• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1163 risultati
Tutti i risultati [10351]
Europa [1163]
Geografia [2415]
Storia [1607]
Arti visive [1511]
Biografie [1469]
Archeologia [1196]
Storia per continenti e paesi [639]
Italia [584]
Asia [470]
Geografia umana ed economica [390]

Sinni

Enciclopedia on line

Sinni Fiume della Basilicata (94 km), il più meridionale del versante ionico di questa regione. Nasce dal fianco NO del massiccio del Monte Sirino, scorre con direzione E e NE e sfocia nel Golfo di Taranto, [...] non lontano dal confine con la Calabria. Principali affluenti sono il Serrapotamo da sinistra e il Sarmento da destra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GOLFO DI TARANTO – MONTE SIRINO – BASILICATA – CALABRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sinni (1)
Mostra Tutti

Guà

Enciclopedia on line

Guà Fiume del Veneto, che forma assieme ad altri corsi d’acqua un sistema idrografico interdipendente e complicato, che prende il nome di Agno-Guà-Frassine-Gorzone. Nasce nei Monti Lessini presso Recoaro [...] e, uscito nella pianura dopo aver bagnato Valdagno, cinge a E e a S con un ampio arco i Monti Berici e i Colli Euganei e sfocia nell’Adriatico fra il delta padano e la laguna veneta. Nella parte montana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: LAGUNA VENETA – MONTI LESSINI – COLLI EUGANEI – MONTI BERICI – ADRIATICO

Pečora

Enciclopedia on line

Pečora Fiume della Russia settentrionale (1814 km; bacino di 320.000 km2). Nasce dagli Urali settentrionali, riceve due grossi affluenti, l’Usa e l’Ižma, e dopo un corso molto tortuoso sbocca nel Mar [...] di Barents, nella Baia della P., con un delta. Forma con i suoi affluenti una rete navigabile di 5000 km, in parte utilizzata da imbarcazioni, in parte per la fluitazione. Nel corso inferiore gela per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GAS NATURALE – PETROLIO – CARBONE – RUSSIA – URALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pečora (1)
Mostra Tutti

Sprea

Enciclopedia on line

(ted. Spree) Fiume della Germania centro-orientale (403 km; bacino di 10.100 km2), affluente di sinistra del Havel. Nasce a 401 m s.l.m. presso Ebersbach, nell’Alta Lusazia (Sassonia), e dopo pochi kilometri [...] molte divagazioni, dapprima con direzione S-N solcando la regione dello Spreewald, quindi con direzione EO. Bagna Bautzen, Spremberg, Cottbus, Lübbenau e Berlino. È collegato con i fiumi Oder e Havel rispettivamente tramite i canali Oder-S. e Teltow. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: GERMANIA – LUSAZIA – BERLINO – COTTBUS – ODER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sprea (1)
Mostra Tutti

Simeto

Enciclopedia on line

Simeto Fiume della Sicilia (113 km; bacino 4186 km2), il più importante per volume d’acqua e per superficie del bacino imbrifero. Nasce sul versante meridionale dei Nebrodi, a 1630 m s.l.m., dall’unione [...] del torrente della Saracena con il Cuto. Dopo aver percorso la Piana di Catania, sfocia nello Ionio, nel Golfo di Catania. Riceve da destra numerosi affluenti, tra i quali il Salso, il Dittaino e il Gornalunga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BACINO IMBRIFERO – SICILIA – NEBRODI – SALSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simeto (1)
Mostra Tutti

Sesia

Enciclopedia on line

Sesia Fiume alpino (138 km; bacino di 2920 km2). Nasce alle falde del Monte Rosa, percorre la valle che ne assume il nome, Valsesia, e, dopo un lungo percorso in pianura, affluisce al Po presso Frassineto [...] Po. Ha regime fluvio-glaciale. Nel tratto tra Arborio e Oldenico le alluvioni della pianura ne assorbono quasi totalmente le acque che riemergono sotto forma di risorgive più a valle. Nell’ultimo tratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: FRASSINETO PO – MONTE ROSA – LOMBARDIA – RISORGIVE – VALSESIA

Miño

Enciclopedia on line

Miño Miño (port. Minho) Fiume della Penisola Iberica (340 km). Nasce nelle pendici meridionali dei Monti Cantabrici e si dirige nel primo tratto verso S, attraversando la Galizia fino alla confluenza col Sil, [...] il suo maggiore affluente. Da qui ha direzione predominante NE-SO fino al suo sbocco nell’Atlantico. Nell’ultimo tratto, per circa 75 km, segna il confine fra Spagna e Portogallo. È navigabile fino a Monção ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PENISOLA IBERICA – MONTI CANTABRICI – PORTOGALLO – GALIZIA – SPAGNA

Var

Enciclopedia on line

Var Fiume della Francia sud-orientale (110 km; bacino di 2900 km2). Scende dal versante meridionale delle Alpi Marittime e sbocca nel bacino di Entrevaux, a 450 m s.l.m.; da sinistra riceve quindi le acque [...] dei suoi maggiori affluenti, il Tinée e il Vésubie. Più avanti il V. riceve da destra l’Estéron e, superato un fondovalle largo da 1 a 2 km, sfocia nel Mediterraneo a SO di Nizza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALPI MARITTIME – FRANCIA – NIZZA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Var (1)
Mostra Tutti

Beresina

Enciclopedia on line

(russo Berezina) Fiume (626 km) della Bielorussia, nasce nei pressi di Dokšicy, ai piedi di un altopiano e di una serie di colline. Ha direzione SE e si versa nel Dnepr a occidente di Gomel′ (Homel′). La [...] B. è famosa per il passaggio di Carlo XII di Svezia, avvenuto presso Borisov nel 1708, e per il tragico passaggio, poco lungi da Studjanka, dei resti della grande armata napoleonica in ritirata (1812) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: CARLO XII DI SVEZIA – GRANDE ARMATA – BIELORUSSIA – BEREZINA – DNEPR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beresina (1)
Mostra Tutti

Rienza

Enciclopedia on line

(ted. Rienz) Fiume dell’Alto Adige (90 km), tributario di sinistra dell’Isarco. Nasce dalle Dolomiti ampezzane da due rami sorgentiferi e scende con direzione N lungo la Valle di Landro, formando i piccoli [...] laghi di Landro e di Dobbiaco. Poco a S di Dobbiaco piega verso O e percorre la Val Pusteria. Uscito da questa, devia verso S scorrendo parallelo all’Isarco, in cui confluisce nella conca di Bressanone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VAL PUSTERIA – BRESSANONE – ALTO ADIGE – DOBBIACO – ISARCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 117
Vocabolario
fiume
fiume s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
fiumano²
fiumano2 fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali