Tendenze generali. Il mercato borsistico in Italia. Bibliografia
Nel primo decennio del nuovo secolo le b. internazionali sono state interessate da significativi cambiamenti nella struttura organizzativa [...] , portando al proprio interno la gestione della tecnologia dei sistemi di negoziazione e acquisendo il controllo della Cassadi compensazione e garanzia (che svolge i compiti di controparte centrale per il mercato dei derivati e per quelli azionario ...
Leggi Tutto
QATAR
Matteo Marconi
Giuseppe Dentice
QAṬAR. – Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sud-occidentale, nel settore orientale [...] , Paris Saint Germain, Malaga). Un grande ritorno di immagine favorito anche dalla penetrazione nei network occidentali di al-Jazeera, il canale qatarino all-news che divenne presto la cassadi risonanza di Doha nel mondo.
In quegli stessi anni, il ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] dicassedi pietra; le sepolture sono a volte segnalate in superficie da una struttura di pietre; tra gli oggetti di accompagno, alcuni, come i bottoni di Centrale è attraversata da flussi migratori che hanno come punto di partenza i confini della ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] meato acustico. L'orecchio medio è costituito dalla cavità, o cassa, del timpano, nella quale è collocata la catena degli ossicini nasali per effetto del flusso turbolento dell'aria. Le cellule della mucosa, inoltre, sono munite di ciglia vibratili. I ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] del proprio reddito che vengono investite, per ottenere un flussodi reddito, nel periodo del ritiro, che dipenderà dal nel nostro sistema di sicurezza sociale: certi aspetti delle pensioni di invalidità, della cassa integrazione, dei trattamenti ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] di attenzione e quindi di ricerca sia le entrate che le spese, viste come parti di un fenomeno unitario. Il bilancio pubblico, cioè l'insieme dei flussi la Cassa per il Mezzogiorno (in liquidazione), i consorzi di bonifica, le camere di commercio, ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] (‘sviluppare’) per anni prima di cominciare a produrre. Si investe senza fare cassa per anni, poi però si cambiando anche i flussi delle importazioni. L’unico importatore in aumento, dal 2005 a oggi, è il Canada. Quasi un milione di barili/giorno, e ...
Leggi Tutto
Belice 1968: istituzioni, territorio, memorie
Giacomo Parrinello
Tra il 14 e il 15 gennaio 1968 nella Sicilia occidentale la terra tremò ripetutamente; l’epicentro dei sismi fu nella valle del Belice, [...] i calcoli di una speciale unità della Polizia ferroviaria posta a sorveglianza dei flussi migratori presso la stazione di Roma dalla Cassa per il Mezzogiorno al Ministero delle Partecipazioni statali, aveva davvero l’intenzione di investire ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] aree economiche comuni, in grado di agevolare il flussodi manodopera e di capitali. Tale prospettiva prevede anche toccare l'80%. José Ramón Díez, del Servizio Studi della Cassadi Madrid afferma che, se il governo argentino non riuscirà a frenare ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] monetario", secondo l'espressione di Ralph G. Hawtrey, il quale afferma anche che i flussi monetari sono la causa unica di sostegno dei redditi e dei consumi - cassa integrazione, sussidi di disoccupazione, prestazioni di sicurezza sociale, ecc. - di ...
Leggi Tutto
flusso1
flusso1 s. m. [dal lat. fluxus -us, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto, e, con valore concr., la quantità stessa di liquido,...
cash flow
‹käš flë′u› locuz. ingl. [comp. di cash «cassa» e flow «flusso»], usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio econ. e finanz., espressione equivalente all’ital. flusso di cassa (v. flusso1, n. 3) o flusso di tesoreria, con cui si...