L’effetto di un processo di coagulazione (v. fig.). Correntemente si attribuisce il medesimo significato a entrambi i termini. Ma la coagulazione va più propriamente intesa come la destabilizzazione esercitata [...] di controllata agitazione promossa in seno alla massa fluida al fine di favorire le collisioni fra i colloidi. I flocculi sedimentano, in genere, con una velocità abbastanza elevata nella successiva fase di riposo.
La f. trova largo impiego nella ...
Leggi Tutto
Geologia
In sedimentologia, deposito formato da particelle finissime, inorganiche e organiche, impregnato di acqua, formatosi essenzialmente mediante un processo di decantazione.
Tipi di fanghi
I f. sono [...] meccanica è preceduta, in genere, da un condizionamento che è effettuato chimicamente (aggiunta di additivi coagulanti e flocculanti) o termicamente (riscaldamento di breve durata) e ha lo scopo di migliorare le caratteristiche di disidratabilità dei ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] del terreno sciolto, sono legati specialmente al contenuto di acqua, che viene perciò determinato. Così, per es., il fattore di flocculazione (rapporto fra il peso di acqua e quello di solido) di un materiale sedimentato da un'idea dell'entità dei ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] delle tele. Un diverso sistema di autodepurazione si è quindi sostituito a quello del Medioevo, basato sull'evacuazione dei flocculanti e sulla velocità delle acque. Ha però l'inconveniente di moltiplicare le zanzare e di diffondere gas: metano ...
Leggi Tutto
flocculare1
flocculare1 agg. [der. di flocculo]. – Di flocculo, di flocculi, relativo a flocculi: precipitato f., in chimica; radiazione f., in astronomia.
flocculare2
flocculare2 v. intr. [der. di flocculo] (io flòcculo, ecc.; aus. avere). – In chimica, prodursi di flocculi per effetto di coagulazione. ◆ Part. pres. flocculante, anche come agg. o s. m. e con sign. attivo, di sostanza che favorisce...