. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] forma ma nel nome somiglia alla nostra zampogna. Esisteva anche un flauto a più canne, quasi flautodiPan, chiamato sharaq. Un curioso piccolo strumento, specie di fischietto, rinvenuto a Birs Nimrūd e conservato al museo della Società Asiatica ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] storia della Cina, a 50.000 anni a. C., la leggenda diPan-ku, ecc., sono assai tarde (VIII-X sec. d. C l'incontrare il dispari. La musica dei drammi è accompagnata specialmente col flauto.
Dopo la metà del sec. XIX vediamo il dramma cinese volgersi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] di ricerca di forme espressioniste.
Le secessioni di Monaco (1892), con la rivista Die Jugend (1896), e di Berlino (1898), con la rivista Pan W.A. Mozart propose con Il flauto magico un esempio di teatro musicale con spiccate caratteristiche nazionali ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] non mongoliche, onde il Matsumoto li chiama Pan-Ainu riferendosi all'opinione abbastanza diffusa che estensione è alquanto più ristretta, specialmente nel registro acuto, di quella del flauto europeo. Tra gli strumenti a percussione ha importanza lo ...
Leggi Tutto
flauto1
flàuto1 s. m. [dal provenz. flaut, di etimo incerto]. – 1. Termine che designa diversi tipi di strumenti aerofoni, anche di origine molto antica, di forma solitamente tubolare, in cui il suono è generato dal flusso d’aria prodotto...
siringa1
siringa1 s. f. [dal lat. tardo syringa «zampogna; cannuccia per iniettare liquidi», lat. class. syrinx -ingis, gr. σῦριγξ σύριγγος]. – 1. Strumento musicale a fiato, in uso spec. presso le popolazioni pastorali dell’antica Grecia;...