• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
560 risultati
Tutti i risultati [560]
Biografie [225]
Letteratura [91]
Storia [78]
Religioni [55]
Arti visive [53]
Geografia [22]
Musica [27]
Archeologia [19]
Storia per continenti e paesi [12]
Storia delle religioni [13]

Flores, Cirilo

Enciclopedia on line

Uomo politico del Guatemala (Quezaltenango 1779 - ivi 1826). Energico, quale presidente dell'Assemblea costituente (dal 1824), contro le continue rivolte che travagliavano il Guatemala, fu eletto nel settembre 1826 presidente della Repubblica con ampî poteri per un quadriennio; ma il 13 ott. successivo fu assassinato in un'insurrezione di popolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – GUATEMALA

Flores, Antonio

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (Elche 1818 - Madrid 1866). Fondò il settimanale El Laberinto; scrisse Ayer hoy y mañana (1863-64), serie umoristica di quadri sociali del 1800, del 1850 e del 1899, una Historia del matrimonio e, alla maniera dei Mystères de Paris di E. Sue, Fe, esperanza y caridad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

Martínez Flores, Adalberto

Enciclopedia on line

Martínez Flores, Adalberto. - Ecclesiastico paraguaiano (n. Asunción 1951). Ordinato sacerdote nel 1985, ha compiuto gli studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. [...] Nominato vescovo di Asunción nel 1997, nel 2022 è stato promosso arcivescovo. Dal 2018 è presidente della Conferenza Episcopale del Paraguay. Membro della Pontificia Commissione per l'America Latina, nel ... Leggi Tutto
TAGS: PAPA FRANCESCO – ARCIVESCOVO – CARDINALE – ASUNCIÓN – PARAGUAY

FLORES, Juan de

Enciclopedia Italiana (1932)

FLORES, Juan de Eugenio Mele Scrittore spagnolo, vissuto tra la fine del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento. Se ne conosce soltanto il nome, e due romanzi sentimentali: Grimalte y Gradissa, [...] Women pleas'd) e G. de Scudéry (Le Prince déguise, 1636). Bibl.: Sotto il nome di J. de Fl. furono pubblicati i romanzi di Flores y Blancaflor e la Historia del abad don Juan de Montemayor, ma cfr. l'introd. di R. Menéndez-Pidal a La leyenda del abad ... Leggi Tutto

Satta Flòres, Stefano

Enciclopedia on line

Satta Flòres, Stefano Attore e autore drammatico (Napoli 1937 - Roma 1985). Interprete teatrale e televisivo, in grado di passare dal teatro "impegnato" alla commedia brillante con gli stessi, felici, risultati. Ha lavorato con successo anche nel cinema (I basilischi, 1963; C'eravamo tanto amati, 1974; Il prefetto di ferro, 1977; La terrazza, 1980). È stato anche autore di divertenti commedie di costume (Grandiosa svendita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Satta Flòres, Stefano (1)
Mostra Tutti

Flores, Juan José

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico venezuelano (Puerto Cabello 1800 - mare dell'Ecuador 1864). Combatté nelle guerre d'indipendenza agli ordini di S. Bolívar. Nel 1827 entrò a Guayaquil e nel 1829 riportò contro il Perù la vittoria di Tarqui. Alla separazione della regione di Quito dalla Gran Colombia (1830), fu nominato presidente della nuova repubblica dell'Ecuador. Il F. governò fino al 1835 e riassunse il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUERTO CABELLO – GRAN COLOMBIA – COSTITUZIONI – GUAYAQUIL – COLOMBIA

Flores, Juan de

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (secc. 15º-16º), vissuto probabilmente alla corte dei Re Cattolici; compose due romanzi, Breve tratado de Grimalte y Gradissa (1495) e Historia de Grisel y Mirabella con la disputa de Torellas y Braçayda, nei quali ricordi di letture del Boccaccio e di Enea Silvio Piccolomini vengono utilizzati come temi del nuovo genere romanzesco sentimentale che sul finire del secolo 15º sostituisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENEA SILVIO PICCOLOMINI – LOPE DE VEGA – BOCCACCIO – GINEVRA

Flores Pérez, Francisco Guillermo

Enciclopedia on line

Flores Pérez, Francisco Guillermo. – Uomo politico salvadoregno (Santa Ana 1959  - San Salvador 2016). Filosofo, membro ed ex presidente onorario del partito di destra Alianza Republicana Nacionalista (ARENA), [...] è stato presidente di El Salvador dal giugno 1999 al giugno 2004, subentrandogli nella carica E.A. Saca González ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SALVADOR – EL SALVADOR – SANTA ANA

FLORES, Juan José de

Enciclopedia Italiana (1932)

FLORES, Juan José de Pedro Aguado Bleye Generale e uomo politico, nato a Puerto Cabello (Venezuela) il 19 luglio 1800, morto a bordo della nave Smark presso Santa Rosa (Ecuador) il 1 ottobre 1864. A [...] soli 15 anni ebbe il grado di alfiere nell'esercito del generale A. Ricaurte, e fin da allora prese parte a molti combattimenti contro le truppe spagnole. Combatté in difesa della Federazione di Colombia, ... Leggi Tutto

FLORES D'ARCAIS, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FLORES D'ARCAIS, Francesco Giorgio Israel Nacque a Cagliari il 26 genn. 1849 dal marchese Raimondo e da Maria Grazia Boy, che morì pochi mesi dopo la sua nascita. Frequentò le scuole elementari e il [...] ginnasio a Torino, sviluppando l'amore per la letteratura. Dopo aver frequentato il liceo a Pisa, preferì dedicarsi a studi scientifici, iscrivendosi al corso di laurea in matematica dell'università di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE – SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – CALCOLO INFINITESIMALE – GEOMETRIA ANALITICA – MATEMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
running mate
running mate loc. s.le m. e f. inv. Negli Stati Uniti, candidato elettorale alla meno importante tra due cariche di vertice abbinate; in particolare, candidato alla vicepresidenza degli Stati Uniti. ◆ John Edwards, senatore (dimissionario)...
Trumputinismo
trumputinismo (Trumputinismo) s. m. (iron.) In senso polemico, la convergenza di interessi tra gli uomini politici David Trump, statunitense, e Vladimir Putin, russo. ◆ [tit.] Sbandata strategica Anche i fan della Ditta ora scoprono che i grillini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali