• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
336 risultati
Tutti i risultati [336]
Fisica [90]
Chimica [78]
Biologia [81]
Medicina [57]
Ottica [30]
Ingegneria [22]
Temi generali [26]
Biochimica [26]
Biografie [21]
Fisica atomica e molecolare [18]

microfluorometria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microfluorometria microfluorometrìa [Comp. di micro- e fluorometria] [BFS] Lo stesso che microscopia in fluorescenza. ◆ [BFS] M. risolta in tempo: tecnica di osservazione microscopica di fluorescenza [...] basata sull'andamento temporale della fluorescenza del preparato: v. microscopia in fisica medica: III 855 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

elettroluminescenza

Enciclopedia on line

Fenomeno, scoperto da G. Destriau nel 1936, per cui determinate sostanze (ZnS, principalmente, e composti di Zn e Cd con S e Se) divengono luminescenti sotto l’azione di un campo elettrico alternato: ciò [...] di conduzione conferendo loro energie sufficienti all’eccitazione degli atomi. Con significato generico, luminescenza, ed eventualmente fluorescenza e fosforescenza, eccitata in una sostanza da fenomeni elettrici. Vistosi fenomeni di e., sfruttati in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: CORRENTE ELETTRICA – FOSFORESCENZA – FLUORESCENZA – ELETTRONI – ATOMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettroluminescenza (1)
Mostra Tutti

Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive

Frontiere della Vita (1998)

Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive Rosario Rizzuto (Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche) Dipartimento di Scienze Biomediche [...] sonde che, per la loro facilità d'uso e per le importanti applicazioni, hanno riscosso un successo esplosivo: gli indicatori fluorescenti dello ione Ca²+, che hanno esteso la determinazione di questo ione a tutti i tipi cellulari in coltura e in situ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – STRUMENTI

spettrofluorimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spettrofluorimetro spettrofluorìmetro (o spettrofluoròmetro) [Comp. di spettro- e fluorimetro (o fluorometro)] [OTT] Strumento per osservare lo spettro di fluorescenza di una sostanza in corrispondenza [...] corrispondente a uno stretto intervallo di lunghezze d'onda), con la quale si eccita la fluorescenza della sostanza in esame; la luce di fluorescenza, raccolta a 90°, è analizzata da uno spettroscopio a fotomoltiplicatore, il cui segnale d'uscita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

opalescenza

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

opalescenza opalescènza [Der. di opale, minerale che presenta il fenomeno in maniera spiccata, sul mod. di fluorescenza, ecc.] [OTT] Proprietà di corpi (corpi opalescenti) solidi, liquidi o, meno spesso, [...] aeriformi, per la quale essi presentano, se illuminati da luce bianca, un aspetto lattiginoso, talora iridescente; è dovuta alla presenza di sostanze o di fasi aventi indice di rifrazione diverso, una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA

fotoemissione

Enciclopedia on line

In fisica, emissione di radiazioni elettromagnetiche o di particelle da parte di un corpo investito da radiazioni elettromagnetiche (➔ fluorescenza). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fotoemissione (1)
Mostra Tutti

fluorometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fluorometro fluoròmetro [Comp. di fluor(escenza) e -metro] [MCS] [CHF] [FML] Apparecchio per la misurazione del ritardo di fluorescenza; è sostanzialmente un fosforoscopio ad alta risoluzione temporale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

flavoni

Enciclopedia on line

Composti chimici, Sono i fenilderivati del cromone. Formano cristalli aghiformi insolubili in acqua; con acido solforico concentrato danno fluorescenza violetta. In realtà si conoscono numerosi derivati [...] naturali, indicati anch’essi col nome generico di f., in cui uno o più atomi di idrogeno degli anelli benzenici sono variamente sostituiti con gruppi ossidrilici, metossilici o, più raramente, alchilici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – CHIMICA ORGANICA
TAGS: GRUPPI OSSIDRILICI – ANELLI BENZENICI – ACIDO SOLFORICO – SALI MINERALI – FLUORESCENZA

MICROSCOPIA

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Microscopia Roberto Pizzoferrato Elisa Tata Microscopia ottica di Roberto Pizzoferrato Tra la fine del 20° sec. e l'inizio del 21° nell'ambito della m. ottica si è assistito, più che alla scoperta [...] tecniche sfruttano modalità non convenzionali del processo di assorbimento della luce da parte del campione, per es. per indurre fluorescenza che può essere rivelata sia in campo lontano sia in campo vicino. Sono tutte basate su processi non lineari ... Leggi Tutto
TAGS: GENERAZIONE DI SECONDA ARMONICA – INTERAZIONI DI VAN DER WAALS – SCIENZA DEI MATERIALI – INDICE DI RIFRAZIONE – CORRENTE ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MICROSCOPIA (10)
Mostra Tutti

ILLUMINAZIONE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

ILLUMINAZIONE (XVIII, p. 839) Gino PAROLINI La tecnica della illuminazione ha segnato negli ultimi anni notevoli progressi, dovuti soprattutto all'introduzione delle nuove lampade ad elettroluminescenza [...] evitano completamente l'abbagliamento. Si producono lampade di questi tipi dai colori più diversi, e con le recenti lampade a fluorescenza a spettro continuo si ha una sorgente luminosa la cui luce si avvicina moltissimo a quella diurna. I principali ... Leggi Tutto
TAGS: LUNGHEZZE D'ONDA – FLUORESCENZA – MERCURIO – NEW YORK – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ILLUMINAZIONE (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
fluorescènza
fluorescenza fluorescènza s. f. [dall’ingl. fluorescence, der. di fluor(spar), sinon. di fluorite «fluorite» (minerale che ha questa proprietà naturale), termine coniato, sul modello di opalescence «opalescenza», dal fisico irland. G. G. Stokes...
fluorescènte
fluorescente fluorescènte agg. [tratto da fluorescenza]. – Che presenta fluorescenza: sostanza f.; lampade, tubi f.; tinte, colorazioni, inchiostri f.; in medicina, schermo f., sinon. di fluoroscopio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali