attivita
attività [Der. del lat. activitas -atis (→ attivo)] [LSF] L'essere attivo, e anche il modo e il risultato di tale stato, con vari signif. specifici. ◆ [FME] A. accumulata: v. fisicasanitaria: [...] II 624 e. ◆ [GFS] A. aurorale: l'interazione del vento solare con l'atmosfera terrestre che si manifesta con le aurore polari: v. aurora polare: I 326 b. ◆ [CHF] A. chimica: (a) concentrazione effettiva ...
Leggi Tutto
dosimetro
dosìmetro [Comp. di dose e -metro] [MTR] [FME] Strumento per misurare dosi di radiazione. Per controllare le dosi ricevute da singole persone in un certo periodo di tempo si usano d. personali [...] (v. sopra: [FME]). ◆ [FME] D. personale: d. per il controllo della dose ricevuta da singole persone: v. fisicasanitaria: II 626 a. ◆ [FSD] D. termoluminescente: sono basati sulla luminescenza conseguente al riscaldamento per l'assorbimento della ...
Leggi Tutto
regione
regióne [Der. del lat. regio -onis, da regere "dirigere"] [LSF] Con rifer. al diagramma di una grandezza descrittiva di un fenomeno, tratto del diagramma (o relativa fase del fenomeno) corrispondente [...] ciò nei diagrammi descrittivi del fenomeno. ◆ [FME] R. di campo radiato lontano (o r. di Fraunhofer) e vicino (o r. di Fresnel): v. fisicasanitaria: II 623 e. ◆ [ELT] R. di carica spaziale: v. giunzione p-n: III 44 e. ◆ [GFS] R. di Chapman: nella ...
Leggi Tutto
stocastico
stocàstico [agg. (pl.m. -ci) Der. del gr. stochastikós "abile nel congetturare"] [PRB] Nel calcolo delle probabilità, sinon. di aleatorio e casuale, con i quali termini si alterna quindi nell'uso; [...] quelli aleatori, ma non necessariamente aleatori essi stessi (nel senso specificato sopra). ◆ [FME] Effetti s.: nella fisicasanitaria, in relazione agli effetti biologici di radiazioni ionizzanti e alla protezione da essi, gli effetti che compaiono ...
Leggi Tutto
fondo
fóndo [Der. del lat. fundus] [LSF] L'insieme di fatti di scarsa rilevanza e, concret., di suoni, luci, segnali in genere, sempre di piccola ampiezza e in genere disordinati, che s'accompagnano, [...] , struttura su grande scala dell': VI 439 c. ◆ [ASF] F. di raggi X: la radiazione X diffusa nell'Universo: v. astronomia X: I 254 f. ◆ [FME] F. naturale di radiazioni: v. fisicasanitaria: II 625 c. ◆ [GFS] F. oceanici: v. oceanologia: IV 213 b. ...
Leggi Tutto
rateo
ràteo [Der. di rateare] [LSF] Quota di qualcosa, spec. in rapporto al passare del tempo. ◆ [FME] R. di assorbimento specifico: nella radioprotezione, lo stesso che tasso di assorbimento specifico [...] o, più spesso, in gray a minuto (Gy/min). ◆ [FME] R. di equivalente di dose: il rapporto tra l'equivalente di dose (v. fisicasanitaria: II 622 f) e il tempo in cui la dose è stata ricevuta. ◆ [FME] R. di esposizione: il rapporto tra l'esposizione (v ...
Leggi Tutto
rontgen
röntgen (o roentgen) 〈rö´ntg.en〉 [s.m. invar. Der. del cognome di W.C. Röntgen] [MTR] [FME] Nella fisicasanitaria, unità non SI di misura dell'esposizione a radiazioni ionizzanti, di simb. R, [...] normali (1 atm e 0 °C) un abcoulomb a centimetro cubo di ioni positivi, cioè una carica ionica di circa 3.3 10-10 C/cm3; attualmente è sostituito dall'unità SI coulomb a kilogrammo (C/kg), essendo 1 R = 2.58 10-4 C/kg : v. fisicasanitaria: II 624 c. ...
Leggi Tutto
sievert
sievert 〈sìivërt〉 [s.m. invar. Dal cognome di R.M. Sievert (1896-1966), radiologo svedese] [FME] Nella fisicasanitaria, unità di misura SI dell'equivalente di dose di radiazione assorbita da [...] energia a un kilogrammo di sostanza irradiata) di raggi X da 200 kV; ha sostituito il rem, avendosi 1 Sv = 100 rem: v. fisicasanitaria: II 622 f. ◆ [FME] S.-uomo: v. fisicasanitaria: II 623 a. ◆ [FME] S.-uomo all'anno: v. radioprotezione: IV 724 e. ...
Leggi Tutto
dosimetria
dosimetrìa [Comp. di dose e -metria] [MTR] [FME] L'insieme delle questioni riguardanti la determinazione di dosi di radiazione e l'uso di dosimetri: v. dosimetria clinica. ◆ [FME] D. per termoluminescenza [...] 197 a. ◆ [FME] D. biologica: v. fisicasanitaria: II 626 b. ◆ [FME] D. delle radiazioni ionizzanti: v. fisicasanitaria: II 623 f. ◆ [FME] D. interna: v. fisicasanitaria: II 624 d. ◆ [FME] D. personale: v. fisicasanitaria: II 626 a. ◆ [FME] D. RPE ...
Leggi Tutto
radiosensibilita
radiosensibilità [Comp. di radio- nel signif. a e sensibilità] [LSF] La proprietà di essere radiosensibile, cioè di subire modificazioni chimico-fisiche per effetto di radiazioni (per [...] , la particolare suscettibilità al-l'azione delle radiazioni ionizzanti di tessuti in condizioni normali o patologiche, misurata dal-l'entità degli effetti prodotti, globalmente rappresentati dall'equivalente di dose (v. fisicasanitaria: II 622 f). ...
Leggi Tutto
sanitario
sanitàrio agg. e s. m. [der. di sanità]. – 1. agg. a. Che riguarda la sanità, lo stato di salute, le condizioni igieniche di una collettività o di una determinata categoria di persone: la situazione s., lo stato s. della popolazione;...
distanziamento fisico
distanziaménto fisico – loc. s.le m. Misura adottata durante la pandemia da Covid -19, consistente nel mantenere una distanza di almeno un metro da persona a persona, in modo da impedire il contagio tramite la diffusione...