MARCIANI (Marsciani), Giovanni (detto Giovannino)
Arnaldo Morelli
Nacque probabilmente a Roma nel 1606 circa da Pietro di Giovanni, originario "de Tiers", come si legge in un atto notarile del 1616.
Con [...] Iesu, in Has alteras sacras cantiones…, a cura di F. DeSilvestris, Romae 1645; Quasi stella matutina, in Floridus modulorum hortus…, continuo: Non ha bionda l'aurora e Rose beate, in Florido concerto di madrigali in musica a tre voci con la parte ...
Leggi Tutto
CECCHELLI, Carlo
Elena Gentile
Nacque a Roma, probabilmente nel primi anni del sec. XVII; le prime notizie provengono dagli antichi registri gesuitici dei musicisti al servizio della Compagnia (cfr. [...] una raccolta di quattro, messe curata dallo stesso deSilvestris; nove composizioni varie pubblicate in altre raccolte contemporanee; 1652); Mori mori mio cor, Belle ha le perle (in Alto florido concento, ibid. 1653).
Del C. si sa anche che fu suo ...
Leggi Tutto
DURANTE, Silvestro
Giancarlo Moretti
Sconosciuti sono i luoghi e le date di nascita e di morte di questo compositore attivo a Roma nel sec. XVII. Si può però supporre, ricorrendo alla cronologia delle [...] autori raccolti da Gio. Van Geertson, Rotterdam, G. Van Geertson, 1659, Florida verba…, Antwerpen, eredi P. Phalèse, 1661; R. Floridus canonicus deSilvestris a Barbarano. Psalmos…, Roma, I. De Lazzari, 1662; Scelta di motetti a 2, e 3 voci, composti ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] di steppa nella quale il Pinus silvestris è ridotto a piccoli nuclei e la Ghisolfi a Matrega fra Mar Nero e Mar d'Azov, De Marini a Bachtar sul Mar d'Azov, i Senarega a quale lirico a Dante, per i sonetti floridi di viva poesia e per le ballate ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] essenze forestali sono Pinus silvestris e Abies excelsa, che pp. 55-60; M. A. Jolivet, La Norvège (Collection de l'Europe Moderne), Parigi 1832; A. Helland, Norges land og stesso tempo la Norvegia attraversò un florido periodo economico con un aumento ...
Leggi Tutto