BRERA, Giovanni
Claudio Rinaldi
BRERA, Giovanni (Gianni)
Nacque a San Zenone al Po, in provincia di Pavia, l’8 settembre 1919, da Carlo (1878-1945), sarto, e Maria Ghisoni (1882-1942). Ultimo di cinque [...] che mi farà la pelle, se tornerò negli Stati Uniti», si giustificò con il direttore Eugenio Scalfari, e Bearzot et al., ibid. 1983; Lombardia amore mio, I, La Bassa e i fiumi, ibid. 1984; I miei Mondiali, Pordenone 1986; U.S. Petrarca Padova: una ...
Leggi Tutto
Il soggetto (dal lat. subiĕctu(m) «che sta sotto», calco del gr. hypókeímenon) indica una funzione grammaticale fondamentale nella frase, insieme a quelle di ➔ oggetto e di predicato (➔ predicato, tipi [...] provvedimenti eccezionali
b. su questo argomento sono stati versati fiumi d’inchiostro
c. si commettono molti errori per [= egli / lo statista / il sedicesimo Presidente degli Stati Uniti d’America] ha conquistato un posto fra i padri della patria ...
Leggi Tutto
Impero bizantino
Gian Luca Borghese
I contatti diretti di Federico II con l'Oriente bizantino e in genere il delinearsi di una sua politica estera applicata a quell'area geografica risalgono, a quanto [...] mosse contro di lui le sue armi. Bulgari, latini e cumani uniti riuscirono a indebolire la posizione di Nicea in Tracia e cadde i confini settentrionali del suo Impero al corso superiore dei fiumi Marica e Vardar, lungo una linea che da Adrianopoli ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] caratteristiche del sottosuolo, inclusi i letti di grandi fiumi prosciugatisi, i bacini desertici e le caratteristiche del di discussione fin dall'inizio dell'era spaziale. Gli Stati Uniti per primi proposero una politica di cieli aperti sui dati ...
Leggi Tutto
BRANDEBURGO
H. Trost
(ted. Brandenburg; Brennaburg, Brandanburg, Brennanburg nei docc. medievali)
Città della Germania nordorientale, situata sul fiume Havel. Insediamento di origine altomedievale, [...] da una facciata a timpano ritmata da robusti pilastri tondi uniti tra loro da arcate a sesto acuto.A S dell lo stato feudale tedesco che si andava formando a O del fiume, questo avviò sotto i monarchi sassoni un primo movimento espansionistico diretto ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Berlino 1936
Elio Trifari
Numero Olimpiade: XI
Data: 1° agosto-16 agosto
Nazioni partecipanti: 49
Numero atleti: 3962 (3634 uomini, 328 donne)
Numero atleti italiani: 182 (169 uomini, [...] sicuramente il successo degli atleti di colore. Gli Stati Uniti schierarono 18 afroamericani, 16 uomini e due donne, che stadio, delusi.
Sull'uscita di scena del Führer si sono scritti fiumi di parole ed è diffusa la convinzione che Hitler non abbia ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi
Nel corso dell'evoluzione la capacità di spostarsi da un luogo a un altro, fondamentale per la sopravvivenza della maggior parte degli animali, si è diversificata per [...] Canada e dagli Stati Uniti centro-settentrionali per svernare negli Stati Uniti meridionali e nella parte a seconda dei casi, a un lago in cui si immette il loro fiume, oppure alle acque marine costiere nei pressi della foce o anche a fondi ...
Leggi Tutto
TEODERICO
Claudio Azzara
– Figlio del capo goto Teodemiro e di Erelieva, nacque in un anno verosimilmente compreso fra il 451 e il 455 in Pannonia.
Il padre divideva con i fratelli Valamiro e Videmiro [...] il comando dei Goti orientali, stanziati tra i fiumi Sava e Drava come foederati dell’Impero romano, in un esercito in cui al nucleo principale di Goti si erano uniti contingenti di altre stirpi del bacino danubiano, soprattutto Rugi e Gepidi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] . I due non ebbero figli; sulla femminilità di Babe, che fumava sigari e beveva whisky, si scrissero fiumi di parole, ma la coppia restò unita, fino alla morte di Babe che avvenne nel 1956 per un tumore. Nel 1984 sul francobollo commemorativo emesso ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] può riferire che furono smerciati 16 milioni di salsicce, digerite con fiumi di birra. L'elemento più importante, comunque, fu la Questa Olimpiade rimase segnata dal boicottaggio voluto dagli Stati Uniti.
La fase dei grandi guadagni
A partire dai ...
Leggi Tutto
fiume
s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...