• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
46 risultati
Tutti i risultati [1148]
Musica [46]
Biografie [374]
Storia [162]
Geografia [105]
Arti visive [126]
Letteratura [52]
Archeologia [54]
Economia [50]
Storia per continenti e paesi [38]
America [34]

Morrison, James, detto Jim

Enciclopedia on line

Morrison, James, detto Jim Cantante statunitense (Melbourne, Florida, 1943 - Parigi 1971). Fu la figura carismatica del quartetto The Doors, gruppo che prese il nome da un libro di A. L. Huxley e che vivacizzò la scena psichedelica [...] californiana tra il 1966 e il 1970. Ispiratosi a Nietzsche e ai simbolisti francesi, M. si impose presso il pubblico giovanile per la vocalità esasperata e l'oltraggiosa spettacolarità. Sopravvalutato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE DOORS – MELBOURNE – NIETZSCHE – FLORIDA – PARIGI

Bradley, Charles

Enciclopedia on line

Cantante statunitense (Gainesville, Florida, 1948 - Brooklyn, New York, 2017). Cantante soul, sin da giovanissimo, dopo aver assistito negli anni Sessanta ad un concerto all'Apollo Theatre del suo idolo [...] James Brown, ha deciso di seguirne le orme, e per anni ha proposto il suo repertorio in vari locali. Dopo una lunghissima gavetta e aver fatto molti mestieri umili per potersi mantenere, ha raggiunto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAINESVILLE – JAMES BROWN – BROOKLYN – NEW YORK – FLORIDA

Weinberger, Jaromír

Enciclopedia on line

Musicista (Praga 1896 - Saint Petersburg, Florida, 1967). Studiò a Praga con J. Krička e in Germania con M. Reger. Dal 1939 si stabilì negli Stati Uniti. Compositore dallo stile eclettico, in cui reminiscenze [...] pucciniane si fondono con elementi del folclore boemo, scrisse opere teatrali, tra le quali particolare successo ebbe Švanda Dudak ("Svanda, il pifferaio", 1927), lavori orchestrali e corali, musiche da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – GERMANIA – FLORIDA – PRAGA

Zeani, Virginia

Enciclopedia on line

Zeani, Virginia Soprano (Solovăstru, Romania, 1928 - West Palm Beach, Florida, 2023). Studiò a Bucarest, poi a Milano, e debuttò a Bologna (1948) come Violetta nella Traviata. Dal 1958 moglie del basso N. Rossi Lemeni, [...] si distinse sia in ruoli di coloratura, sia in ruoli lirico-drammatici (da Donizetti a Verdi e Puccini, fino a Poulenc e Menotti) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUCAREST – ROMANIA – FLORIDA – BOLOGNA – SOPRANO

Grande, Ariana

Enciclopedia on line

Grande, Ariana Cantante e attrice statunitense (n. Boca Raton, Florida, 1993). Di origini italiane, dotata di un timbro melodico, molto amata dagli adolescenti, fin da piccola appassionata di musica, ha raggiunto i primi [...] successi alla televisione interpretando Cat Valentine nelle sit-com Victorious e Sam & Cat. Dal 2013 si è dedicata soprattutto alla musica pubblicando il suo primo album Yours Truly che ha avuto i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FLORIDA

Bley, Paul

Enciclopedia on line

Pianista e compositore jazz canadese (Montreal 1932 - Stuart, Florida, 2016). Collaboratore di Charlie Parker e Sonny Rollins, può essere considerato il più importante esponente bianco del free jazz. Il [...] suo stile, complessivamente atipico nello svolgimento del jazz moderno, si caratterizza per una grande libertà dai vincoli della forma e della tonalità e per un approccio all'improvvisazione di notevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LENNIE TRISTANO – CHARLIE PARKER – SONNY ROLLINS – KEITH JARRETT – AVANGUARDIA

DeFranco, Boniface Ferdinand Leonard, detto Buddy

Enciclopedia on line

Clarinettista di jazz statunitense (Camden, N. J., 1923 - Panama City, Florida, 2014). Negli anni Quaranta militò in big bands di stile swing (G. Krupa, Ch. Barnet, T. Dorsey), per poi far parte del complesso [...] di C. Basie e costituire quindi (1952) un suo quartetto col quale ottenne grande popolarità. Fu il primo musicista ad adottare sul clarinetto il linguaggio bop. Negli anni Ottanta ha formato un quartetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLARINETTO – JAZZ

Machito

Enciclopedia on line

Machito Pseudonimo del percussionista e direttore d'orchestra afroamericano Frank Grillo (Tampa, Florida, 1912 - Londra 1984). Cresciuto a Cuba, negli anni Quaranta diresse una brillante orchestra da ballo, assai [...] vicina al jazz, di importanza storica nell'affermazione dello stile afrocubano, al cui successo contribuirono soprattutto l'arrangiatore Chico O'Farrill, il trombettista Mario Bauza e la collaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – FLORIDA – LONDRA – TAMPA – CUBA

Summer, Donna

Enciclopedia on line

Summer, Donna Nome d’arte della cantante statunitense LaDonna Andre Gaines (Boston 1948 - Venice, Florida, 2012). Cresciuta tra gospel e rhythm & blues, ha iniziato a farsi strada nella musica cantando per la versione [...] tedesca del musical Hair. Nei primi anni Settanta il suo indubbio talento le è valso l’attenzione di G. Moroder: insieme hanno inciso The hostage (1974), il primo successo europeo di Summer. Con i successivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – DISCO MUSIC – FLORIDA – BOSTON

SHEPP, Archie

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SHEPP, Archie Antonio Lanza Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a Fort Lauredale (Florida) il 24 maggio 1937. Figlio di un banjoista, si trasferì con la famiglia a Filadelfia nel 1944. Fece [...] le prime esperienze in un gruppo di rhythm and blues, ma presto si indirizzò al jazz. Nel frattempo seguiva i corsi all'università di Plainfield (Vermont), dove si laureò in arte drammatica nel 1959. Stabilitosi ... Leggi Tutto
TAGS: RHYTHM AND BLUES – LIVING THEATRE – SCANDINAVIA – SAX SOPRANO – BLACK MUSIC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SHEPP, Archie (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
flòrido
florido flòrido agg. [dal lat. florĭdus, der. di florere «fiorire»]. – 1. Che è in fiore, fiorito o fiorente: un f. prato; Canta dell’api del suo florid’orto (L. Rucellai). Più spesso, che è in stato di prosperità, che gode di visibile benessere:...
riconta
riconta s. f. Conteggio che viene ripetuto dopo un calcolo precedente. ◆ La Fox fu la prima rete a dichiarare [George W.] Bush vincitore. Molti sostengono che la cosa contribuì a legittimare preventivamente, sin dal primo momento, nell’inconscio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali