• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
5 risultati
Tutti i risultati [30]
Storia [5]
Biografie [7]
Geografia [4]
Diritto [2]
Diritto civile [2]
Europa [1]
Letteratura [1]
Diritto commerciale [1]
Trasporti [1]
Arti visive [1]

Ruyter, Michiel Adriaanszoon de

Enciclopedia on line

Ruyter, Michiel Adriaanszoon de Ammiraglio olandese (Flessinga 1607 - Siracusa 1676). Di umile famiglia, a undici anni si arruolò come mozzo; ma quando (1652) scoppiò la prima guerra anglo-olandese, era già comandante di una squadra [...] di 30 navi, con cui sconfisse presso Plymouth l'amm. G. Ayscue e, agli ordini di M. Tromp, R. Blake al largo di Dover, e partecipò alla "battaglia dei tre giorni" presso Portland (1653). Prese poi parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – FLESSINGA – LUIGI XIV – DANIMARCA – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ruyter, Michiel Adriaanszoon de (1)
Mostra Tutti

Radcliffe, Sir George

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (Overthorpe, Yorkshire, 1593 - Flessinga 1657); avvocato, segretario e confidente di Sir Thomas Wentworth, fu con lui imprigionato (1627) perché si rifiutò di contribuire a un prestito [...] forzoso. Quando Wentworth divenne presidente del Consiglio del Nord, lo accompagnò in Irlanda (1633) al momento della nomina a lord deputato e fu (fino al 1640) membro del Consiglio privato irlandese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – FLESSINGA – IRLANDA – FRANCIA

Codrington, Sir Edward

Enciclopedia on line

Codrington, Sir Edward Ammiraglio (Dodington, Gloucestershire, 1770 - Londra 1851); partecipò alle battaglie di Trafalgar (1805) poi (1809) di Flessinga e alla difesa di Cadice e della Catalogna. Comandò infine a Navarino (20 [...] ott. 1827) le squadre alleate inglesi, francesi e russe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDWARD CODRINGTON – AMMIRAGLIO – FLESSINGA – CATALOGNA – CADICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Codrington, Sir Edward (1)
Mostra Tutti

ZELANDA

Enciclopedia Italiana (1937)

ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44) Adriano H. Luijdjens Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] prati e meno terreni arati. Qui poi si trovano le due città maggiori, il capoluogo della provincia, Middelburg, il porto di Flessinga, e ancora lo storico centro di Veere e la stazione balneare di Domburg. Per le ottime vie di comunicazione e per l ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZELANDA (3)
Mostra Tutti

CONTARINI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CONTARINI, Pietro Gino Benzoni Nacque a Venezia il 27 nov. 1578 da Marco (1541-1613) di Paolo e Comelia di Giorgio Corner. Senatore d'un certo credito il padre, di casata ricca e politicamente rilevante [...] offerto dai "signori della città" comportante parecchi brindisi in un gran "bicchierone", il 10 ottobre finalmente simbarca a Flessinga. Giunto il 19 a Londra, nell'udienza di metà novembre denuncia le "operazioni" contrarie alla "quiete" d'Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali