SIMBOLI e ATTRIBUTI
S. Donadoni
G. Garbini
R. Brilliant
A. Tamburello
I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone.
I. Egitto. - In Egitto dalla più [...] lunga quanto il corpo. Talvolta il volto del dio è di colore azzurro.
Anubis: è connesso con un segno di una pelle di animale roccia si richiama alla zona montagnosa della città, il dio-fiume ai suoi piedi al vicino Oronte, la corona murale alle ...
Leggi Tutto
Tiro a volo
Bruno Marchesi
La storia
Dai volatili ai piattelli
Nei primi anni del 19° secolo i cacciatori inglesi inventarono il trapshooting. L'idea di questa nuova forma di sport nacque come risposta [...] Blue Rock, un piccione impastato con fanghiglia di fiume e pece. Lo stesso McCaskey assemblò una trap bronzo, bilancio che conferma la grande tradizione del tiro a volo azzurro e la qualità degli atleti; seguono a rispettosa distanza nel medagliere ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Asia Centrale
Elizaveta G. Nekrasova
Nina B. Nemceva
Carlo Lippolis
Asia centrale
di Elizaveta G. Nekrasova
Il termine geografico Asia Centrale è entrato in uso dopo la suddivisione [...]
Il primo insediamento si sviluppò su quattro alture sabbiose bagnate dal fiume, su una delle quali ancora oggi sorge l'ark, ossia la percentuale di gesso) nei toni del rosso e dell'azzurro e forse, a giudicare da alcune tracce superstiti, rifinito ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] Piavoli (n. 1933) che, dopo il magnifico Il pianeta azzurro (1982), all’inizio del 21° sec. ha realizzato un cui c’è e ci deve essere posto per tutti: cose, montagne, fiumi, animali e uomini – e il mondo industriale, fonte di problemi e disagi ...
Leggi Tutto
RICAMO
A. Lauria
Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] mantello da cavaliere di Enrico II (Bamberga, Diözesanmus.), realizzato in seta azzurra con r. in oro, e nel quale la stoffa di fondo tessile in seta rossa con r. con perle di fiume, coralli, pietre semipreziose, perline di vetro dorate, Cristo ...
Leggi Tutto
Cina. Le dinastie Sui e Tang
Maria Luisa Giorgi
Roberto Ciarla
Maria Carlotta Romano
Filippo Salviati
Sabrina Rastelli
Victor H. Mair
Oscar Nalesini
Le dinastie sui e tang
di Maria Luisa Giorgi
L'archeologia [...] le altre sono prive di decori con vetrina verde-azzurra, del tipo huqing.
Infine, uno dei ritrovamenti più . 30 m).
Quest'ultimo si erge a picco sulla valle formata da due fiumi che scorrono alle sue spalle e lungo i suoi lati per poi congiungersi (da ...
Leggi Tutto
avere
Riccardo Ambrosini
1. Le forme del verbo a. (per l'uso sostantivale, v. § 13) occorrono 1500 volte circa (735 circa nella Commedia, 415 circa nel Convivio e, in numero quasi eguale di casi, 173 [...] e di quasera / tal foce; Pg XXXI 94 Tratto m'avea nel fiume infin la gola; Pd XXVIII 48 Sazio m'avrebbe ciò che m'è dispense (Pg XXVII 72); faccia (If XVII 60 in una borsa gialla vidi azzurro / che d'un leone avea faccia e contegno); giorno (Cv III V ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] a livello internazionale riguardante il cambiamento globale, il noto Piano azzurro (v. Grenon e Batisse, 1988), scelse a suo tempo a Nizza, da Genova a Pisa, da Venezia a Fiume (Rijeka). Il modello mediterraneo in senso stretto riguarda città con ...
Leggi Tutto
LENINGRADO
B. Latynin
A. P. Mantsevic
G. Belov
A. Vo¿cinina
M. Bystrikova
A. Bank
L. Belova
B. Ja. Stavisskij
N. D. Diakanova
N. Djakonova
Museo statale dell'ermitage.-
1. Formazione del museo. [...] del sec. IV dalla celebre tomba di Kontsesty sulla riva destra del fiume Prut e, infine, un gran numero di piccoli amuleti e collane e il colore nelle sfumature più delicate (lilla, giallo, azzurro e rosa). Sono dorate anche le figure di animali in ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] assegnazione fu al fulmicotone: Anna Maria superò Il gabbiano azzurro di Raffaello Brignetti per un solo voto. Quasi si . Ben Jelloun (L'albergo dei poveri), U. Hegi (Come pietre nel fiume); nel 2001 a G. Bonura (Le notti del Cardinale), M. Cancogni ...
Leggi Tutto
riviera
rivièra (poet. ant. rivèra) s. f. [dal fr. ant. riviere «terreno in pendio lungo un fiume» (che è il lat. tardo riparia, femm. dell’agg. riparius, der. di ripa «riva»)]. – 1. a. Riva di fiumi, di laghi o di altre acque interne: le...
indaco
ìndaco (ant. ìndico) s. m. [lat. Indĭcum (folium) «(foglia) indiana»] (pl. -chi). – 1. Sostanza colorante, polvere cristallina azzurra, insolubile in acqua, ottenuta per ossidazione dell’indossile che, a sua volta, si origina dall’idrolisi...