Fermentazione
Red. e Giancarlo Urbinati
È l'insieme dei processi mediante i quali molti microrganismi utilizzano l'energia chimica del glucosio o di altri substrati fermentescibili, che vengono demoliti [...] acidi grassi inferiori e gas, che esplicano un'azione irritante sulla mucosa e provocano pertanto diarrea, dolori, meteorismo, flatulenza, nonché emissione di feci acide e di aspetto schiumoso.
La dispepsia da putrefazione è invece legata a un ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
Si definisce in generale intolleranza alimentare una condizione clinica contraddistinta da una reazione anomala all'ingestione di un alimento. [...] , la sintomatologia dell'intolleranza alimentare è caratterizzata da meteorismo, eruttazioni, dolori addominali crampiformi, diarrea e flatulenza. Gran parte di queste intolleranze alimentari è dovuta all'alterazione, congenita (ereditaria e non) o ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia europea di allergologia e immunologia clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi verso gli alimenti (Johansson, Hourihane, Bousquet [...] di latte e derivati, ricchi di lattosio, può provocare vari disturbi intestinali, quali diarrea, dolore addominale, flatulenza, e può anche aggravare altre malattie intestinali. L'ipolattasia dell'adulto può anche indurre la riduzione della quantità ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia Europea di Allergologia e Immunologia Clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi ad alimenti. Per 'intolleranza' [...] di latte e derivati, ricchi di lattosio, può provocare vari disturbi intestinali, quali diarrea, dolore addominale, flatulenza, e può anche aggravare altre malattie intestinali. La ipolattasia dell'adulto può anche portare a riduzione della quantità ...
Leggi Tutto
Assorbimento
Luigi A. Cioffi
In fisica, la parola assorbimento indica il trasferimento di materia o energia in una struttura, dovuto al lavoro svolto da un gradiente di forza diretto verso l'interno. [...] di sintomi gastrointestinali, quali diarrea con presenza di lipidi nelle feci (steatorrea), tensione addominale, flatulenza, disidratazione e infine versamento di liquido libero nella cavità addominale (ascite). L'inefficiente assimilazione degli ...
Leggi Tutto