INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] fu immediata: York fu presa e la contea tra i fiumi Humber e Tyne ridotta a un deserto. Seguirono altre riprese William D'Avenant, musica di H. Lawes, Cooke, Ch. Coleman e G. Hudson. Nel testo poetico (la musica non ci è giunta) si rileva una netta ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Marino Laureati
Comprende tutte le unità, di vario tipo e grandezza, destinate alla navigazione da diporto, sia a vela, sia a remi, sia a motore. La maggioranza di tali unità viene [...] traffico, adatti a navigare in mare, come sui canali e sui fiumi: quali il Boier (boeijer), il Botter, l'Hoogaart, il Lemster nelle nuove costruzioni i caratteri principali dei traghetti del Hudson, modificandoli a poco a poco per adattarli al nuovo ...
Leggi Tutto
IDROLOGIA (da ὕδωρ "acqua" e λογία suffisso delle scienze)
Mario Giandotti
Scopo della scienza idrologica è lo studio del ciclo terrestre che compiono le acque da quando, sotto forma di precipitazione [...] .
Si sono fatte determinazioni da Rafter (Hudson), da Gustinn (fiumi dell'est, Stati Uniti), da Grunski di 14 e 80%.
Circa le perdite e rinascenze delle acque infiltrate nei fiumi si hanno eloquentissime risultanze d'indagini. Per l'Oder, ad es., ...
Leggi Tutto
PELLICCIA
Gioacchino MANCINI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
*
. Storia del costume. - L'uso di rivestire il corpo umano di pelli e pellicce di animali è notoriamente antichissimo; ma già sin dai tempi [...] lo sfruttamento degli animali da pelliccia. La vita della Hudson's Bay Company non fu però facile, perché essa Oregon, fondando, nel 1811, la colonia di Astoria alla foce del fiume Columbia. Di qui intensificò le sue relazioni con gl'indigeni, e ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, 11, p. 304; III, 11, p. 94)
Franco de Falco
Nicoletta Cappellini
Guido Ziccardi
Dal 1960 in poi si sviluppa una nuova fase di espansione delle reti esistenti [...] interstatali colleganti il New Jersey a New York attraverso l'Hudson, ed è stata di recente completamente rinnovata o potenziata per l'esposizione mondiale del 1967 che, attraversando il fiume San Lorenzo, ha anche la funzione di alleggerire il ...
Leggi Tutto
MARE (lat. mare; gr. ϑάλασσα; fr. mer; sp. mar; ted. Meer, See; ingl. sea)
Roberto ALMAGIA
Piero BENEDETTI
Manlio UDINA
*
Termine generale col quale s'indicano tutti gli spazi acquei del globo terraqueo, [...] (ad es., Golfo di Genova, di Taranto, Baia di Hudson, ecc.). Nel primo caso il mare territoriale continua all'esterno tutti i popoli le divinità delle fonti, dei fiumi, ecc. (v. fiume: Fiumi sacri), poche sono per contro le divinità propriamente ...
Leggi Tutto
VERMONT (A. T., 132-133)
Henry FURST
Enrico MONALDINI
Uno dei 6 stati della Nuova Inghilterra (Stati Uniti), confinante a N. con il Canada (provincia di Quebec), a E. con lo stato di New Hampshire, [...] , e quella di sud-ovest rientra nel bacino del Hudson.
Il clima del Vermont presenta, come tutta la Nuova I coloni cercarono anche di annettere 16 cittadine a est del fiume Connecticut che appartenevano al New Hampshire, inducendo questo stato ad ...
Leggi Tutto
FRANKLIN, Sir John
Umberto Toschi
Contrammiraglio inglese, esploratore artico. Nacque a Spilsby, nel Lincolnshire, il 16 aprile 1786. Prese servizio nel 1800 e appena quindicenne fu alla battaglia di [...] che doveva attraversare le terre a NO. della Baia di Hudson e raggiungere il Mare Artico, mentre il Parry avrebbe dovuto si chiude comunicando la decisione di partire alla volta del Gran Fiume del Pesce. Il Fox con il pietoso carico di resti ...
Leggi Tutto
SCRANTON (A. T., 130-131)
Piero Landini
La terza città dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti) per numero di abitanti, dopo Filadelfia e Pittsburgh; capoluogo della Lackawanna Counry, a 221 m. s. m., [...] delle Central R. R. of New Jersey; Delaware and Hudson; Delaware, Lackawanna and Western; Erie; New York, Ontario and , 30 km. a sud-ovest, altro grande centro industriale, sul fiume Susquehanna.
Bibl.: M. Cl. Zierer, Scranton as an urban community ...
Leggi Tutto
SCHENECTADY (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città dello stato di New York (Stati Uniti), capoluogo della Schenectady County, a breve distanza a NO. di Albany e a O. di Troy; sorge sulla sponda destra [...] le altre razze di colore al 0,7%. Sulla sponda sinistra del fiume, collegata col centro per mezzo di ferrovie e strade, è Scotia ( del SE., è servita dalle linee delle Delaware and Hudson, New York Central Railways e dalle linee elettriche della ...
Leggi Tutto
antiguerra
(anti guerra), agg. Contrario alla guerra. ◆ Venerdì il presidente francese [Jacques Chirac], il premier tedesco [Gerhard Schröder] e il presidente russo Vladimir Putin si vedranno a Pietroburgo per decidere se la loro alleanza...
avenue
‹avnü′› s. f., fr. [part. pass. del fr. ant. avenir «arrivare», sostantivato al femm.]. – Viale. Con pronuncia ingl. (‹ä′viniuu›, pl. avenues ‹ä′viniuu∫›), è il nome dato nella penisola di Manhattan, a New York, alle strade parallele...