Città della Sicilia orientale, situata in pittoresca posizione sulle alture che collegano i Monti Erei agli Iblei, presso le sorgenti del fiume cui dà il nome a 608 m. s. m. Al tempo della dominazione [...] depositi di argilla ricordati e le agate che si rinvengono nel letto del fiume Dirillo. Esso contava nel 1921 una popolazione di 38.017 ab. gotica, murata in un angolo della sacrestia; la Chiesa dei gesuiti, che possiede una Natività di Polidoro da ...
Leggi Tutto
SAN LEO (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Giuseppe CASTELLANI
LEO Paese e comune delle Marche settentrionali, sulla destra della Marecchia, nell'aspro paese del Carpegna, in provincia [...] fronteggia i più alti rilievi dell'opposto lato del fiume, detti Monti della Perticara, noti per la notevole potenza Storia dell'arte nelle Marche, I, Pesaro 1929; E. Berti e P. Toesca, Le chiese di S. Leo, in Le vie d'Italia, 1932, pp. 145-150; A. ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi, nella provincia dell'Olanda meridionale, con 55.008 abitanti (1928), sita su di un'isola alla foce del Reno, che qui ha nome Merwede e si divide in tre bracci: Noord, Oude Maas e [...] i monumenti di grande importanza. Primeggia tra questi la Chiesa Grande (già consacrata alla Madonna), in stile ogivale, un forte per costringere tutte le barche che passavano sul fiume a pagare una tassa, e mantenne questo suo preteso diritto ...
Leggi Tutto
GRAZ (A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Heinrich KRETSCHMAYR
Città capoluogo della Stiria, in Austria, con 152.736 ab. (1923), la più popolosa della repubblica austriaca, dopo Vienna. [...] unita con 7 ponti alla parte più moderna, sulla riva destra del fiume e a sud del nucleo originario. Attorno a queste parti che, fino Ferdinando Il; poi vennero rinnovate quasi tutte le chiese antiche e ne furonu fabbricate molte nuove. Tra ...
Leggi Tutto
Città del Belgio meridionale capoluogo di circondario nella provincia di Hainaut, con 27.689 ab. (1927). È posta sulla Sambre, che in questo punto è navigabile, e consta di due parti: la parte alta, una [...] Bruxelles. La città conta poche opere d 'arte nelle chiese. Nel museo archeologico, importanti antichità preistoriche, belgo-romane questa fortezza, respingendo i Francesi sulle alture a sud del fiume, e l'indomani attaccava con tre corpi d'armata ...
Leggi Tutto
SANTA FE (A. T., 160-161)
Clarice Emiliani
Città dell'Argentina, capoluogo dell'omonima provincia, 164 km. a N. di Rosario, circa 480 km. a NO. di Buenos Aires; sorge a 18 m. s. m., in una pianura sabbiosa [...] antiche chiese dell'Argentina, la Casa de Gobierno, la chiesa de la Merced (sec. XVII), il teatro municipale, la chiesa del linee fluviali giornaliere collegano la città a Paraná sulla sinistra del fiume. Santa Fe conta 21.500 Italiani (nel 1927); è ...
Leggi Tutto
GOTTINGA (ted. Göttingen; ricordata la prima volta nel 953 col nome di Gutingi; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Città della Germania centrale nel distretto di Hildesheim [...] 350), su un'importante strada diretta da nord a sud, tracciata dal fiume Leine, che scorre per lungo tratto sulla destra del Weser e vi 43 kmq.).
Monumenti. - Al sec. XIV appartengono le due chiese più importanti di S. Giovanni e di S. Giacomo: quest' ...
Leggi Tutto
(Borneo, VII, p. 496; App. II, I, p. 438; III, I, p. 251)
Sultanato della parte settentrionale dell'isola di Borneo, stato indipendente dal 1° gennaio 1984.
Ultimo lembo dei vasti domini inglesi dell'Asia [...] Settanta, l'antica città di B., alla foce dell'omonimo fiume, sulla costa del Mar Cinese Meridionale. La popolazione è prevalentemente sultanato una piena autonomia interna. Nel dicembre 1975 l'ONU chiese che la Gran Bretagna si ritirasse dal B. e che ...
Leggi Tutto
A Città della Romania (in tedesco Bistritz, in ungherese Besztercze), capoluogo del distretto di Bistriţa-Năsăud (Transilvania). È situata a 361 m. s. m. sulla destra del fiume omonimo, afliuente del SomeŞ. [...] vicina le diedero ben presto un'importanza economica notevole. Nel mezzo della piazza centrale sorse una delle più belle chiese della Transilvania. Bistriţa si trova menzionata la prima volta nei documenti solo al principio del secolo XIII, quando fu ...
Leggi Tutto
LEEDS (A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Città inglese, con la più vasta area urbana nel West Riding (Yorkshire). È situata sul fiume Aire, a un'altezza sufficiente a ripararla da eventuali [...] moderne. Nei dintorni sono le rovine dell'abbazia cisterciense di Kirkstall, situata sul fiume Aire, fondata nel 1152 da Enrico di Lacy. La sua chiesa appartiene allo stile di transizione dal romanico al gotico fuorché nella sommità della torre ...
Leggi Tutto
grembo
grèmbo s. m. [lat. grĕmium, con influenza di lémbo]. – 1. La concavità che, in una persona seduta, si forma tra le ginocchia e il seno (con partic. riferimento a donne): Da’ be’ rami scendea ... Una pioggia di fior’ sovra ’l suo g....
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...