“e sallo”: definizione di “sai dove è andato Marco?” “no, “non lo so” “e sallo”. Lo usiamo come risposta all’inclinazione negativa della soglia dell’attenzione e della voglia di applicarsi nei giovani.Questo [...] uno sfondone grammaticale (*sallo in luogo di sappilo), ricorda il famoso sapevatelo, un ibrido imperativo-indicativo flesso al passato diventato un tormentone dopo il successo del personaggio televisivo di Vulvia, conduttrice di Rieducational ...
Leggi Tutto
flesso1
flèsso1 agg. [dal lat. flexus, part. pass. di flectĕre «piegare»], letter. – Piegato: braccio f., ginocchia flesse. Con valore di vero e proprio participio: surgendo ebbe i ginocchi Per riverenzia, e così il capo f. (Ariosto); e nell’accezione...
flesso2
flèsso2 s. m. [dal lat. flexus -us, der. di flectĕre «piegare»]. – Punto di flessione, piegatura. In partic.: 1. In matematica, punto di f. (o d’inflessione), il punto P di una curva piana nel quale la curva attraversa la propria tangente...
In matematica, si definisce f. ordinario di una curva piana un suo punto d’inflessione, cioè un punto P (v. fig.) nel quale la curva a attraversa la propria tangente t (mentre la curva sta tutta da una stessa banda rispetto alla tangente nelle...