• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1148 risultati
Tutti i risultati [1148]
Biografie [374]
Storia [162]
Geografia [105]
Arti visive [126]
Letteratura [52]
Archeologia [54]
Economia [50]
Storia per continenti e paesi [38]
America [34]
Musica [46]

FAGIOLI, Luigi Cristiano

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FAGIOLI, Luigi Cristiano (Gigi) ** Nacque a Osimo (Ancona) il 9 giugno 1898, da Sisinio e da Maria Assunta Zoppi. Il padre Sisinio, nato a Osimo da Vincenzo e da Rosa Alessandroni, il 13 giugno 1859, [...] , poi di ponti e strade, nel 1888 aveva rilevato una fabbrica di laterizi, portandola presto da una condizione fallimentare a una florida solidità. A Gubbio impiantò un'altra fabbrica di laterizi, e varie fornaci da gesso e da calce nelle Marche e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUTOMOBILISMO SPORTIVO – GAZZETTA DELLO SPORT – RESTO DEL CARLINO – GIORNALE D'ITALIA – MERCEDES BENZ

Smirne

Dizionario di Storia (2011)

Smirne Città della Turchia, sul Mar Egeo. Già nel 2° millennio a.C., nei pressi del luogo della città moderna, sorse una colonia eolica. Prima del 677 fu conquistata dai colofoni e ionizzata. Importante [...] , che nel 189 le riconobbero l’indipendenza. La perse però prima del 59, entrando nella provincia d’Asia. Fu città florida in età imperiale, e uno dei primi centri cristiani. Ricostruita dopo un terremoto (178 d. C.), rimase un importante centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ANTIGONO MONOFTALMO – ETÀ IMPERIALE – SELEUCIDI – MAR EGEO – LISIMACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Smirne (2)
Mostra Tutti

Dafoe, Willem

Enciclopedia on line

Dafoe, Willem Attore e produttore statunitense (n. Appleton, Wisconsin, 1955). Interrotti gli studi in recitazione, nel 1975 è stato membro fondatore della compagnia di teatro sperimentale The Wooster Group a New York, [...] , 2014), The Grand Budapest Hotel (2014), Pasolini (2014), John Wick (2014), The great wall (2016), The Florida Project (2017; Un sogno chiamato Florida, 2018), Justice League e What happened to Monday? (2017), At Eternity's Gate (2018, per il quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WISCONSIN – NEW YORK – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dafoe, Willem (1)
Mostra Tutti

spatola

Enciclopedia on line

spatola Specie (Platalea leucorodia; v. fig.) di Uccello Ciconiforme Treschiornitide che frequenta preferenzialmente stagni e lagune, a distribuzione paleartico-orientale; in Italia migratore regolare, [...] . Altro rappresentante della famiglia è la s. rosa d’America (Platalea ajaia), un tempo nidificante dagli Stati Uniti sud-orientali fino all’Argentina e al Cile; attualmente, l’areale riproduttivo si è molto ridotto ed è limitato alla Florida. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: STATI UNITI – MOLLUSCHI – CROSTACEI – ARGENTINA – PIUMAGGIO

Ulam, Stanisław Marcin

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Ulam, Stanisław Marcin Luca Dell'Aglio Matematico polacco, naturalizzato statunitense, nato a Leopoli il 13 aprile 1909 e morto a Santa Fe (New Mexico) il 13 maggio 1984. Dopo gli studi all'Istituto [...] dopo il periodo bellico. Successivamente, insegnò alla University of Colorado (1965-76) e, dal 1974, alla University of Florida a Gainesville. Membro della National Academy of Sciences USA dal 1966, ricevette, tra gli altri, i dottorati onorari dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – SECONDA GUERRA MONDIALE – TEORIA DEGLI INSIEMI – METODO MONTE CARLO – TEORIA DEI SISTEMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ulam, Stanisław Marcin (2)
Mostra Tutti

SARAJ

Enciclopedia Italiana (1936)

SARAJ Antonij Vasiljevic Florovskij . Città capitale del khānato dell'Orda d'Oro, situata sul corso inferiore del Volga. Fu fondata nella metà del sec. XIII dal khān Bātū (morto nel 1256), quando si [...] rovine della Saraj più recente, costruita dal khān Ūzbeg (1313-1341). Fino alla metà del sec. XIV Saraj era una città florida, abitata da un gran numero di negozianti provenienti da varî paesi, che esercitavano il commercio nell'Orda d'Oro e in Asia ... Leggi Tutto

FASELIDE

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dorica della Licia fondata da Lindî forse intorno al 690 a. C., su di un colle dirupato dal lato del mare e accessibile dalla terraferma, con cui è collegato da un basso istmo che lo riconnette alle [...] , con Mausolo e con gl'imperi persiano e tolemaico. Saccheggiata da Servilio Isaurico nel 78 o poco dopo, risorse, certo assai più florida di prima, e si estese al piano. Ritornò a rinchiudersi, com'è comune a queste città d'Anatolia, nel forte sito ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA LEGA DELIO-ATTICA – ANATOLIA – PERSIANO – MAUSOLO – FLORIDA

GOMES, Estevão

Enciclopedia Italiana (1933)

GOMES, Estevão Carlo Errera Navigatore portoghese, originario di Oporto. Passò in Spagna, se non prima, con Ferdinando Magellano quando questi venne ad offrire alla corona spagnola il suo progetto di [...] della pertinenza delle Molucche. Fisso nell'idea della probabile esistenza d'un passaggio ad occidente nella costa a N. della Florida, condusse nel 1525 per la Spagna una spedizione con una nave di 50 tonn., esplorando minutamente dal Capo Cod fin ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO MAGELLANO – STRETTO DI MAGELLANO – PORTOGHESE – MOLUCCHE – BADAJOZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GOMES, Estevão (1)
Mostra Tutti

PAPIRO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

Vedi PAPIRO dell'anno: 1963 - 1996 PAPIRO (πάπυρος, papyrus) V. Bartoletti Pianta palustre (Cyperus papyrus), coltivata anticamente soprattutto in Egitto. Le fibre ricavate dal fusto della pianta servivano [...] in tutti i paesi dell'ecumene, costituì il materiale scrittorio d'uso comune nel mondo antico; fu al centro di una florida industria e di un lucroso commercio; sostenne la concorrenza della pergamena (ottenuta con pelli di animali e così detta perchè ... Leggi Tutto

MACHIAVELLI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2006)

MACHIAVELLI, Girolamo Raffaella Zaccaria Nacque il 1( luglio 1415 a Firenze, quartiere S. Spirito, "gonfalone" Nicchio, da Agnolo di Lorenzo. Della madre non si conosce l'identità: con certezza si sa [...] del M., Federico, Giuliano e Giovanni. In base alla dichiarazione catastale del 1427 si sa che il padre possedeva una florida attività legata all'arte del cambio, gestita, fra gli altri, con Niccolò di Piero Tornaquinci. Non vi sono notizie precise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 115
Vocabolario
flòrido
florido flòrido agg. [dal lat. florĭdus, der. di florere «fiorire»]. – 1. Che è in fiore, fiorito o fiorente: un f. prato; Canta dell’api del suo florid’orto (L. Rucellai). Più spesso, che è in stato di prosperità, che gode di visibile benessere:...
riconta
riconta s. f. Conteggio che viene ripetuto dopo un calcolo precedente. ◆ La Fox fu la prima rete a dichiarare [George W.] Bush vincitore. Molti sostengono che la cosa contribuì a legittimare preventivamente, sin dal primo momento, nell’inconscio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali