Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] muli e lama dal Río de la Plata al Perù. Tradizionalmente limitate ai più evoluti Stati del Sud-est, le ferrovie fin dal 19° sec., la danza africana, fondendosi col flamenco spagnolo, ha dato vita alla grande danza tipica sudamericana zamba ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] di feste e trattenimenti, musiche tratte dal ricco repertorio tradizionale delle minoranze rom e sinte.
Anche le donne spesso cromatiche, che presentano affinità con la musica araba. Il cuadro flamenco (chitarra, danza, canto e battito delle mani) è ...
Leggi Tutto