Fiume della Francia nord-occidentale, ai margini orientali della Bretagna. Nasce nei rilievi denominati Landes du Méné e dopo un percorso di 98 km, in direzione NE, sfocia con un ampio estuario nel Golfo [...] di Saint-Malo. Nel suo estuario è una centrale elettrica maremotrice (azionata cioè dai movimenti delle maree attraverso una diga), inaugurata nel 1966 ...
Leggi Tutto
Fiume delle Alpi Marittime settentrionali (67 km), in Piemonte. È il secondo dei principali affluenti di destra del Po, nel quale confluisce presso Lombriasco. Percorre la valle omonima, che da Dronero [...] s’insinua, con direzione O-E, tra la Val Grana e la Val Varaita. Sedi di villeggiatura estiva di media montagna, quali San Damiano, Prazzo, Acceglio ...
Leggi Tutto
Fiume del Canada (1609 km). Nasce ai piedi delle Montagne Rocciose, scorre in direzione da SO a NE e si getta nella Baia di Hudson. Il suo corso è accidentato da molte rapide, e interessa tra gli altri [...] i bacini del Southern Indian Lake e del Lago Churchill. Tra gli affluenti, il Reindeer e il Beaver ...
Leggi Tutto
Fiume della Siberia nord-occidentale (1900 km circa), tributario del Mar Glaciale Artico. Nasce dalle pendici nord-orientali dei Monti Suntar-Hajata, riceve numerosi affluenti e, diretto verso nord, sbocca [...] con un largo delta formato da due rami principali. È navigabile, ma per molti mesi chiuso dai ghiacci, traversando le zone più fredde dell’emisfero settentrionale ...
Leggi Tutto
Fiume dell’America Settentrionale (50 km), emissario del Lago St. Clair e immissario del Lago Erie. Costituisce la frontiera tra USA (Michigan) e Canada (Ontario). È arteria di comunicazione frequentatissima [...] in entrambe le direzioni: vi passano i 3/4 del tonnellaggio in transito per o dalla regione dei Grandi Laghi (minerali di ferro, carbone, cereali, legnami) ...
Leggi Tutto
Fiume interno dell’Australia (1350 km), a regime irregolare; è il maggiore immissario del Lago Eyre. Nasce con il nome di Barcoo presso Jericho nel Queensland. Lungo le sue rive morirono R. Burke e W.J. [...] Wills (1861), reduci da una spedizione che aveva attraversato l’Australia da Melbourne al Golfo di Carpentaria ...
Leggi Tutto
Fiume del Bassopiano Sarmatico (1180 km; bacino di 87.000 km2). Il suo corso si svolge parte in Russia, parte in Ucraina. Nasce nell’oblast′ di Smolensk e sbocca nel Dnepr a monte di Kiev. È navigabile [...] da Brjansk per otto mesi all’anno e serve per la fluitazione del legname ...
Leggi Tutto
Fiume del Canada meridionale (960 km), navigabile per 450 km, che confluisce nel Red River. Fu scoperto da La Vérendrye nel 1736. La sua valle e quella dei suoi affluenti sono state importanti vie di penetrazione [...] verso occidente per i colonizzatori giunti alla metà del 19° sec. sul Red River ...
Leggi Tutto
Fiume dell’Abruzzo (31 km; bacino di 633 km2), principale affluente dell’Aterno-Pescara. Nasce presso Villalago, scorre in una successione di profonde gole e, nella conca di Sulmona, si arricchisce delle [...] acque del Gizio. A monte di Anversa degli Abruzzi è stato sbarrato per alimentare una centrale idroelettrica ...
Leggi Tutto
Fiume della Corsica (84 km; bacino di 980 km2), il principale dell’isola. Scende dal Monte Cinto e si dirige verso NE, sboccando a delta nel Tirreno, a S di Bastia. Trasporta un’enorme quantità di detriti [...] che hanno contribuito alla formazione della pianura costiera dell’Étang de Biguglia ...
Leggi Tutto
fiume
s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
fiumano2
fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).