• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

Real vs Fake

Lingua italiana (2025)

Real vs Fake Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] , Beacon Press, 2005.Zukar, P., Cabona, C. (ed.), Testi espliciti. Nuovi stili di censura, 1° vol., Milano, Mondadori, 2024. Immagine: BX Burners, graffiti nel Bronx (25 giugno 2011). Crediti: AquaLungBX [CC BY-SA 2.0], attraverso www.flickr.com ... Leggi Tutto

Le parole per non dirlo

Lingua italiana (2025)

Le parole per non dirlo Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] con eleganza una decisione già presa.E anche questa, in fondo, è una forma di linguaggio. Immagine: Scuola di Barbiana di don Milani, Vicchio, Firenze (29 maggio 2005). Crediti: GiovanniPracucci [Attribuzione 2.0 Generico], attraverso www.flickr.com ... Leggi Tutto

Quello che le donne non dicono

Lingua italiana (2025)

Quello che le donne non dicono Abbiamo troppa fantasia e se diciamo una bugia è una mancata verità, che prima o poi succederà(Quello che le donne non dicono, Fiorella Mannoia, Enrico Ruggeri, 1987) Dopo un quarto di secolo XXI, possiamo [...] anno che verrà  Immagine: Fiorella Mannoia si esibisce al Cous Cous Fest, San Vito Lo Capo, Trapani (27 settembre 2012). Crediti: © Salvatore Ciambra. Vater_fotografo [Attribuzione - Condividi allo stesso modo 2.0 Generico], attraverso www.flickr.com ... Leggi Tutto

Piacere: sessualità e austerità nell’ermeneutica del dire

Lingua italiana (2025)

Piacere: sessualità e austerità nell’ermeneutica del dire PremessaCome tante altre donne, Giovanna di Francesco di Scarperia è giudicata, nel 1427, a Firenze dall’Esecutore degli ordinamenti di giustizia con l’accusa di essere «magam, maleficam, incantatricem [...] Trame della parola. Genesi e significato di alcune famiglie semantiche, curata e scritta da Francesco Mercadante. Immagine: Tracey Emin, I never Asked to Fall in Love - You made me Feel like This, 2018. Crediti: [CC BY-NC-SA 2.0], via www.flickr.com ... Leggi Tutto

Quando il Comune si prende il lusso di cambiar nome

Lingua italiana (2025)

Quando il Comune si prende il lusso di cambiar nome Abbiamo visto la principale ragione del cambiamento di toponimo: l’omonimia, divenuta un problema serio soprattutto all’indomani dell’Unità d’Italia. Ma esiste un’altra tipologia di cambiamento: quello [...] celebrazioni e recupero dell’antico nome: altre opzioni per cambiar nome Immagine: Le mura medievali di Boville Ernica (17 agosto 2007). Crediti: gengish skan [Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.0 Generico], via www.flickr.com ... Leggi Tutto

Escatologia della strada, ricucitura delle periferie italiane. Dialogo con Marracash

Lingua italiana (2025)

Escatologia della strada, ricucitura delle periferie italiane. Dialogo con Marracash Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] Rap. Una storia italiana, Milano, Baldini+Castoldi, 2021. Si veda inoltre: www.marracash.it Immagine: Marracash in live (3 agosto 2012). Crediti: mat.D photography [(cc) Attribution-NonCommercial-NoDerivs Creative Commons], attraverso www.flickr.com ... Leggi Tutto

Sulla differenza tra complesso e complicato o sull’equivoco semantico

Lingua italiana (2025)

Sulla differenza tra complesso e complicato o sull’equivoco semantico La lingua, talora, si presenta come un’entità autonoma, ovverosia come una proprietà della specie che, paradossalmente, si conserva e si evolve, a dispetto della specie stessa, essendo fortemente indipendente [...] serie Trame della parola. Genesi e significato di alcune famiglie semantiche, curata e scritta da Francesco Mercadante.Immagine: Wolfgang Lettl, Die Beerdigung (The Burial), 1962. Crediti: jean louis mazieres  [CC BY-NC-SA 2.0], via www.flickr.com ... Leggi Tutto

Napoletano, inglese e le altre. Lingue (e dialetti) fra tradizione e digitale

Lingua italiana (2025)

Napoletano, inglese e le altre. Lingue (e dialetti) fra tradizione e digitale Negli ultimi anni, i dialetti hanno acquisito una nuova visibilità grazie agli spazi digitali, superando i confini della sfera privata per affermarsi come strumenti di intrattenimento ed efficaci veicoli [...] T., Italiano regionale, Enciclopedia dell’italiano, Treccani.itSabatini, F., Novecento lingua del, Enciclopedia dell’italiano, Treccani.it Immagine: Street art a Napoli (20 settembre 2009). Crediti: Jan Vrsinsky [CC BY-NC-SA 2.0], via www.flickr.com ... Leggi Tutto

<Qualcun(’)altro> nella storia della lingua italiana

Lingua italiana (2024)

<<i>Qualcun(’)altro</i>> nella storia della lingua italiana 1. Apostrofo sì (elisione), apostrofo no (troncamento o apocope).Il problema della grafia del sintagma /kwalku’naltro/ è, com’è noto, se si scriva (o si debba scrivere) con o senza apostrofo .Per [...] right) and apostrophe on a single key, on a 1920’s Remington portable typewriter Crediti immagine: Anthony Albright https://www.flickr.com/photos/anthonyalbright/, CC BY-SA 2.0 , da Wikimedia Commons   ... Leggi Tutto

Vasco, per una grammatica di una vita di bollicine

Lingua italiana (2023)

Vasco, per una grammatica di una vita di <i>bollicine</i> A chi cerca di spiegare le ragioni del successo di Vasco Rossi, i testi delle sue canzoni non possono bastare. In occasione del conferimento della Laurea honoris causa al compaesano di Zocca, Marco Santagata [...] scritti da Vasco Rossi sono presenti all’indirizzo https://www.vascorossi.net/it/discografia/canzoni/523-0.htmlImmagine: Vasco Rossi si esibisce al concerto del Primo Maggio 2009 a Roma. Crediti: Oxfam Italia [CC BY-NC-ND 2.0], via www.flickr.com ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Flickr
Sito web ad uso gratuito dedicato all'archiviazione e alla condivisione di foto, creato nel 2004 dall'azienda canadese Ludicorp e acquisito da Yahoo! nel 2005; fruibile anche mediante applicazioni mobili e caratterizzato da un’accentuata dimensione...
isola digitale
isola digitale loc. s.le f. Servizio gratuito per la connessione di utenti alla rete telematica in un luogo delimitato, che può anche offrire altri servizi ai cittadini. • Già dalla mattinata, tra stand librari e punti di degustazione, nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali