Fisiologo e psicologo (Amboise 1830 - Le Cannet 1921). Prof. di fisiologia all'univ. di Nancy poi al Collège de France; coltivò anche gli studî anatomici, e fondò alla Sorbona (1889) il primo laboratorio [...] di psicologia fisiologica. ...
Leggi Tutto
Fisiologo austriaco (Vienna 1846 - ivi 1926), direttore per un trentennio dell'Istituto di fisiologia dell'univ. di Vienna. Si è occupato specialmente della fisiologia del sistema nervoso centrale, degli [...] organi dei sensi e della fonazione ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Venezia 1899 - Belluno 1978); prof. univ. dal 1939, ha insegnato fisiologia umana a Perugia e a Padova; socio nazionale dei Lincei (1969). Fra le sue ricerche sperimentali vanno ricordate quelle [...] sulla rigidità da decerebrazione ...
Leggi Tutto
Fisiologo (n. Saint-Sorlin 1846 - m. 1920), prof. di fisiologia nella univ. di Lilla, poi di Lione. Fu autore di studî sul ritmo cardiaco, sulla contrattilità muscolare, sull'innervazione motrice dello [...] stomaco, sul glicogeno ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Posen 1852 - Berlino 1903); fratello di Hermann; prof. di fisiologia all'univ. di Berlino. Eseguì importanti ricerche sul ricambio organico e sull'alimentazione. Fra le opere: Physiologie des [...] Menschen und der Säugetiere (1882) ...
Leggi Tutto
Fisiologo e farmacologo statunitense (Rochester 1875 - ivi 1948), direttore dell'istituto di fisiologia della Fondazione Rockefeller a Saint Louis (Missouri); autore di ricerche sulle manifestazioni anafilattiche, [...] sulla fisiologia del cuore, dell'apparato digestivo, ecc. ...
Leggi Tutto
Fisiologo tedesco (Moss-Side, Manchester, 1841 - Wiesbaden 1897); prof. a Jena e poi a Berlino; autore di studî sulla fisiologia muscolare, sulle funzioni degli organi di senso, sull'attività psichica [...] superiore, di embriologia, ecc ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Wetzlar 1811 - Greifswald 1888). Professore (1855) e direttore (1856) dell'Istituto di fisiologia e anatomia di Greifswald. Autore di ricerche fondamentali sul sistema neurovegetativo (ortosimpatico) [...] spinale e di un trattato di fisiologia. ...
Leggi Tutto
Fisiologo (n. Parigi 1867 - m. 1938), direttore dell'Istituto di fisiologia di Bordeaux; si occupò di fisiologia dell'apparato respiratorio e circolatorio, ideando un metodo oscillometrico per la misurazione [...] della pressione arteriosa ...
Leggi Tutto
Fisiologo tedesco (Poznań 1834 - Strasburgo 1902); prof. di fisiologia a Halle (1869-72) e successivamente a Strasburgo; autore di studî sulle funzioni e le localizzazioni cerebrali e sulla fisiologia [...] dei centri nervosi ...
Leggi Tutto
fisiologo
fiṡiòlogo s. m. (f. -a, poco com.) [dal lat. tardo physiolŏgus, gr. ϕυσιολόγος (v. oltre)] (pl. -gi, non com. -ghi). – Cultore della fisiologia, studioso di fisiologia. In origine, furono chiamati ϕυσιολόγοι da Aristotele i filosofi...
fisiologia
fiṡiologìa s. f. [dal lat. physiologĭa, gr. ϕυσιολογία «scienza della natura», comp. di ϕυσιο- «fisio-» e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia le funzioni degli organismi viventi, animali e vegetali, e mira a conoscere le cause,...