SUFETULA
Pietro Romanelli
. Città dell'Africa, oggi Sbeïtla in Tunisia. Della storia più antica della città nulla sappiamo, e poco anche della più recente. A giudicare dal tracciato regolare della [...] , da tre templi distinti, il centrale più grande, congiunti fra loro. A sud-est del foro sono una chiesa, delle terme, e presso la riva del fiume, che ha lo stesso nome della città, i resti del teatro. Un vasto complesso di costruzioni cristiane del ...
Leggi Tutto
WAKEFIELD (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Luigi Villari
Città dell'Inghilterra nord-orientale, capoluogo del West Riding (Yorkshire), 41 km. a SO. da York, e 16 km. a SSE. di Leeds. Il centro, di antica [...] secolo XIII era già borgo ed esistevano parecchie case e chiese antiche attestanti la sua importanza nel Medioevo. Enrico VII vi 1643, ma il vicino castello di Sandal a sud del fiume Calder tenuto dalle truppe regie resistette ancora un anno. Nel sec ...
Leggi Tutto
Città della Francia, nel dipartimento di Vienne; è situata sul fiume Vienne e sul torrente del Poutreau, a circa 24 km. a E. di Poitiers. Nel 1926 aveva 2515 abitanti. È formata da una città alta riunita [...] nella città bassa è dei secoli XI e XII, con l'abside, il deambulatorio e le due absidi minori decorate all'esterno. La chiesa di S. Marziale, certamente del sec. XI, è ora adibita a granaio, e quella gotica, di Saint-Leger, a mercato di grano.
Bibl ...
Leggi Tutto
VOLTA REDONDA
Lucio GAMBI
. Centro abitato brasiliano, posto lungo la valle del fiume Parahyba. Fino ad alcuni anni fa minuscolo agglomerato di pastori, è oggi diventato una città industriale, dopo [...] laminati. Naturalmente con gli stabilimenti si sviluppò anche, presso la riva destra del fiume e su una lunghezza di quattro km., un agglomerato operaio con scuole, chiese, parchi, campi sportivi, negozi ed alberghi. Nel 1948 esso ospitava circa 4000 ...
Leggi Tutto
DEBRA LIBANÒS - Celebre convento dello Scioa, sopra un monte alto 2469 m., a 9° 41′ 17′′ lat., e 38° 53′ 57″ long., presso un fiume detto Zegà Uedeb. A sud della chiesa è una sorgente miracolosa, le cui [...] metà del sec. XIII, da Tacla Haimanot, il maggiore santo d'Abissinia, e sin dai primi tempi ebbero una certa preminenza sulle altre chiese e comunità religiose dello Scioa. Ma soltanto nel sec. XV, col re Zara Iacob che ne mutò l'antico nome di Debra ...
Leggi Tutto
Missionario, nato a Limone sul Garda nel 1831, morto a Khartum il 10 ottobre 1881. Uscito nel 1857 dall'istituto fondato da don Nicola Massa a Verona per preparare i missionarî destinati all'Africa, compì [...] serie di viaggi lunghi e faticosi nella Nubia Superiore e nella regione del Fiume Bianco (1859) fino alla stazione di Santa Croce, fondando scuole, edificando chiese e conventi, promovendo l'abolizione della tratta degli schiavi, sostenuto in quest ...
Leggi Tutto
GUADALAJARA (A. T., 148)
Ezequiel A. Chavez
Capitale dello stato di Jalisco (Messico), con 185.525 ab. nel 1930. E situata a 20° 41′ 10″ N. e a 103° 20′ 27″ O., nella valle di Atemajac su strati di tufo [...] coperti da un leggiero strato di terra vegetale, a breve distanza dal fiume Santiago; la città dista 460 km. a volo d'uccello dalla città che si tagliano ad angolo retto, giardini e chiese dell'epoca coloniale. Possiede inoltre un grande teatro ...
Leggi Tutto
Lago dell'Irlanda, formato dal fiume Shannon; divide le contee di Galway e di Clare (Connaught) da quella di Tipperary (Munster). Ha una larghezza che varia da 1 a 5 km. ed è lungo 37 km. La sua superficie [...] 'Irlanda. Il lago Derg ha varie isole, tra le quali quella di Iniscaltra, con resti d'una torre rotonda e di alcune chiese celtiche: queste sono numerose anche lungo le rive del lago. Killaloe, posta presso l'uscita dello Shannon dal lago, fu uno dei ...
Leggi Tutto
Medaglia d'oro, centurione della M. V. S. N., collocatore provinciale a Littoria, nato a Paullo (Milano) il 20 aprile 1889, morto a Taga Taga (Etiopia) il 12 febbraio 1936. Di famiglia oriunda ungherese, [...] d'argento e una di bronzo al valor militare. Fu legionario a Fiume, squadrista del "Covo" e fascista della Marcia su Roma; iscrittosi libica col grado di centurione. Nel febbraio del 1935 chiese di partire come volontario per l'Africa Orientale. ...
Leggi Tutto
Città del West Riding nel Yorkshire, Inghilterra, situata a 75 m. s. m., su un'altura ad O. del fiume Dearne con 53.670 ab. (1921). È servita dalle linee ferroviarie: Interna, Grande centrale, Lancashire-Yorkshire, [...] canali. È nella parrocchia di Silkstone, da cui traggono il nome importanti miniere di petrolio. La città ha parecchie chiese notevoli, varî istituti di istruzione, una biblioteca pubblica ecc.; in un parco sorge il castello di Wenworth, che contiene ...
Leggi Tutto
grembo
grèmbo s. m. [lat. grĕmium, con influenza di lémbo]. – 1. La concavità che, in una persona seduta, si forma tra le ginocchia e il seno (con partic. riferimento a donne): Da’ be’ rami scendea ... Una pioggia di fior’ sovra ’l suo g....
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...