La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, apre ad alcune ipotesi circa il futuro del Paese sia sul fronte interno sia a livello regionale e globale. L’elicottero su cui [...] incontrato, nella mattinata di domenica, il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev in occasione dell’inaugurazione di una diga sul fiume Aras, lungo il confine tra i due Paesi.Le vittime dell’incidente sono state definite «martiri» e la Guida ...
Leggi Tutto
Siamo a nord del Lago Maggiore, sulla sponda piemontese, là dove sfocia il fiume Cannobino dopo aver percorso l’omonima valle. A pochi chilometri c’è il confine svizzero con Brissago, Ascona e Locarno; [...] di fronte Maccagno, con la centrale idroelettrica e la valle Veddasca. Sono territori ameni, poco connessi con le città, fuori dai Grand Tour e dagli eventi più noti della Storia. Sarà per questo che ci ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] di “pronto soccorso".Eppure quella gigantesca rete di correnti è fondamentale: da sola la nota Corrente del Golfo, uno dei suoi “fiumi”, trasporta circa 57 milioni di metri cubi d’acqua calda al secondo da sud verso nord superando il Grande Banco di ...
Leggi Tutto
Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] i diritti della natura nel suo complesso – fino alla Nuova Zelanda, dove nel 2017 il Parlamento ha accordato diritti al fiume Whanganui (Te Awa Tupua) sacro al popolo Maori. Le evidenze potrebbero moltiplicarsi, dalla Colombia, all’India, dove molto ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] e le sanzioni, Gheddafi riuscì a mantenere il potere per decenni, attuando anche progetti infrastrutturali ambiziosi come il Grande Fiume Artificiale, un enorme acquedotto che trasportava acqua dal deserto alle città. Alla fine degli anni ‘90, lanciò ...
Leggi Tutto
Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] che un tempo esisteva tra il Lago di Como e quello di Mezzola (oggi entità distinte, a causa dei detriti accumulati dal fiume Adda, che sfocia nei pressi). Il lago, già. Da lui sono passati per secoli persone, soldati, merci, animali. Ancora oggi le ...
Leggi Tutto
Un parziale rientro degli sfollati nelle loro abitazioni e l’interruzione dei bombardamenti: è questo il bilancio della prima giornata di tregua in Libano. Il conflitto tra Israele ed Hezbollah si è temporaneamente [...] israeliano Benjamin Netanyahu ha però ricordato, tramite i suoi organi di stampa, che i civili libanesi non potranno superare il fiume Litani, dov’è ancora presente l’Idf, che sulla base dell’accordo raggiunto avrà 60 giorni per abbandonare il fronte ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] calvario: encefalite virale. Viene trasportato nell’ospedale di Albury, non molto distante da dove vive, lungo il corso del fiume Murray al confine fra le regioni australiane del Nuovo Galles del Sud e Victoria.In ospedale formulano molte ipotesi e ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] sin dalla colonizzazione giapponese, mi aspettava una nuova sfida: ridurre l’inquinamento generale e del suo fiume, rafforzarla contro le frequenti inondazioni, creare una rete ecologica di trasporti pubblici, tra cui due linee metropolitane ...
Leggi Tutto
Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] a scenari reali o non fanno riferimento a nulla in particolare?La città in cui vivo, Asaba, è molto vicina alle rive del fiume Niger, che è il corso da cui la Nigeria prende il nome. Vivere nei pressi del Niger ti permette di entrare in stretto ...
Leggi Tutto
fiume
s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
fiumano2
fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
(croato Rijeka) Città della Croazia (143.800 ab. nel 2001), posta nel Golfo del Quarnaro che salda la penisola istriana alla costa croata. Sorge ai piedi di alcune balze calcaree che scendono ripide verso il mare, formando una costa alta e...
Corso d’acqua permanente, con portate più o meno costanti.
Geografia
Caratteristiche
Un f. è il principale meccanismo che assicura lo smaltimento delle acque di una regione; in esso si versano generalmente altri corsi ( affluenti) che raccolgono...