natalità Il fenomeno delle nascite, soprattutto in quanto oggetto di rilevamenti statistici; quindi anche quantità, assoluta o relativa, delle nascite in un dato periodo. Indici (o tassi) di n. Indici [...] del livello del reddito e del benessere, tanto è vero che in tutti i paesi economicamente sviluppati se ne osserva una flessione, anche se con velocità diverse. Nel calcolo degli indici di n. occorre tenere presente il fenomeno dei nati morti, e in ...
Leggi Tutto
Comune dell’Abruzzo (34,36 km2 con 119.862 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 4 m s.l.m., sulla costa adriatica, ai due lati della foce, canalizzata e adibita a porto, del fiume Pescara [...] comune, raggiunto il suo massimo storico nel 1981 con il superamento delle 130.000 unità, ha successivamente registrato una flessione, a favore dei centri della sua cintura, temperata da una lieve ripresa nei primi anni Duemila. Il profilo funzionale ...
Leggi Tutto
Spezia, La Comune della Liguria orientale (51,39 km2 con 92.550 ab. nel 2020, detti Spezzini), capoluogo di provincia. È situata in posizione protetta nel golfo omonimo, orientato da NO a SE, lungo il [...] a un rilancio delle attività portuali e all’insediamento di nuove specializzazioni produttive, il processo di flessione demografica si è arrestato.
L’economia cittadina si fonda sulle attività industriali (cantieristica, metalmeccanica, petrolchimica ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (59,85 km2 con 131.556 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata sulla costa settentrionale del golfo omonimo, sulle pendici meridionali e ai piedi di una collina alla destra [...] , metalmeccanico, della carta; il settore edile, molto attivo fino agli anni 1980, ha successivamente registrato una netta flessione. Nell’ambito del terziario, mentre va segnalata la crescente importanza regionale dell’università di S., spiccano le ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle nove province (Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio nell'Emilia e Rimini) ha presentato [...] demografico risulta, comunque, differenziato nell'ambito delle diverse province: a Parma e Ferrara si segnala una flessione della popolazione residente (nella prima minore, nella seconda più accentuata), mentre continua a incrementarsi, anche grazie ...
Leggi Tutto
Vedi Maldive dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica delle Maldive si situa nell’Oceano Indiano, a sud-ovest dell’India, ed è composta da circa 1200 isole. Alla fine dell’Ottocento [...] 5%. Il settore del turismo ha però trainato la ripresa e ha determinato una crescita media attorno al 6%, nonostante la flessione provocata dalla crisi globale del 2009. Il turismo, grazie anche al suo indotto, attrae 600 milioni di dollari all’anno ...
Leggi Tutto
'
(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, i, p. 372; III, i, p. 214; IV, i, p. 241; V, i, p. 325)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione belga [...] i giovani.
I primi anni Novanta, come nel resto dei paesi industrializzati, hanno fatto registrare in B. una generale flessione produttiva, recuperata a partire dal 1994: nel lungo periodo (1980-95) l'incremento medio annuo della produzione è ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] -sanitario ed economico, appaiono ancora assai lontane dall'essere soddisfacenti, tanto più dopo un lungo periodo di accentuata flessione produttiva che si protrae dalla metà degli anni Ottanta.
La situazione economica è stata una delle cause all ...
Leggi Tutto
Srī Laṅkā
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato insulare dell'Asia meridionale. La popolazione stimata al 2006 era di circa 20,2 milioni di ab. (poco [...] , ostacolato anche dalla scarsa sicurezza, si è molto ridimensionato e, dopo lo tsunami del 2004, ha subito una ulteriore flessione (549.300 gli arrivi nel 2005).
Storia
di Paola Salvatori
La mancata soluzione dei contrasti etnici esistenti tra la ...
Leggi Tutto
Vedi Seychelles dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole situato nell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar. La maggior parte della popolazione [...] caratterizza anche la dimensione economica delle isole. Nel 2009, per far fronte all’ingente debito pubblico e alla flessione del turismo e dell’economia a seguito della crisi internazionale, il paese ha ricevuto un prestito di nove milioni ...
Leggi Tutto
flessione
flessióne s. f. [dal lat. flexio -onis, der. di flectĕre «piegare», part. pass. flexus]. – 1. L’atto di flettere, di piegare; con questo sign. attivo, quasi esclusivam. con riferimento agli arti: f. di un dito, f. delle braccia,...
declinazione
declinazióne s. f. [dal lat. declinatio -onis, der. di declinare: v. declinare]. – 1. L’azione, l’effetto e il modo del declinare, cioè del volgere verso il basso, in senso proprio e fig. In partic.: a. ant. Pendenza, inclinazione,...