandi banche d'investimento e alla Cassa depositi e prestiti) servirono a ...
Leggi Tutto
Monete e banche nel secolo del ducato d'oro
Ugo Tucci
Il secolo del ducato veneziano d'oro
Nel Quattrocento il ducato veneziano d'oro era la moneta dominante nel mondo mediterraneo, sostenuto vigorosamente [...] di un sistema di scambi, con flussidi denaro e di merci in varie direzioni, nelle complementarità della funzione di intermediazione e di sperando di trarre profitto dalla possibilità che veniva di fatto offerta di operare con un fondo dicassa ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] faccia da cassadi risonanza. Uno dei più importanti compiti di un governo, quindi, è quello di ‛spiazzare' sono quelle che cercano di sconfiggere il terrorista sul piano psicologico e di coinvolgerlo in un flussodi comunicazioni che possa indurlo ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] equilibrio fra gruppo dirigente marciano ed élites locali assicurò una certa stabilità ed un conseguente flussodi denaro nelle casse statali.
La situazione della finanza pubblica, nonostante le decime, i provvedimenti straordinari, i sussidi e i ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico
Andrea Zannini
Scrivendo vent’anni dopo la conclusione della guerra di Morea, quando la breve stagione settecentesca del dominio sul Peloponneso [...] cadere le soluzioni avanzate dall’illuminato ufficiale (148).
L’impossibilità di conoscere con sufficiente approssimazione la reale situazione dicassa al fine di programmare il flusso delle spese ritorna con crescente evidenza in questi ultimi anni ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
cash flow
‹käš flë′u› locuz. ingl. [comp. di cash «cassa» e flow «flusso»], usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio econ. e finanz., espressione equivalente all’ital. flusso di cassa (v. flusso1, n. 3) o flusso di tesoreria, con cui si...