• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
212 risultati
Tutti i risultati [1911]
Meccanica dei fluidi [212]
Fisica [602]
Temi generali [254]
Biografie [220]
Matematica [213]
Ingegneria [204]
Chimica [192]
Fisica matematica [181]
Medicina [171]
Biologia [128]

microfluido

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

microfluido microflùido [Comp. di micro(elemento) e fluido] [MCF] Lo stesso che fluido strutturato in quanto sistema costituito da un fluido contenente microelementi (particelle e simili); per la dinamica [...] dei m., v. fluidi strutturati, dinamica dei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

L'Ottocento: matematica. Elasticità e idrodinamica

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica Gleb Mikhailov Elasticità e idrodinamica Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] anch'essa in un volume limitato di spazio), la distribuzione del vortice Ω (e la divergenza θ) determina la velocità V del fluido in questo modo: [19]  V=gradφ+rotH, dove essendo dτ l'elemento di volume e r la distanza dall'elemento di volume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – IDRAULICA

rotazionale

Enciclopedia on line

In fluidodinamica, si dice del moto di un fluido nel quale vi sono vortici, ovvero punti nei quali la particella ha atto di moto rotatorio, con velocità angolare diversa da zero: in tale fluido l’operatore [...] ➔ rotore applicato al campo vettoriale delle velocità è non identicamente nullo (anche moto vorticoso) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: CAMPO VETTORIALE – FLUIDODINAMICA – ROTORE

idrocinetico

Enciclopedia on line

Relativo al movimento dell’acqua o di un fluido in genere. Immagine i. di un campo vettoriale Rappresentazione cinematica di un campo vettoriale v(P) ottenuta pensando la sede del campo occupata da un [...] fluido in moto, tale che, a ogni istante, la velocità della particella occupante una posizione P sia rappresentata dal vettore v(P). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: CAMPO VETTORIALE – CINEMATICA – VETTORE

micropolare

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

micropolare micropolare [Comp. di micro- e polare] [MCF] Fluido m.: fluido strutturato con elementi indeformabili (e che quindi conservano, nel traslare e nel rotare, una loro "polarità", intesa come [...] invarianza di forma): v. fluidi strutturati, dinamica dei: II 642 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

isosterica

Enciclopedia on line

Linea o superficie luogo dei punti di un fluido nei quali si ha un medesimo valore del volume specifico e quindi anche della densità; se ci si riferisce a quest’ultima grandezza, i. equivale a isopicna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: VOLUME SPECIFICO

Reiner

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Reiner Reiner 〈ràinër〉 [MCF] Equazione costitutiva di un fluido di R.-Rivlin: v. fluidi non newtoniani, dinamica dei: II 638 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

non newtoniano

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

non newtoniano nón newtoniano 〈niutoniàno〉 [locuz. agg.] [MCF] Fluido n.: liquido in cui si possono manifestare sforzi di taglio e la cui viscosità varia con l'entità di tali sforzi, nonché con la durata [...] di essi: v. fluidi non newtoniani, dinamica dei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

flusso

Enciclopedia on line

In senso proprio, scorrimento di un liquido o altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto e, con valore concreto, la quantità stessa di liquido ecc., che fluisce. In senso figurato, [...] sia n, il prodotto scalare v‧n dσ. La definizione è legittimata dal fatto che se la sede del campo fosse occupata da un fluido, in moto, e tale che in ogni istante la velocità della particella che occupa la posizione P fosse proprio v(P), il volume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ECOLOGIA – GENETICA – ELETTROLOGIA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – GEOMORFOLOGIA – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – TEOREMA DELLA DIVERGENZA – CAMPO SOLENOIDALE – ENERGIA: LUMINOSA – PRODOTTO SCALARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su flusso (3)
Mostra Tutti

vortice

Enciclopedia on line

vortice fisica In fluidodinamica, configurazione di moto di un fluido nella quale la corrente fluida presenta un moto rotatorio intorno a un asse. Indicando con ω la velocità angolare dalla quale è animato [...] P è v la velocità, per la medesima particella è 2ω=rotv. Se anche in un solo punto d’una certa regione occupata dal fluido è ω≠0, il moto si dice in quella regione moto vorticoso; si dice invece irrotazionale se è ovunque ω=0. Il campo vettoriale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI
TAGS: CAMPO VETTORIALE – FLUIDODINAMICA – COROIDE – ROTORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su vortice (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
flùido
fluido flùido agg. e s. m. [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre «fluire»]. – 1. agg. a. In fisica, stato f. (e meno com. corpi f., sostanze f.), denominazione che comprende sia lo stato liquido sia quello aeriforme dei corpi, e che è caratterizzato,...
fluidità
fluidità s. f. [der. di fluido]. – 1. La maggiore o minore facilità delle particelle di un corpo allo stato liquido o aeriforme di scorrere le une sulle altre: f. dell’acqua, del sangue; con sign. specifico, in fisica, in chimica e nella tecnica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali