commodity
Locuzione anglosassone che descrive ogni tipo di merce o materia prima tangibile e fruibile sul mercato, facilmente immagazzinabile e conservabile nel tempo. Deriva dal francese commodité, [...] swap
Contratto stipulato tra due parti con l’obiettivo di coprirsi da eventuali oscillazioni di prezzo, scambiandosi flussidicassa in diversi momenti in un dato arco temporale. Per es., chi preveda di utilizzare ogni anno nei prossimi T anni una ...
Leggi Tutto
tesoreria
Iacopo Cavallini
Funzione interna, in un modello rappresentativo delle aziende per aree funzionali, incaricata di programmare e gestire i flussidicassa sia in entrata sia in uscita, e di [...] dare mandato, in base ad accordi predefiniti, alla holding o ad altra consociata espressamente individuata (cassaforte di gruppo), affinché gestisca in maniera accentrata e controlli costantemente i flussidi liquidità di tutte le società del gruppo. ...
Leggi Tutto
prevedibilita
Giovanna Nicodano
prevedibilità Possibilità di anticipare i cambiamenti futuri di un fenomeno sulla base delle informazioni disponibili nel presente, relative al fenomeno stesso o a variabili [...] sull’ipotesi di un tasso di sconto dei flussidicassa futuri costante ‒ non rifiutavano l’ipotesi di imprevedibilità. Successivamente la p. non implica inefficienza, perché i tassi di sconto si possono modificare sistematicamente: se cambiano in modo ...
Leggi Tutto
fair value
Flavio Pressacco
Locuzione inglese la cui traduzione letterale, «valore o prezzo» «equo», unisce due significati distinti: quello etico di giusto prezzo e quello tecnico di prezzo (valore) [...] , Martingales and arbitrage in multiperiod securities markets, «Journal of Economic Theory», 1979, 20, 3) come valori attuali medi diflussidicassa futuri, riferiti peraltro non al mondo reale ma a un ipotetico mondo neutrale al rischio nel quale è ...
Leggi Tutto
Ragioneria Generale dello Stato (RGS)
Ragioneria Generale dello Stato (RGS) Organo centrale di supporto e verifica per il Parlamento e il governo nelle politiche, nei processi e negli adempimenti di [...] ai collegi sindacali e di revisione, con accertamenti amministrativo-contabili);
• monitoraggio dei flussidicassa e tesoreria dello Stato, per la rilevazione di eventuali scostamenti rispetto alle previsioni di bilancio e calcolo dell’indebitamento ...
Leggi Tutto
partenariato
Relazione di collaborazione che si stabilisce tra due o più attori (partner), specialmente in ambito commerciale, politico o industriale. Tale forma di collaborazione può coinvolgere anche [...] Special Purpose Vehicle, SPV, società di progetto, newco o società di scopo). In questi progetti assume particolare rilevanza la fase di gestione dell’opera, poiché da essa derivano i flussidicassa necessari a ricompensare i soggetti privati ...
Leggi Tutto
finanza di progetto
finanza di progètto locuz. sost. f. – Operazione economico-finanziaria attraverso la quale un ente pubblico concretizza un’opera o un progetto, con oneri finanziari di progettazione [...] e Regno Unito attraverso il Canale della Manica, la cui gestione, tuttavia, non ha consentito una generazione diflussidicassa sufficiente a remunerare l’investimento effettuato dal consorzio che ha realizzato l’opera. In Italia la materia della ...
Leggi Tutto
spot
Nel linguaggio finanziario, sinonimo di ‘a pronti’ contrapposto a forward (➔) ‘a termine’. Si riferisce a operazioni, a prezzi di attività finanziarie, a tassi di rendimento. In una generica operazione [...] con cedole è il suo tasso interno di rendimento, cioè quello che rende il suo prezzo corrente pari al valore attuale a quel tasso di tutti i suoi flussidicassa (cedole + valore di rimborso). Nel calcolo dei prezzi di opzioni (come i cap e i floor ...
Leggi Tutto
Modigliani-Miller, teorema di
Teoria formulata da F. Modigliani e M. Miller, in cui i due studiosi mostrano secondo quali ipotesi, per imprese che operino in concorrenza e uguali, salvo la proporzione [...] con cui si sono finanziate, la somma dei debiti e del patrimonio netto a prezzi di mercato debba essere uguale e pari al valore attualizzato dei flussidicassa futuri. Se così non fosse, le scelte finanziarie degli investitori che massimizzano i ...
Leggi Tutto
provvista
Nel linguaggio bancario, il complesso delle operazioni mediante le quali le banche raccolgono dalla clientela, sotto forma di depositi o prestiti obbligazionari, larga parte dei fondi necessari [...] esborsi necessari per ammortizzare il debito contratto. Il tasso interno di un progetto di p. è quello che annulla il valore attuale netto dei flussidicassa del progetto, cioè il tasso di interesse (➔ interesse ; tasso) al quale il valore attuale ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
cash flow
‹käš flë′u› locuz. ingl. [comp. di cash «cassa» e flow «flusso»], usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio econ. e finanz., espressione equivalente all’ital. flusso di cassa (v. flusso1, n. 3) o flusso di tesoreria, con cui si...