Importante città della Germania, settima per numero d'abitanti (tra Essen e Breslavia), capoluogo della Sassonia.
La città, posta a 110-120 m. s. m., è sorta nel luogo dove l'Elba, attraversando una fossa [...] Tolkewitz e Reick si unirono alla città nel 1912-1913 e nel 1921 fu la volta di altri 23 sobborghi con 38,58 kmq. L'area attuale è salita in . Dirimpetto alla facciata della chiesa di corte verso il fiume v'è la Terrazza del Brühl con l'Accademia di ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] impossibile prolungare gli scali e sistemare bacini lungo le rive del fiume. D'anno in anno, l'attrezzamento del porto si vien larga 18 metri, alta 23, è coperta di audaci vòlte ogivali, che fanno di questa superba costruzione un esempio ...
Leggi Tutto
MARCO AURELIO
Roberto PARIBENI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Roberto PARIBENI
. Imperatore romano dal 7 marzo 161 al 17 marzo 180. Era nato a Roma da M. Annio Vero e da Domizia Lucilla il 26 [...] Augusto, rendendolo in tutto uguale a sé, e portando per la prima volta sul trono due imperatori invece di uno solo. Il secondo imperatore non , e ammettevano guarnigioni romane a nord del grande fiume. Ad alcune migliaia di barbari fu concesso di ...
Leggi Tutto
ROCCIOSE, MONTAGNE (ingl. Rocky Mountains; A. T., 121-122, 125-126)
Giuseppe Caraci
È il nome sotto il quale si comprende tutto il complesso dei rilievi che nell'America Settentrionale delimitano da [...] 25 km., sul fondo, ed è elevato in media sui 700 m.), seguito dal corso dei fiumi Frances, Finlay, Parsnip, alto Fraser, Columbia, Kootenay, volti in opposta direzione, non separa però due zone geologicamente e morfologicamente diverse; struttura ed ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, posta al limite meridionale delle colline che costituiscono le ultime propaggini delle Prealpi bergamasche, dove queste lambiscono l'alta pianura lombarda. Giace a 45°43′ N. e 9°46′ [...] il 1470, gioiello di armonia e di delicatezza. La volta di questa cappella s'avviva di lieti affreschi di Giambattista non lombardi, abbraccia il bacino medio e superiore del Serio, fiume che costituisce l'asse centrale di essa, tutto il bacino del ...
Leggi Tutto
Piccola frazione del comune di Sommacampagna (prov. di Verona), con 323 ab.; è posta al limite meridionale dell'anfiteatro morenico del Garda, 146 m. sul mare, e presenta un aspetto pittoresco con colline [...] i Piemontesi si trovano in situazione difficile, separati da un fiume inguadabile, i cui passi sono in possesso del nemico, di Castelnuovo) mentre a Valeggio sta per giungere, proveniente da Volta, la riserva del I corpo d'armata. Nel raggio tattico ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] È l'antica Lousonna dei Romani e deriva il suo nome dal fiume Lous vicino al quale essa ebbe origine. La città è costruita su eccentrica nel cantone, e in un punto d'accesso una volta poco facile, è divenuta attualmente il punto di convergenza di ...
Leggi Tutto
Città libera (Freie Hansestadt Bremen) e centro del piccolo stato omonimo (Freistaat Bremen; vedi oltre), è il secondo porto della Germania e, dopo Amburgo, la più importante porta d'entrata e d'uscita [...] per 100. Questi due bacini sono in diretta comunicazione col fiume; complessivamente il porto franco abbraccia 107 ettari e ha la alla Lega Anseatica e di esclusione da essa. Entrata per la prima volta nella Lega nel 1283, B. ne fu esclusa nel 1285 e ...
Leggi Tutto
HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] montagna e là lo depose come sacrificio sul cammino del fiume di lava, ma naturalmente senza ottenere lo scopo desiderato: la sulla costa orientale, è il capoluogo. A Waimea approdò Cook la prima volta che visitò le isole.
Ad O. di Kauai è l'isola ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, provincia di Alessandria, situata sulla sinistra del Tanaro, ove il corso di questo fiume cambia direziorie volgendosi da NE. a E., e riceve, a monte, il torrente Borbore, a valle il [...] eccettuano i terreni ghiaiosi vicini al corso di questo fiume, tutto il territorio è fertile e coltivato intensamente ( V, conte di Savoia, e di Filippo d'Acaia; riarsero una seconda volta, nel 1310, alla venuta di Enrico VII. Ma nel 1313, questi ...
Leggi Tutto
voltare
v. tr. e intr. [lat. volg. *voltare, da *volvitare, per il lat. class. volŭtare, der. di volvĕre «volgere»] (io vòlto, ecc.). – 1. tr. a. Muovere, piegare una parte del corpo in una direzione opposta o diversa (concorre in alcuni usi...
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. per la via, per una via; p. per la strada...