GRÅBERG DI HEMSÖ, Jacob
Carla Pinzauti
Nacque a Gannarve, nell'isola svedese di Gotland, il 7 maggio 1776 da Christian e Magdalena Tofftén. Avviato agli studi dal padre, giudice provinciale dell'isola, [...] quei pochi che ne facevano uso: nel ringraziare G. Gargiolli per l'invio dell'opuscolo Statistiche dei vicariati di Fivizzano e Casola, notava con soddisfazione che l'autore aveva "dato principio a far uso della divisione sistematica, che da ...
Leggi Tutto
DELLA CASA, Francesco
Raffaella Zaccaria
Nacque a Firenze il 9 apr. 1461, unico figlio maschio di Iacopo di Giovanni. Dell'infanzia e della giovinezza non si hanno notizie precise, ma certamente il [...] conosciamo neppure l'anno della morte, ma nel 1507 era ancora vivo, perché Filippo Casavecchia, commissario fiorentino a Fivizzano, scrivendo al Machiavelli, incaricava il destinatario della lettera di ricordarlo, fra gli altri, anche al Della Casa ...
Leggi Tutto
BELMESSERI (Belmessere, Belmisseri), Paolo
Giancarlo Mazzacurati
Nacque a Pontremoli, in Lunigiana, probabilmente verso il 1480. Vi sono biografi che lo ritengono originario di Luni (Marini, Lancetti), [...] , pp. 376-79; F. M. Renazzi, Storia dell'Università degli Studi di Roma, II, Roma 1804, p. 109; E. Gerini da Fivizzano, Memorie stor. d'illustri scrittori e di uomini insigni dell'antica e moderna Lunigiana, II, Massa 1829, pp. 247-49; V. Lancetti ...
Leggi Tutto
BOIARDO, Matteo Maria
Fiorenzo Forti
Nacque a Scandiano, castello del Reggiano, quando il Sole appariva nella costellazione dei Gemelli (son. 78), quindi fra il 21 maggio e il 21 giugno, nel 1441 o, [...] lodi del duca (Arch. di Stato di Reggio, Cart. del Reggimento, lett. del 3 marzo 1489) e un tentativo di porre Fivizzano sotto il dominio di Reggio, che andò a vuoto per l'indecisione di Ercole (lett. 183-187). Siffatta quiete favoriva lo svolgersi ...
Leggi Tutto
POMICELLI, Mariano
Daniela Gionta
POMICELLI, Mariano (Mariano da Genazzano). – Nacque a Genazzano, nei dintorni di Roma, nel 1450; il cognome Pomicelli è testimoniato dall’intestazione di un epigramma [...] 2005, pp. 46, 92, 126, 266; M. Martelli, Storia e metastoria, Lecce 1995, pp. 13-19; S. Bondi, L. Vallazzana da Fivizzano agostiniano teologo, predicatore e avversario di G. Savonarola, in Analecta augustiniana, LX (1997), pp. 8-10, 14-17, 19 s.; M ...
Leggi Tutto
COSIMO I de' Medici, duca di Firenze, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, il 12 giugno 1519, da Giovanni, detto delle Bande Nere, discendente da un ramo cadetto della famiglia [...] il 1539 ed il 1540 si intraprese il restauro o la costruzione a San Miniato, Arezzo, Pistoia, Prato, Firenze, Fivizzano furono concepite come deterrente interno oltre che strumento di difesa militare.
Del carattere innovativo della sua politica nel ...
Leggi Tutto
DE LAUGIER, Cesare Niccolò Giovacchino, conte di Bellecour
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Portoferraio il 15 ott. 1789 da Leopoldo, capitano comandante di quella piazzaforte granducale, e da Francesca [...] le truppe che stavano per ammutinarsi, individuando l'assassino dell'ufficiale. Il "General Comando" si spostò poi da Fivizzano a Massa, ove rimase per tutto il resto dell'anno.
Con la formazione del governo democratico, il ministro della ...
Leggi Tutto