Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2016)
Poseidonia e la Tomba del Tuffatore
Loredana Mancini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La tomba dipinta scoperta a poca distanza dall’antica [...] stanzia sul golfo di Salerno, nella piana delimitata a nord dal fiume Sele e ad est dalle alture dell’Appennino campano-lucano, su una ridotta paletta di colori (prevalentemente rosso, nero, giallo) su uno strato preparatorio di calce. I temi ...
Leggi Tutto
Aleppo
P. Cuneo
(ittita Khalap; accadico Khallaba; gr. Βέϱοια; lat. Beroea; arabo Ḥalab)
Capoluogo della prov. (muḥāfaza) omonima della Rep. Araba Siriana, situato nella piana del fiume Quwayq (Queyq), [...] invariati nel tempo, ma anche attraverso l'impiego costante della pietra calcarea locale nelle sue sfumature di cava, dal giallo al grigio al rosa, che si presta alla formazione di apparecchiature murarie accurate, di superfici levigate, e anche alla ...
Leggi Tutto
Paolo Mauri
Maschera d'autore
La misteriosa Elena Ferrante, finalista al premio Strega 2015, è solo il caso più recente di una tendenza plurisecolare: molti scrittori, da Mark Twain a Fernando Pessoa, [...] gesta di un ragazzo, Tom Sawyer, sulle rive del fiume che lo aveva visto crescere. Il grande e prolifico poeta ha voluto riassaporare l'ebbrezza dell'esordio e ha scritto un giallo, Il richiamo del cuculo, firmandolo Robert Galbraith. La cosa è ...
Leggi Tutto
GLOUCESTER
C. Wilson
(lat. Glevum)
Città dell'Inghilterra sudoccidentale, capoluogo del Gloucestershire.Il nucleo su cui si sviluppò G. in epoca medievale, ancora oggi visibile nel tracciato viario, [...] 1° d. C. accanto al guado più basso che attraversava il fiume Severn. La colonia romana con cinta muraria in pietra che sostituì la tardomedievale, in cui predomina il bianco con tracce di giallo e gli sfondi sono alternatamente blu e rossi.Il ...
Leggi Tutto
Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] suo A river runs through it (1992; In mezzo scorre il fiume). Nel 1955, alla morte della madre (Marta Hart, di origini dell'ecologia. Il suo impegno politico risultò invece evidenziato nel giallo sul Watergate All the President's men (1976; Tutti ...
Leggi Tutto
sangue
Antonio Fantoni
Un fiume dentro di noi
Il sangue è come un fiume nell’organismo, denso e rosso, che porta a tutti gli organi nutrimento, energia, messaggi e mezzi per difendersi. È considerato [...] Anche il sangue ha queste funzioni, per cui possiamo paragonarlo a un fiume, composto di una parte liquida e una parte cellulare.
La sua parte fluida, priva di cellule e di colore giallo, è il plasma, che rappresentata circa il 50÷60% del totale. La ...
Leggi Tutto
Cairo, Il
Margherita Zizi
La prima città del mondo arabo
Capitale dell'Egitto, Il Cairo (in arabo al-Qahira) con i suoi oltre 10 milioni di abitanti è la più grande metropoli del mondo arabo e la seconda [...] e il corso del Nilo, in un tratto in cui il fiume è facilmente navigabile. Il nucleo originario della città si trova sulla che costruirono soprattutto edifici religiosi, dipinti all'esterno in giallo e rosso, e ornati di mosaici e marmi all'interno ...
Leggi Tutto
Seul
Katia Di Tommaso
La tigre asiatica globalizzata
Come molte città delle ‘tigri asiatiche’ – i paesi di recente industrializzazione nell’Asia orientale – anche Seul, a prima vista, presenta caratteri [...] dovette trasferirsi altrove.
La città è sorta lungo il corso del fiume Han, sul versante occidentale della penisola coreana, a una quarantina di chilometri di distanza dal Mar Giallo, probabilmente nel 1° secolo a.C.; a lungo venne contesa fra ...
Leggi Tutto
Cristina Acidini
La formazione
Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] Michelangelo dedicasse qualche occasionale attenzione ai pesci di fiume, dai quali avrebbe tratto i profili sfrangiati e sfolgorante, che vede protagonisti i colori primari rosso, giallo, azzurro, e presenti in altri dettagli i colori complementari ...
Leggi Tutto
- Nel novero delle grandi capitali internazionali dell’arte urbana B. incorpora i tratti di una città dove permane quell’aura di autenticità e spontaneità viceversa oscurata in altri luoghi, nei quali [...] di città, tra Kreuzberg e Friedrichshain – unite sul fiume Spree dall’Oberbaumbrücke – prende oggi forma la più notevole tipico volto underground ed alternativo di Berlino. Il gigante giallo dei brasiliani Os Gemeos, l’astronauta di Victor Ash ...
Leggi Tutto
loss
löss ‹lös› (o loess) s. m. [voce ted., Löss o Loess, adattam. ipercorretto dell’alemanno Lösch ‹löš› «rado, poroso», affine al ted. lose «sciolto»]. – Roccia sedimentaria di color giallo chiaro, porosa e tenera, costituita da frammenti...
chiaro
agg. e s. m. [lat. clarus]. – 1. agg. È in generale l’opposto di oscuro, ma ha accezioni particolari secondo l’oggetto a cui si attribuisce: a. Luminoso, lucente: una luce ch.; c’è un bel sole ch.; le ch. stelle; giorno ch., quando...