• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
602 risultati
Tutti i risultati [1911]
Fisica [602]
Temi generali [254]
Biografie [220]
Meccanica dei fluidi [212]
Matematica [213]
Ingegneria [204]
Chimica [192]
Fisica matematica [181]
Medicina [171]
Biologia [128]

supersonico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

supersonico supersònico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di super- e sonico, adatt. dell'ingl. supersonic] [ACS] [MCF] Sinon. di ultrasonico. ◆ [MCF] Di moto di un fluido, o di un solido in un fluido, con velocità [...] maggiore di quella del suono: corrente s., velocità s., ecc. ◆ [MCF] Aerodinamica s.: l'aerodinamica dei moti s. in fluidi comprimibili: v. aerodinamica supersonica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – MECCANICA DEI FLUIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su supersonico (1)
Mostra Tutti

aneròide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

aneroide aneròide [agg. Der. del gr. a- privat. e del gr. nerós "liquido"] [MTR] [MCF] Qualifica dei barometri e manometri metallici, cioè senza fluido: → barometro e manometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA

filtraggio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

filtraggio filtràggio [Der. dell'ingl. filtrage, a sua volta dal fr. filtrage, che è da filtre (→ filtro)] [LSF] L'atto e l'effetto del passaggio di un fluido (liquido o aeriforme) attraverso un setto [...] e il valore medio di D, ed esprimendo il percorso medio l in funzione della portata dV/dt (dove V è il volume di fluido che ha attraversato il filtro al tempo t contato a partire dall'inizio del f.), dalla precedente discende la relazione dV/dt=KΔPA ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

tixotropico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tixotropico tixotròpico [agg. (pl.m. -ci) Der. di tixotropia "che presenta tixotropia o deriva da questa"] [MCF] Effetto t.: la generalizzazione del fenomeno della tixotropia al caso di un fluido non [...] , consistente nel fatto che la viscosità diminuisce con il tempo di appplicazione di uno sforzo di taglio (il contrario della reopressia) (→ liquido: L. newtoniano); un fluido siffatto si chiama fluido t.: v. meccanica dei fluidi: v. III 699 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI

pressurizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pressurizzazione pressurizzazióne [Der. dell'ingl. pressurization, da to pressurize (it. "pressurizzare"), che è da pressure "pressione"] [FTC] [MCF] Operazione consistente nel portare un fluido in un [...] ambiente o in un recipiente a una pressione maggiore di quella esterna, in partic. di quella atmosferica; è attuata, mediante appositi compressori a comando automatico (pressurizzatóri) per es. per: (a) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pressurizzazione (1)
Mostra Tutti

torsionale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

torsionale torsionale [agg. Der. di torsione] [MCC] Elasticità t.: quella relativa a sollecitazioni di torsione. ◆ [ACS] Onda t.: tipo di propagazione di un'onda elastica nel fluido contenuto in una [...] guida d'onda cilindrica, in cui lo spostamento delle particelle di fluido è parallelo al contorno della guida. ◆ [MCC] [GFS] Oscillazione t.: quella di un corpo corrispondente a sollecitazioni di torsione alternate; per le oscillazioni t. della Terra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

tillite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tillite tillite [Der. dell'ingl. till "tipo di sedimentazione", con il suff. -ite] [GFS] Nella geologia, conglomerato morenico dalla struttura caotica e di ambiente fluido-glaciale, con ciottoli sfaccettati [...] e striati, eterogenei ed eterodimensionali, immersi in una matrice argillo-siltosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

VENTURIMETRO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

VENTURIMETRO (tubo Venturi) Eugenio BOSCO Il venturimetro è un apparecchio che permette la misura delle portate dei fluidi nelle condotte in pressione. Una diminuzione della sezione della condotta percorsa [...] tubo a monte e dal numero di Reynolds dove V0 è la velocità nel tubo a monte di diametro D e v0 la viscosità cinematica del fluido nel luogo dove la velocità è V0. La portata in peso G si ottiene moltiplicando Q per γ, cioè ponendo sotto il segno di ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – VISCOSITÀ CINEMATICA – NUMERO DI REYNOLDS – PERDITA DI CARICO – ENERGIA CINETICA

idrostatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrostatico idrostàtico [agg. (pl.m. -ci) Der. di idrostatica] [MCF] Bilancia i.: → bilancia. ◆ [MCC] Equilibrio i.: per un sistema materiale qualunque, in partic. un fluido in quiete, la condizione [...] in cui il gradiente della pressione equilibra il risultante delle forze di volume a unità di volume. ◆ [MTR] Metodo i.: v. densità, misurazione della: II 102 f, 103 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA

pistone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pistone pistóne [Der. del fr. piston, dall'it. pestone "che pesta, pestello"] [MCC] Organo meccanico che scorre in un cilindro in varie macchine a fluido volumetriche (motore a p., pompa a p.); lo stesso [...] che stantuffo. ◆ [EMG] Setto metallico che scorre dentro una guida d'onda o una cavità per variarne le caratteristiche elettromagnetiche. ◆ [ELT] Attenuatore a p.: attenuatore variabile per microonde, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: MICROONDE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 61
Vocabolario
flùido
fluido flùido agg. e s. m. [dal lat. fluĭdus, der. di fluĕre «fluire»]. – 1. agg. a. In fisica, stato f. (e meno com. corpi f., sostanze f.), denominazione che comprende sia lo stato liquido sia quello aeriforme dei corpi, e che è caratterizzato,...
fluidità
fluidità s. f. [der. di fluido]. – 1. La maggiore o minore facilità delle particelle di un corpo allo stato liquido o aeriforme di scorrere le une sulle altre: f. dell’acqua, del sangue; con sign. specifico, in fisica, in chimica e nella tecnica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali