sterinosomi Corpuscoli sferoidali, contenenti fitosteroli, osservati all’interno dei vacuoli, nei catafilli di Lilium candidum, già denominati sterinoplasti, perché ritenuti sede di sintesi di lipidi e [...] sostanze steroliche ...
Leggi Tutto
fitosterolo
fitosteròlo s. m. [comp. di fito- e sterolo]. – In chimica organica, nome generico di sostanze appartenenti agli steroli, dette anche fitosterine, isolate da piante superiori e inferiori (tricosterolo del grano, stigmasterolo della...
sterinoplasto
s. m. [comp. di sterina e -plasto]. – In botanica, plastidio che elabora sostanze di natura sterolica (per es. in certe cactacee), o goccioline di natura lipidica che hanno tra i loro costituenti dei fitosteroli. È anche nome...