SAME in Cefallenia (Σάμη)
Margherita GUARDUCCI
Questo nome indicava in tempi molto antichi l'Isola di Cefallenia nel suo complesso (così nei poemi omerici), e specialmente la parte orientale di essa. [...] città, difesa da un vasto contorno di mura e favorita dalla buona posizione e dalla fertilità del suolo, ebbe vita abbastanza florida sino a quando fu distrutta dai Romani, comandati da Fulvio Nobiliore, il console del 189 a. C. Di Same restano ...
Leggi Tutto
USNEA
Fabrizio CORTESI
. Genere di Ascolicheni della famiglia Usneacee. Le specie di questo gruppo hanno tallo fruticoloso eretto o pendente con rami rotondi o piatti e vivono sulle cortecce degli alberi, [...] I gonidî sono rappresentati da Cloroficee unicellulari. Le specie sono oltre 100 e fra queste una delle più comuni e diffuse è Usnea barbata che vive sui rami degli alberi e si presenta in due forme distinte: eretta (florida) e pendula (longissima). ...
Leggi Tutto
Guadalcanal, battaglia di
Battaglia combattuta durante la Seconda guerra mondiale a G., isola delle Salomone già sede di un commissario residente britannico, e nel vicino isolotto di Tulagi, che furono [...] Caledonia e dell’Australia. All’inizio del maggio 1942 i giapponesi occuparono il porto di Tulagi e l’isola di Florida e diedero inizio alla costruzione di un grande aeroporto a Guadalcanal. Ad agosto l’alto comando americano del Pacifico meridionale ...
Leggi Tutto
PINCKNEY, Thomas
Uomo politico americano, fratello del precedente, nato a Charleston il 23 ottobre 1750, ivi morto il 2 novembre 1828. Dopo aver preso parte dapprima alla vita pubblica interna, andò [...] il trattato del 27 ottobre 1795, che fissava i confini tra gli Stati Uniti e i possessi spagnoli nell'America Settentrionale (Luisiana e Florida) e garantiva per tre anni ai nordamericani la navigazione sul Mississippi e un deposito a New Orléans. ...
Leggi Tutto
Vedi HIERAPOLIS dell'anno: 1961 - 1995
HIERAPOLIS (῾Ιεράπολις)
A. Giuliano
G. Scichilone
Città della Frigia fondata con ogni probabilità da Eumene II di Pergamo come colonia militare dopo il 190 a. [...] Tauro.
La città, che batté moneta sin dal II sec. a. C., venne in possesso romano nel 133 a. C. Ebbe vita florida durante l'Impero benché spesso colpita da terremoti (durante i regni di Nerone, di Antonino Pio, di Alessandro Severo). Il periodo più ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Matteo Marconi. – Stato dell’Asia sud-occidentale. Nell’arco di dieci anni la popolazione [...] Affairs). Un aumento così vertiginoso è dovuto innanzitutto ai flussi migratori, principalmente dal vicino ῾Irāq, attirati dalla florida industria estrattiva petrolifera. Il K. è il nono produttore al mondo di petrolio, con un ordine di grandezza ...
Leggi Tutto
Tra le numerose questioni, sorte praticamente nei rapporti fra gli stati, è ormai famosa nella storia del diritto internazionale quella conosciuta sotto il nome di questione dell'Alabama.
Il fatto principale [...] la guerra di secessione, nel 1861. Una di quelle navi, cui fu dato il nome di Alabama (le altre si chiamarono Florida, Georgia, Shenandoah), venne varata a Mersey il 29 luglio 1862. Nelle acque di Liverpool fu provveduta dell'equipaggio e dell ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Giacomo (Jacopo)
Roberto Zago
Primogenito di Alvise di Andrea del ramo di S. Fosca, e di Marietta Donà, nacque a Venezia il 5 apr. 1523, probabilmente a S. Sofia, ove la famiglia dimorava.
Il [...] veneziano tendeva ad abbandonare il mare per i più sicuri investimenti fondiari. Un'attività peraltro non così florida da assicurargli più di un decoroso mantenimento della numerosa famiglia. Il F. trascorse la prima adolescenza dedicandosi ...
Leggi Tutto
NERI di Bicci
Daniele Rivoletti
NERI di Bicci. – Nacque, probabilmente a Firenze, da Bicci di Lorenzo e da Benedetta di Amato Amati tra il 1418 e il 1420 (le date si ricavano dalle portate al catasto [...] Art Bulletin, XXX [1948], pp. 20-65, in part. pp. 43 s.; Frosinini, 1987, pp. 12 s.).
Si formò verosimilmente nella florida bottega di pittura che Bicci di Lorenzo aveva ereditato per via paterna. Del legame che univa le tre generazioni era cosciente ...
Leggi Tutto
Fotografa tedesca (n. Eberswalde 1944). Esponente della cosiddetta Scuola di Düsseldorf, profondamente influenzata dall’opera di Bernd e Hilla Becher, ha ritratto con stile documentario ambienti interni [...] tra le quali si ricordano nel 2005 Candida Höfer: Architecture of absence, al Norton museum of art di West Palm Beach (Florida) e allo University art museum di Long Beach (California), e quelle alla Rena Bransten Gallery di San Francisco (2000-2001 ...
Leggi Tutto
florido
flòrido agg. [dal lat. florĭdus, der. di florere «fiorire»]. – 1. Che è in fiore, fiorito o fiorente: un f. prato; Canta dell’api del suo florid’orto (L. Rucellai). Più spesso, che è in stato di prosperità, che gode di visibile benessere:...
riconta
s. f. Conteggio che viene ripetuto dopo un calcolo precedente. ◆ La Fox fu la prima rete a dichiarare [George W.] Bush vincitore. Molti sostengono che la cosa contribuì a legittimare preventivamente, sin dal primo momento, nell’inconscio...