braccio /'bratʃ:o/ s. m. [lat. brachium, dal gr. brakhíōn] (pl. le braccia, femm., in senso proprio e come misura, i bracci negli altri sign.). - 1. (anat.) [parte del corpo umano dalla spalla alla mano] [...] comando: il b. della legge] ≈ autorità, forza, mano, potenza, potere. 4. a. [prolungamento di un oggetto, atto a sostenere .) manica. ‖ padiglione, settore. c. [appendice laterale di un fiume, di una strada, ecc.] ≈ diramazione, ramo. ● Espressioni: ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Macerata (48,2 km2 con 15.700 ab. nel 2008). La cittadina è posta a 237 m s.l.m. su un colle tra le basse valli del fiume Potenza e del torrente Asola. Colture di cereali, ortaggi, vite, olivo. Industrie delle calzature,...
Comune della prov. di Macerata (17,3 km2 con 11.786 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla costa adriatica, poco a NO della foce del fiume Potenza. Sviluppata l’attività peschereccia. Industrie chimiche, metalmeccaniche, alimentari, del legno...