Scultore statunitense (Alexandria, Minnesota, 1925 - Boca Raton, Florida, 1996). Laureatosi nel 1951 alla Cranbrook academy of art di Bloomfield Hills, dal 1952 al 1969 si è dedicato all'insegnamento, [...] prima in Germania, presso le U.S. army high schools, poi ad Atlanta e a Miami. All'inizio degli anni Settanta è divenuto una figura centrale della corrente iperrealista con le sue sculture in poliestere ...
Leggi Tutto
Cantante e attrice statunitense (n. Boca Raton, Florida, 1993). Di origini italiane, dotata di un timbro melodico, molto amata dagli adolescenti, fin da piccola appassionata di musica, ha raggiunto i primi [...] successi alla televisione interpretando Cat Valentine nelle sit-com Victorious e Sam & Cat. Dal 2013 si è dedicata soprattutto alla musica pubblicando il suo primo album Yours Truly che ha avuto i ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Lowell, Massachusetts, 1922 - Saint Petersburg, Florida, 1969) di famiglia franco-canadese, considerato, insieme con A. Ginsberg e W. Burroughs, l'esponente più rappresentativo [...] della cultura beat. Tra le sue opere occorre citare On the road (1957), The Dharma bums (1958) e Desolation angels (1965).
Vita e opere
Esordì nel 1950 con The town and the city, romanzo-fiume sulla sua ...
Leggi Tutto
Fisico e matematico inglese (Bristol 1902 - Tallahassee, Florida, 1984), premio Nobel per la fisica nel 1933. Diplomato in ingegneria elettrica, virò poi i suoi interessi verso la scienza fondamentale. [...] Nel 1926 ottenne il dottorato a Cambridge in matematica applicata e fisica teorica, interessandosi soprattutto di dinamica relativistica e di teoria dei quanti, e dal 1932 vi cominciò a insegnare matematica. ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore statunitense Samuel Langhorne Clemens (Florida, Missouri, 1835 - Redding, Connecticut, 1910). Considerato parte della schiera dei grandi umoristi di tutti i tempi, T. raggiunse [...] una grande popolarità con romanzi, quali The adventures of Tom Sawyer (1867) e The adventures of Huckleberry Finn (1885), il suo capolavoro, dai quali secondo alcuni deriva la narrativa moderna americana. ...
Leggi Tutto
Ingegnere meccanico statunitense (Easton, Pennsylvania, 1927 - Temple Terrace, Florida, 2017); dal 1964 prof. di struttura della materia presso l'univ. della Florida. Ha svolto prevalentemente ricerche [...] sul comportamento dei materiali sottoposti a sforzi meccanici ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (n. Washington 1896 - m. presso Hawthorn, Florida, 1953). Esordì nel giornalismo e dal 1931 si dedicò alla narrativa. Si era trasferita nella regione dei swamps in Florida, e i [...] suoi romanzi e racconti rientrano in quel tipo di regionalismo vicino al cosiddetto local color, con non infrequenti concessioni a un abbastanza facile mestiere. Delle opere si citano: South moon under ...
Leggi Tutto
Atleta statunitense (Astoria, New York, 1936 - Fort Myers, Florida, 2007); specialista nel lancio del disco, ha vinto la medaglia d'oro in quattro edizioni consecutive delle Olimpiadi: Melbourne, 1956; [...] Roma, 1960; Tokyo, 1964; Città di Messico, 1968 ...
Leggi Tutto
Finanziere (Van Hornesville, New York, 1874 - St. Augustine, Florida, 1962), noto oltre che per la sua attiva partecipazione alla vita economica americana (presidente della Radio corporation of America [...] e della General electric company, dirigente della Federal reserve bank di N. Y., ecc.), per aver presieduto nel 1929 la Commissione per le riparazioni nascenti dalla prima guerra mondiale e per aver elaborato ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense (Columbus, Indiana, 1880 - West Palm Beach, Florida, 1965); dapprima vicedirettore, poi (1925) direttore generale, infine amministratore delegato della Associated Press, dove introdusse [...] l'uso delle telefoto. Dopo la seconda guerra mondiale si adoperò perché fosse garantita, mediante accordi politici internazionali, la libertà d'informazione e di diffusione delle notizie, compromessa dal ...
Leggi Tutto
florido
flòrido agg. [dal lat. florĭdus, der. di florere «fiorire»]. – 1. Che è in fiore, fiorito o fiorente: un f. prato; Canta dell’api del suo florid’orto (L. Rucellai). Più spesso, che è in stato di prosperità, che gode di visibile benessere:...
riconta
s. f. Conteggio che viene ripetuto dopo un calcolo precedente. ◆ La Fox fu la prima rete a dichiarare [George W.] Bush vincitore. Molti sostengono che la cosa contribuì a legittimare preventivamente, sin dal primo momento, nell’inconscio...