NEWBURGH (A. T., 132-133)
Henry FURST
*
Città dello stato di New York nella contea di Orange (Stati Uniti), situata sulla riva destra del Hudson che qui si allarga formando la Newburgh Bay, a circa [...] un pendio terrazzato e sull'altipiano sovrastante il fiume, conta numerose industrie comprendenti fabbriche di cotonate, nel 1931.
Il sito di Newburgh fu visitato nel 1607 dal Hudson, ma la prima colonia, costituita di Tedeschi del Palatinato, fu ...
Leggi Tutto
WINNIPEG (A. T., 125-126)
Stella West Alty
Lago del Manitoba (Canada), noto per l'abbondanza e squisitezza d'una specie di salmone. Il lago è lungo 418 km., con una larghezza media di 70 km. e una superficie [...] Bloodvein, il Berens e il Poplar dall'E. e il Saskatchewan dall'O. Per mezzo del fiume Nelson, il lago scarica l'eccesso delle proprie acque nella Baia di Hudson. La profondità massima del Winnipeg si aggira intorno ai 20 m., e la riva meridionale è ...
Leggi Tutto
NELSON (A. T., 125-126)
Herbert John Fleure
Fiume del Canada, emissario del lago di Winnipeg che scorre verso NE., sboccando nella Baia di Hudson. La presenza di rapide e di strette impedisce la navigazione [...] sul fiume che può essere risalito per soli 65 km. Il corso del Nelson combinato con quello del Saskatchewan, immissario del lago di ferrovia, in corso di completamento, verso la Baia di Hudson; ma infine la posizione di capolinea è stata conservata da ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] trova circa 2 km a nord di Assur, sulla riva orientale del fiume Tigri nella piana di Machmur.
Il sito è stato scavato da W Region during the Neo-Babylonian and Achaemenid Periods, in M. Hudson - B.A. Levine (edd.), Urbanization and Land Ownership in ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] d'Inghilterra presso il Regno di Sardegna Sir James Hudson. Nello statuto della Società delle regate si legge: generalmente sedi vicine a uno specchio d'acqua (mare, lago, fiume, bacini artificiali).
Lo yacht club come gruppo di appassionati di ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Periodo tardoantico e medievale
Richard Hodges
Günter P. Fehring
Stefano Gizzi
Éliane Vergnolle
Anna Sereni
Elisabetta De Minicis
Francesca Romana Stasolla
Enrico [...] città portuale del medioevo. Genova nei secoli X-XVI, Genova 1979; P. Hudson, Archeologia urbana e programmazione della ricerca. L'esempio di Pavia, Firenze 1981 di oltre 20 ha a cavallo del fiume Volturno. Oltre alle costruzioni cultuali, riccamente ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] of the American Anthropological Association, 12, 1 (2002), pp. 95-102.
Hiraizumi
di Mark Hudson
Città localizzata nel bacino di Kitakami, alla confluenza tra il fiume omonimo e il Koromo, nella Prefettura di Iwate (Giappone settentrionale).
H. fu la ...
Leggi Tutto
Il governo del territorio: l’ambiente urbano e la laguna
Salvatore Ciriacono*
L’ecosistema veneziano. Venezia e la Terraferma
Due ordini di problemi giungevano a maturazione nel corso del Settecento, [...] delle aree forestali (XVI-XVIII sec.), in L’uomo e il fiume, a cura di Romain H. Rainero - Eugenia Bevilacqua - Sante . 703-730, ma cf pure le osservazioni di Manine Berg - Pat Hudson, Growth and Change: a Comment on the Crafts-Harley View of the ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] il tropico del Cancro, la critica moderna riconosce quello di Hudson. È impossibile stabilire se e fino a che punto Sebastiano abbia navi se avesse risalito il Rio de Solis e i grandi fiumi che conducono al Perù, essi avevano finito con l'indurlo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] geografia e la storia naturale del tratto di costa che va dal fiume Penobscot, nell'attuale Maine, alla Baia di Fundy e dalla Nuova insieme al gesuita Jacques Marquette, per quella della Baia di Hudson e per il rilievo delle coste del Labrador. Nel ...
Leggi Tutto
antiguerra
(anti guerra), agg. Contrario alla guerra. ◆ Venerdì il presidente francese [Jacques Chirac], il premier tedesco [Gerhard Schröder] e il presidente russo Vladimir Putin si vedranno a Pietroburgo per decidere se la loro alleanza...
avenue
‹avnü′› s. f., fr. [part. pass. del fr. ant. avenir «arrivare», sostantivato al femm.]. – Viale. Con pronuncia ingl. (‹ä′viniuu›, pl. avenues ‹ä′viniuu∫›), è il nome dato nella penisola di Manhattan, a New York, alle strade parallele...