Fiume (1231 km) del Canada, uno dei rami sorgentiferi del Mackenzie. Nasce dal monte Columbia (Montagne Rocciose) e scende con direzione NE lungo la fascia di altopiani che affianca la cordigliera: prima [...] variante, a tutte le genti della famiglia linguistica A., che occupavano il territorio compreso tra il bacino dello Yukon (Alaska) e il fiume Churchill. L’economia era basata sulla caccia, e comuni erano l’infanticidio e l’abbandono dei vecchi. Era ...
Leggi Tutto
YukonFiume dell’America Settentrionale (2897 km; bacino di 854.700 km2). Si forma presso Fort Selkirk, in Canada, con le acque dei fiumi Lewes e Pelly, provenienti dalle Montagne Rocciose Canadesi. Ingrossato [...] dal White River, affluente di sinistra, lo Y. volge, con direzione NO, verso l’Alaska dove, oltre Circle (a circa 66° lat. N), entra in una vasta pianura e allarga il suo letto formando numerose isole. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (34.540 ab. nel 2007), nell’Alaska centrale, su un piccolo affluente del fiume Tanana. Fondata nel 1902, dopo la scoperta dei giacimenti auriferi, ancora sfruttati nei dintorni. Mercato [...] agricolo e di pellicce, è sede di industrie meccaniche, metallurgiche, alimentari e dei materiali da costruzione. È collegata da un oleodotto (lungo 1120 km) a Haines (nello Yukon). ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] Fraser, Puget Sound) si sono aggiunte quelle più settentrionali (fiume Skeena, acque delle Tlinkiti, Cook Inlet nell'Alasca, Prince William Sound, Baia di Bristol, foci dello Yukon), che anzi oggi hanno maggiore importanza. Si pescano inoltre grandi ...
Leggi Tutto
ORO (fr. or; sp. oro; ted. Gold; ingl. gold)
Giovanni D'ACHIARDI
Alberico BENEDICENTI
Pietro ROMANELLI
Maria ACCASCINA
Mario LEVI MALVANO
*
È uno dei pochi elementi conosciuti fino dalla più remota [...] 'oro in gran quantità nello Stewart River affluente dello Yukon. A poco per volta la voce torna a circolare . 2862. La produzione italiana, quasi tutta proveniente dal lavaggio delle sabbie dei fiumi alpini, fu nel 1924 di kg. 48, nel 1929 di kg. 106 ...
Leggi Tutto
Popolazione abitante nella sua grandissima maggioranza l'orlo settentrionale dell'America, il cui nome deriva da una parola spregiativa usata dai loro vicini Algonchini (in cree, Wiyaskimowok "mangiatore [...] della Baia di Kotzebue nell'Alasca; 6. Eschimesi dello Yukon (Kwikpagmiut, Kuskwogmiut); 7. Alasca meridionale (Koniagmiut sull di pelle adoperata solo sulle acque dei laghi e dei fiumi. Cacciati dagli Athabaska fino alle coste nordiche, gli Eschimesi ...
Leggi Tutto
BRITANNICA Provincia del Canada occidentale, limitata a settentrione dal 60° parallelo N., sul quale corre il confine con il territorio canadese del Yukon; e a S. dal 49° parallelo e dallo Stretto di Juan [...] Robson, 3983 m.). Le catene si estendono verso nord-ovest, scompaiono quasi verso il fiume Liard, per innalzarsi poi ancora verso il nord lungo la riva dei fiumiYukon e Mackenzie. Le alteterre occidentali, che si elevano tra 2300 e 3000 m., formano ...
Leggi Tutto
Uno dei più lunghi (2250 km.) e importanti fiumi dell'America del Nord, inferiore solo allo Yukon, fra quelli che volgono al Pacifico, per l'ampio bacino (770 mila kmq.).
Columbia fu detto dall'inglese [...] Come rami sorgentiferi furono considerati a lungo il Clark Fork, che scende dalle Bitter Root M.s nel Montana, o lo Snake R. (Fiume dei serpenti), che si forma poco a S. del Parco di Yellowstone, Wyo.; ma ormai tutti sono d'accordo nel riconoscerne l ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] programma NAWAPA (North American Water and Power Alliance) prevede il controllo di tutti i più grandi fiumi della zona occidentale del continente nordamericano, dallo Yukon, in Alasca, al Messico settentrionale. Arginando con dighe le prime anse dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] virus, che deriva il suo nome da un affluente del fiume Congo nella cui zona si manifestò per la prima volta nel partendo da sud verso sud-ovest sopra il territorio statunitense dello Yukon e su parti dell'Alaska e della Columbia Britannica; pochi ...
Leggi Tutto