Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] chiama Solar lily pads, sono ninfee artificiali che galleggiano nel fiume Clyde, assorbendo l’energia solare.
D’altro canto, scelta cromatica, nel contrasto tra l’alluminio e l’azzurro della maniglia, definiscono un progetto per il quale si può ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria
Flaviana Oriolo
Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] state recuperate numerose lastre architettoniche in terracotta dipinte in bianco, ocra, rosso e azzurro), e a Ponte Orlando, dove la via Annia superava il fiume Aussa.
Oltre all’agricoltura e all’allevamento, l’economia si basava sullo sfruttamento ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Tarquinia
Massimo Pallottino
Giovanni Colonna
Maria Cataldi
Tarquinia
di Massimo Pallottino, Giovanni Colonna
Città (etr. tarch(u)na; lat. Tarquinii) etrusca e [...] ma potrebbe invece avere sfruttato più a nord la stessa foce del fiume Marta, come sembrerebbe confermare la scoperta avvenuta nel 1988 di una l’età ellenistica, è l’ipogeo dipinto dei Demoni Azzurri, venuto in luce nel 1985.
Il sepolcro, databile ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] Timbuctù, Gao, il Darfur e, attraverso Sennar e il Nilo Azzurro, verso i porti del Mar Rosso (Souakim, Zeila) e quindi o Malaga, oltre che tessuti. Culture ceramiche del bacino del fiume Monambovo e della regione di Androy, a sud del Paese, ...
Leggi Tutto
TESSUTI
F. v. Lorentz
F. v. Lorentz
H. Reusch
F. v. Lorentz
1. - L'arte del tessere e del filare è tanto antica quanto la civiltà umana. Le sue origini risalgono ad epoche preistoriche e non è possibile [...] resa nelle varie tonalità del bianco; numerose le tracce di un azzurro chiaro brillante e di un giallo dorato. La scala dei rossi èra volgare, proviene dalla spedizione Kozlov nel bacino del fiume Slenga nella Mongolia settentrionale (Noin-Ula, a S ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
R. Bianchi Bandinelli
R. Grousset
J. Auboyer
O. Siren
Il Vocabolario delle Arti del Disegno di F. Baldinucci (1681), definiva il p. nell'arte nel modo seguente: "Paesi, appresso i Pittori [...] precisare la narrazione: gli alberi sulla riva rocciosa del fiume, nelle acque del quale nuotano verso la città bosco folto di alberi che si stagliano con le vette sul cielo azzurro: allori, palmizi, cotogni carichi di frutti, giovani cipressi e ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la marcia
Sandro Aquari
La marcia
Nel suo concetto generale la marcia è un modo di camminare caratterizzato da un passo costante o cadenzato, che è proprio di truppe in [...] di circa 250 m sul secondo, l'americano Joe Pearman (l'altro azzurro in gara, Donato Pavesi, finì settimo ma venne squalificato). Tre giorni dopo Giuseppe ('Pino') Dordoni e poi l'istriano di Fiume, Abdon Pamich. Dordoni, che si esprimeva con ...
Leggi Tutto
La materia si trasforma
Giovanni Di Gregorio
Liquidi, solidi e gas in trasformazione
Sostanze che si volatilizzano nel nulla, gas sotto pressione che diventano liquidi, solidi che si liquefanno e poi [...] chi non era ricco poté permettersi un bellissimo vestito… azzurro-violaceo! Già, perché dalla malveina si poteva ottenere di modificare la forma delle cose. Per esempio, l'acqua di un fiume, con il passare del tempo, ha scavato grotte e canyon; l' ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] di dati. Ecco l’ipertesto globale, il metamondo virtuale in perpetua metamorfosi, il fiume musicale o iconico in piena» (1997; trad. it. 2000, p. 45 allo spazio pubblico. Il gruppo Studio azzurro ha sperimentato a Roma proiezioni interattive notturne ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] d’artista, light shows urbani, magari sulle sponde del fiume, fino agli architectural light shows focalizzati su singole opere quelli allestiti da Jeffrey Shaw o dallo Studio azzurro, luoghi delle emozioni, laboratori ideali anche per sperimentare ...
Leggi Tutto
riviera
rivièra (poet. ant. rivèra) s. f. [dal fr. ant. riviere «terreno in pendio lungo un fiume» (che è il lat. tardo riparia, femm. dell’agg. riparius, der. di ripa «riva»)]. – 1. a. Riva di fiumi, di laghi o di altre acque interne: le...
indaco
ìndaco (ant. ìndico) s. m. [lat. Indĭcum (folium) «(foglia) indiana»] (pl. -chi). – 1. Sostanza colorante, polvere cristallina azzurra, insolubile in acqua, ottenuta per ossidazione dell’indossile che, a sua volta, si origina dall’idrolisi...