VROULIÀ, Ceramica di
F. Zevi
Allo "stile di V." appartiene una classe di vasi arcaici caratterizzata dalla decorazione incisa sulla vernice scura del fondo. Ad eccezione di pochi frammenti rinvenuti [...] 5; C.V.A., British Museum, VIII, p. 31 ss., tav. 10. Si veda inoltre: per le situle: W. M. FlindersPetrie, Tanis, II, 1888, p. 62, tav. 26; E. Price, East Greek Pottery, Union Academique internationale, classification des ceramiques antiques, Parigi ...
Leggi Tutto
Vedi TANIS dell'anno: 1966 - 1997
TANIS (Sá῾ne, Τάνις)
S. Donadoni
Città nel Delta orientale; è stata nel Nuovo Regno la capitale dell'Egitto, o almeno la residenza regale favorita. Circa l'epoca di [...] dalla cultura egiziana dell'Alto Egitto sette o otto secoli più tardi. Il che sembra assai poco probabile.
Bibl.: W. M. FlindersPetrie, Tanis, I, Londra 1884; II, 1888; P. Montet, Les nouvelles fouilles de Tanis, Parigi 1933; id., Tanis, Parigi 1942 ...
Leggi Tutto
FRANKFORT, Henri
G. Garbini
Archeologo e storico del Vicino Oriente antico, nato ad Amsterdam il 24 febbraio 1897 e morto a Londra il 16 luglio 1954.
Dopo aver compiuto gli studî ad Amsterdam, il F. [...] andò a Londra, dove studiò con FlindersPetrie. Nel 1922 accompagnò questi in Egitto e visitò anche i paesi dell'Asia Anteriore. Nel 1924-25 frequentò la Scuola Britannica di Atene; quindi fu nominato direttore degli scavi in Egitto. Dal 1925 al 1929 ...
Leggi Tutto
ANTHEMION (ἀνϑέμιον)
A. Longo
Decorazione più o meno stilizzata, floreale (come indica anche l'etimologia: ἄνϑος "fiore"), di cui si hanno esempi presso gli Assiri e gli Egiziani e che fu largamente [...] Ornament und Form der attischen Grabstelen, Weimar 1886; W. H. Goodyear, Grammar of the Lotus, Londra 1891; W. M. FlindersPetrie, Egyptian Decorative Art, Londra 1895; P. Gusman, L'art décoratif de Rome, Parigi 1908; M. Schede, Antikes Traufleisten ...
Leggi Tutto
CAPE TOWN
M. W. M. Pope
Museo di storia culturale (S. A. Cultural History Museum). Collezioni archeologiche. -
Antico Egitto. Il nucleo principale di questa sezione è rappresentato da una serie di [...] alabastro, palette e altri piccoli oggetti provenienti dagli scavi eseguiti dalla Scuola Britannica di Archeologia sotto la direzione di Sir FlindersPetrie a Kafr Tarkhan (a circa 50 miglia a S del Cairo) nel 1911-13. Tutti questi oggetti si datano ...
Leggi Tutto
CAMBRIDGE
Red.
Città dell'Inghilterra sud-orientale, capoluogo della contea omonima, già centro di età romana (Camboritum), sede di una famosa università fondata dagli Agostiniani e di collezioni archeologiche [...] dalla Valle dei Re (il resto del sarcofago è ora al Louvre). Altri oggetti furono acquistati dagli scavi di FlindersPetrie e di altri archeologi. Un piccolo avorio protodinastico raffigurante un leone proviene da Abido. Al Nuovo Regno appartengono ...
Leggi Tutto
DIOTHEMIS (Διοϑὲμις)
L. Guerrini
Architetto sovrintendente ai lavori nella regione di Tolemaide (Basso Egitto), ricordato in un'iscrizione onoraria scolpita nella parete rocciosa presso le grandi cave [...] sec. a. C. ci è nota attraverso la corrispondenza di alcuni di questi architetti (v. Mahaffy, On the FlindersPetrie Papyri, ii, pp. 6-15): si tratta di funzionarî pubblici addetti alla sovrintendenza di opere urbanistiche, lavori di canalizzazione ...
Leggi Tutto
PETRIE, William Matthew Flinders
Giulio Farina
Egittologo, nato a Charlton nel 1853. Si era dedicato dapprima alle antichità celtiche; dalle misure di Stonehenge passò a quelle delle piramidi (1881-1882). [...] Dal. 1884 per incarico dell'Egypt Exploration Fund condusse numerosi scavi in Egitto con fortunati risultati (v. egittologia). Dal 1892 al 1933 fu professore di egittologia nell'University College di Londra.
Le ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] , Übersetzung und Kommentar, hrsg. von Walter Wreszinski, Leipzig, Hinrichs, 1913.
Petrie 1908: Petrie, W.M. Flinders, Athribis, London, School of archaeology in Egypt, 1908.
The Petrie papyri. Hieratic papyri from Kahun and Gurob, principally of the ...
Leggi Tutto