Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] to the phenomenon of natural selection, in ‟Evolutionary biology", 1970, IV, pp. 39-66.
Thoday, J. M., Components of fitness, in ‟Symposium of the Society for Experimental Biology", 1953, VII, pp. 96-113.
Van Valen, L., A new evolutionary law ...
Leggi Tutto
Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, sia da una cellula alle sue discendenti (se si tratta [...] : ciò costituisce, in un ambiente fortemente malarico, un vantaggio selettivo tale da rendere la loro idoneità biologica o fitness (valutata in base al numero medio di figli) maggiore di quella degli omozigoti per l’allele normale non talassemico ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] motivo, idoneità culturali diverse. Ma, per quanto grande possa essere il vantaggio selettivo, cioè l'incremento di fitness conferito da un genotipo particolarmente favorevole, esso sarà sempre minuscolo rispetto a quello che può essere associato a ...
Leggi Tutto
Biologia
Presenza in una popolazione di due o più genotipi per un dato carattere, o anche l’esistenza di una variazione fenotipica in una popolazione. Si parla di p. genetico quando un carattere mendeliano [...] eterozigote AS protegge dalla malattia (determinata da Plasmodium falciparum) in maniera migliore della condizione AA. La fitness dell’eterozigote, infatti, è maggiore di quella di ambedue gli omozigoti. In questo modo la selezione mantiene ...
Leggi Tutto
Eugenica
Bernardino Fantini
L'eugenica, o eugenetica, è la teoria che si propone di ottenere un miglioramento della specie umana attraverso le generazioni, in modo analogo alle selezioni applicate agli [...] recessive, che si diffondono nell'intera popolazione grazie agli incroci. Per Muller, il carico genetico riduce la fitness evolutiva e, mentre in una situazione di libero gioco della selezione naturale, le nuove mutazioni vengono bilanciate dall ...
Leggi Tutto
Popolazione
Luciano Terrenato
Con il termine popolazione si intende genericamente un insieme di entità individuali. Così si può parlare di popolazioni di cellule che formano i diversi organi e sistemi [...] una diversa probabilità di generare figli che raggiungano l'età riproduttiva. Tale probabilità è detta idoneità biologica (o fitness) e deve essere misurata per ciascun individuo. La misura dell'idoneità biologica associata a ciascun allele viene poi ...
Leggi Tutto
fitness
〈fìtnis〉 s. ingl. [propr. «l’essere adatto, idoneità», der. di fit «adatto, idoneo»], usato in ital. al femm. (e comunem. pronunciato 〈fìtnes〉). – 1. In genetica, valore relativo che misura la differenza nella capacità riproduttiva...
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...