Economia
Pier Luigi Sacco
di Pier Luigi Sacco
Economia
sommario: 1. La teoria neoclassica a un bivio. 2. L'economia comportamentale (behavioral economics). 3. La socio-economia. □ Bibliografia.
1. La [...] puzzle?, in "The American economic review", 1998, LXXXVIII, pp. 769-788.
Becker, G. S., Altruism, egoism, and genetic fitness: economics and sociobiology, in "Journal of economic literature", 1976, XIV, pp. 817-826.
Becker, G. S., The economic ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] reproductive strategies and tactics: diversity within sexes. TREE, Il, 92-98.
HAMILTON, W.D., ZUK, M. (1982) Heritable tme fitness and bright birds: a mIe for parasites? Science, 218, 384-387.
HASSELQUlST, D., BENSCH, S., SCHANTZ, T. VON (1996 ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] di sport 'strumentale', in cui la fonte di legittimazione è costituita dal desiderio di star bene (cultura della fitness) o dal bisogno di realizzare un'immagine seducente della personalità attraverso l'efficienza fisica. Fedeli ai due comandamenti ...
Leggi Tutto
Messianismo
Vittorio Lanternari
(XXII, p. 953)
Messianismi e millenarismi
Nell'Antico Testamento, in particolare nei libri profetici, ricorre più volte il tema dell'attesa di un 'unto' (ebr. mashīaḥ) [...] il mero obiettivo di procacciarsi uno stato di benessere generale. La cultura media statunitense impiega infatti il termine fitness per indicare questo obiettivo supremo dell'uomo postmoderno. Tutto ciò, beninteso, non concerne certi movimenti che ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] . La riduzione delle proteine sembra avere effetti simili, ma è stata studiata meno. L'adattamento (fitness) darwiniano negli animali sembra essere incrementato da cambiamenti ormonali che differiscono la funzione riproduttiva durante periodi di ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] -Los Angeles 1967.
Greenhill, B., Archeology of boats: a new introductory study, London 1976.
Henderson, L.J., The fitness of the environment, New York 1913.
Hornell, J., The origins and ethnological significance of Indian boat designs, Calcutta 1920 ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] atmosfera di loisir rurale che esalta in chiave antiurbana la mimesi della vita agreste e l’attività en plein air, il fitness, lo sport, la caccia, il maneggio o il paesaggismo.
Il turismo legato alle attività agricole è una meta trasversale che ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] , non sono i soli implicati; già noi ne avevamo elencati molti, fra i quali: minor fitness delle cellule trasformate, meccanismi biochimici enzimatici, strutture anatomiche localizzatrici, localizzazione delle mitosi in nicchie protette, ecc ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] , multimediali e persino d'avanguardia, per rappresentare corpi umani riconoscibili (alimentazione, salute), trasfigurati (fitness e investimenti edonistici) o grotteschi. Dagli anni Ottanta la pubblicità insiste sull'importanza decisiva che ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] riferimenti bibliografici
D. Bjerklie, High-tech Olympians, "Technology Review", 1993, 1, pp. 22-30.
Britain's sport and fitness industry, Foreign and Commonwealth Office London, 1999.
R.P. Brown, Polymers in sport and leisure, "Rapra Review Reports ...
Leggi Tutto
fitness
〈fìtnis〉 s. ingl. [propr. «l’essere adatto, idoneità», der. di fit «adatto, idoneo»], usato in ital. al femm. (e comunem. pronunciato 〈fìtnes〉). – 1. In genetica, valore relativo che misura la differenza nella capacità riproduttiva...
centro fitness
loc. s.le m. Centro per il mantenimento della forma fisica. ◆ Per quel che riguarda poi l’agriturismo, […] la realtà dei fatti indica che la grande maggioranza dei turisti frequenta strutture che hanno ben poco di campagnolo,...