• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Lingua [8]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [3]

Tunguska, mistero quasi risolto

Atlante (2013)

Tunguska, mistero quasi risolto Il mistero dell'esplosione di Tunguska pare finalmente risolto, con la soluzione più semplice e logica: è stato un meteorite.Il 30 giugno 1908 una potente esplosione infuocava il cielo nei pressi del fiume [...] Podkamennaya Tunguska in Russia, schiaccian ... Leggi Tutto

Un siluro si aggira per l’Europa

Atlante (2013)

Un siluro si aggira per l’Europa Il Po è un fiume di contraddizioni, celebrato per le sue bellezze e temuto per le sue piene terrificanti, amato e odiato. Sono sterminate le pagine scritte sul Po e altrettanti i metri di pellicola girati [...] da registi famosi nei suoi meandri meravigli ... Leggi Tutto

Ho avuto una discussione sul genere del nome del fiume Piave. Io sostengo che, nonostante sia evidente che ora è più usato il

Atlante (2012)

Già, come la mettiamo con la tradizione e con le parlate locali? Per Dante Piave è Piava (Paradiso, IX, 27); per i dialetti alto veneti, ancora oggi, è la Piàu. Quanta acqua deve scorrere sotto i ponti perché questo idronimo, connesso con la radice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Arriva Tempest, il 35° album di Bob Dylan

Atlante (2012)

Arriva Tempest, il 35° album di Bob Dylan Arriva in concomitanza con la celebrazione dei 50 anni di carriera del cantautore; in copertina, il dettaglio del basamento della Pallade Atena di Vienna, dove il fiume Moldava viene rappresentato come [...] una giovane sprofondata in un sonno placido; po ... Leggi Tutto

Vorrei sapere il significato delle espressioni “a valle di” e “a monte di”, visto che faccio sempre fatica a capire. Premetto

Atlante (2010)

Cristina GiunmmarraA monte di e a valle di sono due locuzioni preposizionali simmetriche per significato, usate in senso proprio e figurato. In senso proprio, a monte di indica la parte più alta del corso [...] di un fiume, rispetto a un dato punto, preso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Desidererei conoscere il significato e l'origine del nome "Venaria" ("Venaria reale", il castello dei Savoia) e se si dice "V

Atlante (2010)

Fabiana CacciatoriSituata alla destra del corso del fiume della Stura di Lanzo, a nove chilometri a nord-ovest di Torino, sta la località di Venaria. Venaria si pronuncia con l'accento sulla penultima [...] sillaba (Ve-na-rì-a). La denominazione risale al ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
fiume
fiume s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
fiumano²
fiumano2 fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
Leggi Tutto
Enciclopedia
Fiume
(croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata. Sorge ai piedi di alcune balze calcaree che scendono ripide verso il mare, formando una costa alta e...
fiume
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti. Geografia Caratteristiche Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali