RUSSIA BIANCA
Paolo Migliorini
Adriano Guerra
(o bielorussia, XXX, p. 336; App. II, II, p. 768; III, II, p. 642; v. URSS, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, [...] 1985-88 la crescita media annua della produzione industriale è stata del 6,6%, ma nel 1991 è stata registrata una flessione dell'1,5% rispetto all'anno precedente. Alla fine del 1991 è stato attivato un programma di riforme economiche che prevede ...
Leggi Tutto
Fascismo
Renzo De Felice
di Renzo De Felice
Fascismo
sommario: 1. Origini del fascismo italiano. 2. Il regime fascista italiano. 3. La Repubblica Sociale Italiana. 4. Il fenomeno fascista. □ Bibliografia.
1. [...] , che esso toccò il suo apice alla metà degli anni trenta, mentre nel periodo successivo in alcuni ambienti subì una flessione, in altri sfumò spesso in una sorta di rassegnata indifferenza e un po' in tutti non riuscì più a crescere ulteriormente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] 2000, l’esportazione di beni e di servizi è stata meno brillante che nel periodo precedente, a causa della flessione dei prezzi delle esportazioni, dell’euro forte e di una perdita di competitività di alcune industrie. L’Unione Europea rappresenta ...
Leggi Tutto
Stato interno dell’Asia centro-orientale, confinante a N con la Federazione Russa e per il resto con la Cina. Corrisponde a circa il 60% della regione fisica e storica omonima, di cui occupa la parte mediana [...] molto elevato: era del 21‰ nel 2009, di contro a una mortalità del 6‰; entrambi i tassi hanno subito una profonda flessione dagli ultimi anni del 2° millennio La densità rimane comunque estremamente bassa: se si escludono l’area della capitale (che ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] dal circuito delle banche commerciali e all'arresto degli operatori non autorizzati. Nel maggio del 1995, dopo un'ulteriore flessione del tasso di cambio di mercato, sceso fino a 6300 riyāl per dollaro, le autorità monetarie stabilivano un nuovo ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
La denominazione uflmciale dello stato è stata mutata, a norma della costituzione del [...] 000; gli asini da 390.000 a 427.000; i muli, infine, sono più che raddoppiati, essendo saliti da 62.000 a 130.000. Una flessione si registra solo per quanto riguarda i caprini, passati da 1.322.000 a 921.000. La pesca dà, in media, un prodotto di 700 ...
Leggi Tutto
San Marino
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa meridionale, enclave dell'Italia, situato nell'Appennino tosco-emiliano. Al dicembre 2006 la [...] fondarono, a loro volta, il Nuovo partito socialista (NPS). Nel giugno 2006 si tennero le elezioni politiche. Il PDCS subì una lieve flessione e conquistò 21 seggi, il PSD vinse 20 seggi e il NPS 3 seggi. In luglio si formò un nuovo esecutivo guidato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] nell’ottobre 2023 con un’affluenza record alle urne del 73% degli aventi diritto, alle quali si è registrata una netta flessione del partito Diritto e giustizia, che ha ottenuto il 37 circa % dei suffragi a fronte del 43,6% aggiudicatosi nelle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, che comprende la parte centrale della Penisola Arabica, di cui occupa la parte maggiore di territorio. Confina a N con Giordania, Iraq e Kuwait, a SE con Qatar, Emirati [...] , dopo la prima Guerra del Golfo, i cui costi sono stati sopportati in larga parte dall’Arabia Saudita, la flessione del prezzo del petrolio ha causato un netto arretramento dei redditi medi, tornati poi su livelli soddisfacenti (oltre 13.500 ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] dei prezzi al consumo è tornato su valori vicini al 2%.
Il mercato del lavoro e la produttività
Dopo la forte flessione dei primi anni Novanta, l'occupazione è cresciuta senza soluzione di continuità dal 1995 al 2003. La moderazione del costo del ...
Leggi Tutto
flessione
flessióne s. f. [dal lat. flexio -onis, der. di flectĕre «piegare», part. pass. flexus]. – 1. L’atto di flettere, di piegare; con questo sign. attivo, quasi esclusivam. con riferimento agli arti: f. di un dito, f. delle braccia,...
declinazione
declinazióne s. f. [dal lat. declinatio -onis, der. di declinare: v. declinare]. – 1. L’azione, l’effetto e il modo del declinare, cioè del volgere verso il basso, in senso proprio e fig. In partic.: a. ant. Pendenza, inclinazione,...