• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
145 risultati
Tutti i risultati [145]
Biologia [51]
Medicina [23]
Zoologia [21]
Temi generali [23]
Genetica [16]
Sistematica e biologia dell evoluzione [12]
Sport [14]
Etologia [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Biografie [9]

adattabilità

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

adattabilita adattabilità  Concetto che esprime il grado in cui un’entità economica riesce a conformarsi all’ambiente in cui opera. Il termine a. (ingl. fitness) deriva dalle teorie evolutive in biologia [...] e viene applicato ad agenti che competono in un ambiente caratterizzato da risorse scarse ma necessarie per la loro sopravvivenza. Entità più adattabili risultano avere migliori probabilità di sopravvivenza ... Leggi Tutto

Storie naturali

Frontiere della Vita (1999)

Storie naturali Stephen C. Stearns (Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera) La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] alla teoria fm nei dettagli. L'idea alla base dello studio fu suggerita da G. Williams; egli evidenziò che la fitness dei genitori consiste di due componenti: il valore riproduttivo della prole che essi stanno producendo in quel momento sommato al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – TEMI GENERALI

Ayala, Francisco José

Enciclopedia on line

Studioso di genetica di popolazioni (Madrid 1934 - Irvine, California, 2023); prof. di genetica alla Rockefeller Univ. (1971) e quindi (dal 1974) all'univ. della California, a Davis. Si è occupato di evoluzione, [...] di genetica di popolazioni e di fitness. Tra le opere: Evolving: the theory and processes of organic evolution (con J. W. Valentine, 1979) e Modern genetics (con K. A. Kiger, 1980). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – MADRID

suicidio evolutivo

Lessico del XXI Secolo (2013)

suicidio evolutivo suicìdio evolutivo locuz. sost. m. – Meccanismo evolutivo in base al quale un comportamento adattativo individuale provoca dei cambiamenti che portano all'estinzione di un'intera popolazione. [...] Il fenomeno si manifesta laddove l'idoneità evolutiva (fitness) del singolo individuo si sovrappone a quella della popolazione e potrebbe spiegare l'estinzione di popolazioni in assenza di eventi catastrofici. Un esempio potrebbe essere rappresentato ... Leggi Tutto

SOCIOBIOLOGIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SOCIOBIOLOGIA Stefano Scucchi La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] è altro che una misura dell'abilità degli individui a contribuire al pool genico delle popolazioni future. Il concetto di fitness può essere applicato anche ai singoli geni: il gene che aumenta il successo riproduttivo del proprio portatore avrà più ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELL'EVOLUZIONE – CONFLITTO D'INTERESSI – SELEZIONE NATURALE – SINISTRA RADICALE – ERA PALEOLITICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCIOBIOLOGIA (4)
Mostra Tutti

Le cure parentali

Frontiere della Vita (1999)

Le cure parentali Fritz Trillmich (Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania) Rudolf Diesel (Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania) Le [...] , di nascosto, a mettere le proprie uova in quel nido. In tal modo, queste ultime possono sfruttare, per incrementare la propria fitness, le cure parentali di un'altra coppia di genitori. Esistono diversi uccelli, tra i quali i cuculi, i molotri, gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA

Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia

Frontiere della Vita (1998)

Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia Luciano Pietronero (Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia) The Abdus Salam International [...] il modello NK. N rappresenta il numero di geni nel cromosoma e ogni gene può assumere due configurazioni, 0 oppure 1. La fitness di ogni gene dipende da se stesso e dai geni in altre K posizioni. Per ogni combinazione di K elementi viene assegnato un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – TEMI GENERALI

La sociobiologia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giorgio Strano Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il comportamento cooperativo, indispensabile alla costituzione delle società animali [...] è infatti una semplice variante della selezione individuale. Dall’altruismo del fenotipo all’egoismo del gene I concetti di fitness complessiva e di kin selection permettono di concludere allo zoologo Richard Dawkins di Oxford che l’altruismo è un ... Leggi Tutto

antipandemia

NEOLOGISMI (2018)

antipandemia (anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria. • Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone [...] riunite in ambienti chiusi e dove il contatto è ravvicinato, come gli spogliatoi, la palestra, la sala fitness, campi da gioco indoor, docce, servizi igienici. Sul sito del ministero del Welfare sono state pubblicate ieri le linee guida, richieste ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CORRIERE DELLA SERA – VANCOUVER – CONI

kin selection

Lessico del XXI Secolo (2012)

kin selection <... silèkšn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Teoria evolutiva nota anche come ‘selezione di parentela’, secondo cui la selezione non opera sui singoli individui né sui [...] singoli geni, ma sui legami di parentela, tanto diretti quanto collaterali; la fitness adattativa del gruppo di consanguinei è quindi più importante di quella del singolo individuo. La selezione di parentela sarebbe all'origine del comportamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
fitness
fitness 〈fìtnis〉 s. ingl. [propr. «l’essere adatto, idoneità», der. di fit «adatto, idoneo»], usato in ital. al femm. (e comunem. pronunciato 〈fìtnes〉). – 1. In genetica, valore relativo che misura la differenza nella capacità riproduttiva...
centro fitness
centro fitness loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali