• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
10353 risultati
Tutti i risultati [10353]
Geografia [2415]
Storia [1606]
Arti visive [1510]
Biografie [1469]
Europa [1162]
Archeologia [1196]
Storia per continenti e paesi [638]
Italia [583]
Asia [470]
Geografia umana ed economica [389]

Samara

Enciclopedia on line

Fiume della Russia (857 km; bacino di 46.700 km2), affluente di sinistra del Volga, navigabile nel basso corso. Ha origine negli Urali meridionali e confluisce nel Volga presso la città di Samara (dal [...] 1.135.422 ab. nel 2008), nell’oblast´ omonima (53.600 km2 con 3.172.787 ab. nel 2008). Posta sul fiume Ob´, in regione steppica, la città è mercato agricolo e centro industriale (industrie metalmeccaniche, aeronautiche, petrolchimiche e alimentari). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: STEPPICA – RUSSIA – URALI – VOLGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Samara (1)
Mostra Tutti

Bormida

Enciclopedia on line

Bormida Fiume del Piemonte (64 km), affluente del Tanaro; ha origine dal versante settentrionale delle Alpi Liguri con due rami, detti rispettivamente B. di Millesimo (90 km) e B. di Spigno (80 km); dalla riunione [...] dei due rami presso Bistagno, a monte di Acqui, fino alla confluenza nel Tanaro, nei pressi di Alessandria, la B. percorre una valle che via via si allarga fino a sboccare nella piana di Marengo. I principali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALPI LIGURI – MILLESIMO – BISTAGNO – PIEMONTE – TANARO

Pilcomayo

Enciclopedia on line

Pilcomayo Fiume dell’America Meridionale (ca. 2000 km), principale affluente di destra del Paraguay, nel quale sbocca a Puerto Pilcomayo, a S di Asunción. Nasce nella Cordigliera de los Frailes (Ande), in Bolivia, [...] e scorre attraverso il Chaco con corso poco favorevole alla navigazione, salvo che nel tronco inferiore, perché interrotto da rapide e cascate e da zone paludose. Il P. segna il confine prima fra la Bolivia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ARGENTINA – ASUNCIÓN – PARAGUAY – BOLIVIA

Casamance

Enciclopedia on line

Fiume del Senegal (300 km) meridionale, che forma un ampio estuario; un terzo del suo corso è navigabile. Con il nome di C. si designa anche il territorio a N del fiume, tra questo e la Gambia, nel quale [...] è predominante la coltura dell’arachide. Nel 2004, dopo 22 anni di lotta armata da parte di gruppi indipendentisti, il governo centrale del Senegal ha finalmente riconosciuto al C. una sua ampia autonomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ESTUARIO – SENEGAL – GAMBIA

Karun

Enciclopedia on line

Karun Fiume dell’Iran (750 km ca.), che si forma nel versante meridionale dei Monti Zagros, fiancheggia nel corso inferiore lo Shatt al-Arab fino alla foce, contribuendo con le sue alluvioni a far avanzare il [...] delta di 30 m all’anno e a riempire la fossa del Golfo Persico, tanto che località un tempo utilizzate come scali marittimi attualmente si trovano a 200 km dal mare. Il K. è navigabile fino ad Ahvaz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GOLFO PERSICO – MONTI ZAGROS – AHVAZ – IRAN

Platte

Enciclopedia on line

Fiume degli Stati Uniti (1580 km; bacino di 230.000 km2), originario del centro del Colorado, nella Front Range, e costituito da due rami (North P. e South P.). Il fiume attraversa da O a E tutto il territorio [...] del Nebraska, ai cui confini orientali confluisce nel fiume Missouri. Nel tratto montano le sue acque sono usate per irrigazioni. L’alveo è poco profondo e perciò il P. è scarsamente navigabile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: STATI UNITI – MISSOURI – NEBRASKA – COLORADO

Yeşil

Enciclopedia on line

- Fiume della Turchia (400 km), l’antico Iris. Nasce dal Kÿzÿl Daǧ, a O di Sivas. Scorre dapprima in direzione EO, parallelo per un tratto al suo principale affluente di destra, il Kelkit; poi dopo aver [...] fatto un lungo giro, volge a N, attraversa con una valle trasversale di erosione i Monti Pontici orientali e si getta nel Mar Nero, formando un ampio delta, 24 km a E di Samsun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: MAR NERO – EROSIONE – TURCHIA – SAMSUN – SIVAS

Fiora

Enciclopedia on line

Fiora Fiume dell’Italia centrale (Toscana, Lazio), l’antico Arminio, lungo 80 km con 853 km2 di bacino. Nasce dal versante meridionale del Monte Amiata, presso Santa Fiora, a 646 m s.l.m.; percorre da N a S [...] un bacino di forma allungata, ricevendo numerosi affluenti, e si getta nel Tirreno poco a monte di Montalto di Castro. Segna per breve tratto il confine tra il Lazio e la Toscana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONTALTO DI CASTRO – MONTE AMIATA – TOSCANA – ARMINIO – LAZIO

Chisone

Enciclopedia on line

Fiume delle Alpi Cozie (50 km), in Piemonte. Nasce al passo del Sestriere e percorre l’omonima valle che nella sezione inferiore è densa di industrie (tessitura). Sboccando in pianura presso Pinerolo, [...] versa le acque nel fiume Pellice; suo maggior affluente, la Germanasca. La valle è risalita dalla strada che porta al passo del Sestriere (2033 m) e scende poi a Cesana, ove si unisce con la strada del Monginevro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: OMONIMA VALLE – ALPI COZIE – SESTRIERE – PIEMONTE – PINEROLO

Bermejo

Enciclopedia on line

Bermejo Fiume (1150 km) dell’Argentina, affluente di destra del Paraguay; ha nome Teuco nel corso medio. Nasce in Bolivia, è formato da due rami sorgentiferi: B. Grande e B. di Tarija. Nei periodi di piena porta [...] al Paraguay le acque dell’altopiano boliviano, ma di solito il suo corso si perde in innumerevoli canali fra gli acquitrini del Chaco, di cui è uno dei maggiori fiumi. Poco adatto alla navigazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARGENTINA – ALTOPIANO – PARAGUAY – BOLIVIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 1036
Vocabolario
fiume
fiume s. m. [lat. flūmen, der. di fluĕre «scorrere»]. – 1. Corso d’acqua continuo, con portate più o meno costanti e in cui, pur potendo esistere tratti a forte pendenza, prevale il fondo a pendenza dolce e senza notevoli irregolarità: il...
fiumano²
fiumano2 fiumano2 agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Fiume; come sost., abitante o nativo di Fiume. In partic., legionario f., impresa f., con riferimento all’occupazione della città da parte di G. D’Annunzio (1919).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali