• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
4127 risultati
Tutti i risultati [4127]
Geografia [855]
Storia [581]
Arti visive [509]
Biografie [459]
Archeologia [435]
Europa [364]
Storia per continenti e paesi [279]
Geografia umana ed economica [222]
Asia [209]
Temi generali [157]

Weser

Enciclopedia on line

Weser Fiume della Germania nord-occidentale (477 km; 710 km con il fiume Werra), formato dalla confluenza dei fiumi Werra e Fulda presso Münden, con un bacino di 45.548 km2. Per lungo tratto è navigabile, [...] specie nel basso corso, a valle dell’intersezione con il Mittelland Kanal, che unisce il W. all’Elba e all’Ems. Più oltre solca il Bassopiano Germanico, ricevendo da destra l’Aller, suo principale affluente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MARE DEL NORD – ESTUARIO – GERMANIA – BREMA – ELBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weser (1)
Mostra Tutti

VOLTERRA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

Vedi VOLTERRA dell'anno: 1966 - 1997 VOLTERRA (etr. Velathri; lat. Volaterrae) E. Fiumi Città della Toscana, sorge sopra un colle, tra i fiumi Cecina ed Era che, elevandosi con un'ampia terrazza (Pian [...] Etruschi, Roma 1960, p. 99 ss.; O. W. von Vacano, Studien an v. Urnenreliefs, in Röm. Mitt., LXVII, 1960, pp. 48-97; E. Fiumi, La facies arcaica del territorio v., in St. Etr., XXIX, 1961, pp. 253-92 e bibl. cit.; J. D. Beazley, Etr. Vase-Paint., p ... Leggi Tutto

Yagua

Enciclopedia on line

Yagua Popolazione amazzonica del gruppo Peba (➔) stanziata nei bacini sorgentiferi dei fiumi Yaguas e Guerari, in Perù. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: PERÙ

Tarnova, Selva di

Enciclopedia on line

Tarnova, Selva di Altopiano carsico nella Slovenia occidentale, compreso tra i fiumi Trebuščica, a N, e Vijacco, a S. Ricoperto da bosco rigoglioso, in prevalenza di faggio e abete. È scarsamente popolato [...] e la principale risorsa economica consiste nello sfruttamento del bosco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: ALTOPIANO CARSICO – SLOVENIA – FAGGIO

Deira

Enciclopedia on line

Antico reame anglico formatosi, nel 6° sec. d.C., tra i fiumi Tees e Humber, presso la contea di York. Il primo re di cui si abbia notizia è Aella, il padre di Edwin, che regnò intorno al 585. Dopo Osric [...] (633-34) e Oswine (634-51), D. fu governata da un sovrano indipendente finché non si riunì alla Northumbria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: NORTHUMBRIA – HUMBER

idrovia

Enciclopedia on line

Via di comunicazione costituita da una successione di specchi d’acqua (fiumi, canali, laghi), anche a diversi livelli, sistemati in modo da essere navigabili per natanti di un dato tipo, e collegati tra [...] loro dalle opere idrauliche necessarie per vincere i dislivelli (conche di navigazione, elevatori per natanti ecc.). Tra le più importanti d’Italia è l’i. Milano-Venezia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: ITALIA – LAGHI – FIUMI

Kuba

Enciclopedia on line

(o BaKuba) Popolazione bantu della Repubblica Democratica del Congo tra i fiumi Sankuru e Kasai. Agricoltori di savana, a discendenza matrilineare. Celebre è la serie delle statue lignee dei loro re dal [...] Seicento in poi, eseguite in uno speciale ‘stile regale’ e commemoranti le particolari conquiste sociali e culturali di ciascuno. Dal Nord, da dove provennero i loro avi, importarono fra l’altro il caratteristico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – SAVANA – BANTU

Corchia, Monte

Enciclopedia on line

Corchia, Monte Cima delle Alpi Apuane (1676 m), sulla cresta spartiacque tra i fiumi Versilia e Turrite Secca, a O della Pania della Croce. È nota per alcune caverne che si trovano nella sua parte più alta, tra cui l’ [...] Antro del C., cavità carsica che si apre a 1150 m s.l.m. nei calcari triassici, nel fianco meridionale del monte. I tre rami della cavità hanno uno sviluppo di 1800 m; quello di destra si sprofonda con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PANIA DELLA CROCE – ALPI APUANE – STALATTITI – VERSILIA – CALCARI

Gange-Brahmaputra

Enciclopedia on line

Delta-estuario di ca. 75.000 km2, nel Bengala, foce dei fiumi Gange e Brahmaputra. Il Gange (2.700 km; bacino di 1 milione di km2), fiume sacro per l'induismo, nasce da ghiacciai nella regione himalaiana. [...] Giunto in pianura, prende direzione SE e nel Bengala si divide in numerosi rami, dei quali il maggiore si unisce, 70 km a O di Dhaka, con il Brahmaputra (2.900 km; bacino di 670.000 km2); questo nasce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: HIMALAYA – INDUISMO – TIBET – ASSAM – DHAKA

America

Enciclopedia on line

Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] una nave francese, si spinse fin verso la Nuova Scozia; con tre spedizioni (1534, 1535, 1541), J. Cartier scoprì il golfo e il fiume San Lorenzo. In una trentina d’anni, l’unità della costa atlantica si mostrò dunque chiara da Nord a Sud e apparve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – AMERICA – BIOGEOGRAFIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI – TRASPORTI NELLA STORIA – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: COMUNITÀ DELLE NAZIONI DEL SUDAMERICA – ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – VICEREAME DELLA NUOVA SPAGNA – REGNO UNITO, DEI PAESI BASSI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su America (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 413
Vocabolario
fiumano²
fiumano2 fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
fiume
fiume s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali