La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] ricerche sull'atmosfera terrestre, in particolare sulla decomposizione dell'ozono stratosferico dovuta alle emissioni di cloro-fluoro-carburi.
Constatato un generale riscaldamento del clima terrestre. I climatologi sono concordi nell'attribuire il ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] in grande eccesso di timidina (un normale precursore nella sintesi del DNA) o di analoghi della timidina (fluoro-desossiuridina, per esempio), di idrossiurea, ecc. Poiché queste sostanze, così come gli shock termici, esplicano effetti reversibili ...
Leggi Tutto
fluoro-
flüòro- [da fluoro]. – Primo elemento di molte parole composte della terminologia chimica, che indicano o composti chimici contenenti fluoro, o processi connessi con la fluorescenza. Nel primo caso si può avere la riduzione in fluo-,...
fluoro
flüòro s. m. [dal lat. fluor -oris «flusso», riferito dapprima, nella forma fluore, a sostanza fluida o fluidificabile]. – Elemento chimico, di simbolo F, numero atomico 9, peso atomico 19,00, il primo del gruppo degli alogeni; a temperatura...