Chouinard, Yvon
Alessandro Gogna
Stati Uniti • Lewiston (Maine), novembre 1938
Figura tra le più rappresentative del moderno alpinismo californiano, è molto conosciuto anche in Europa soprattutto [...] a salire 'The Nose' del Capitán hammerless, senza martello. Della sua attività internazionale va ricordata la vittoriosa spedizione al FitzRoy (3375 m), in Patagonia, nell'inverno 1967-68, da lui diretta, nella quale fu aperta una via di estrema ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] asinus somaliensis Naack., della Somalia e l'E. a. africanus Fitz. dell'Abissinia e dell'Eritrea. ITragulidae, rappresentati in India, Griqualand orientale (cfr. Haugton, in Transact. of the Roy. Soc. South Afr., XIV, parte 3ª). Infine ricordiamo ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] tipografo musicale Jacques Moderne.
Nel 1552 Adrian Le Roy e Robert Ballard, noti musici, formarono una società con uno studio preliminare di mons. W. Fraknoi, Budapest 1900; Jos. Fitz, Hess Andras, ivi 1932.
8. - K. Haebler, Bibliografia ibérica del ...
Leggi Tutto
La fermentazione è prevalentemente un fenomeno di ossido-riduzione, di scissione e di idrolisi, provocato dagli enzimi secreti dai microrganismi, sulle sostanze che costituiscono il substrato su cui essi [...] microrganismi che sembra appartengano sempre allo stesso gruppo (Fitz, Grimbert, Beijerinck, Bredemann) sono, per gli , Le bactérie de la fermentation panaire, in Bull. de l'Acad. Roy. de Belgique, 1885; E. C. Hansen, Recherches sur la phisiologie ...
Leggi Tutto
GABRIEL
Jacques Combe
. Casata di architetti francesi. Il suo capostipite, Jacques I, morto nel 1628, lavorò col figlio Maurice, morto nel 1649, ad Argentan, durante i regni di Enrico IV e Luigi XIII. [...] Ruines des plus beaux monuments de la Grèce del Le Roy), che compenetra tutte le opere dell'ultimo periodo. Nel furono più ripresi. Il G. lavorò ancora per qualche privato (palazzo Fitz-James, Rue Saint-Florentin; case dalla Rue Royal alla Rue Saint ...
Leggi Tutto