ECONOMIA
Trigger price Sistema di protezione commerciale consistente nel gravare di dazio quei prodotti stranieri i cui prezzi risultano inferiori a una soglia di riferimento (determinata dal costo di [...] livello minimo di rendimento fissato dal t. rate. fisica In elettronica, termine equivalente all’italiano scatto, con sono generati o amplificati i segnali anzidetti.
In fisicanucleareesubnucleare, il sistema di comando di un dispositivo ...
Leggi Tutto
DESY
DESY 〈dèsi〉 [FSN] Sigla di Deutsches Elektronen SYncrotron "sincrotrone tedesco per elettroni" per indicare il Centro nazionale tedesco di ricerche di fisicanucleareesubnucleare, fondato nel [...] 1959 ad Amburgo; in esso funzionano attualmente (1996), tra altri dispositivi, i due anelli di accumulazione DORIS e HERA. ...
Leggi Tutto
Brookhaven
Brookhaven 〈brukèvn〉 [FSN] Loc. dello stato di New York, SUA, ove sorge il B. National Laboratory, importante centro di ricerca di fisicanucleareesubnucleare. ...
Leggi Tutto
Fisica
Denominazione generica di processo in cui una molecola, un gruppo atomico, un atomo, un nucleo atomico, una particella subnucleare associa una particella.
In fisica atomica o molecolare, c. elettronica [...] grandezza che indica l’efficienza di un processo di c.; per es. nella c. elettronica è il numero di elettroni che scompaiono per c. a unità di tempo e di volume.
In fisicanucleare, il termine c. definisce la c. di un elettrone da parte di un nucleo ...
Leggi Tutto
Con il termine f. gli antichi designavano la riflessione filosofica sui fenomeni della natura, e quindi il suo ambito era strettamente connesso al concetto di natura cui di volta in volta ci si riferiva. [...]
Il metodo della fisica
La tradizionale suddivisione della f. in meccanica, idrodinamica, acustica, termodinamica, elettromagnetismo, ottica, struttura della materia, a cui si sono aggiunte nel 20° sec. nucleareesubnucleare, ha carattere piuttosto ...
Leggi Tutto
subnuclearesubnucleare [agg. Comp. di sub- enucleare] [LSF] Qualifica delle particelle le cui dimensioni sono minori di quelle dei nuclei atomici, in partic. delle particelle facenti parte della struttura [...] nucleare (protoni, neutroni, ecc.). ◆ [FSN] Fisica s.: la parte della fisica che s'occupa delle particelle s.: v. fisicasubnucleare. ...
Leggi Tutto
Uno dei 4 tipi di interazioni fondamentali tra particelle elementari (forti, elettromagnetiche, d. e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre tutti i fenomeni fisici osservati. Derivano il loro [...] forze gravitazionali (queste ultime sono completamente trascurabili in fisica atomica, nucleareesubnuclearee importanti solo a livello macroscopico). Mentre le interazioni elettromagnetiche e gravitazionali sono a portata (range) infinita, con ...
Leggi Tutto
Interazioni fondamentali
Guido Altarelli
La fisica fondamentale si propone di ricondurre tutti i fenomeni naturali a un insieme di teorie e di leggi che, almeno in linea di principio, spieghino e permettano [...] le osservazioni empiriche. A livello microscopico, tutta la fenomenologia della materia e della radiazione, ossia della fisica molecolare, atomica, nucleareesubnucleare, si può riportare a tre classi di interazioni fondamentali: le forti ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
È proprio la 'particella di Dio'
Mai espressione fu più appropriata. Il bosone di Higgs ha proprietà ‘divine’: è in grado di conferire una massa alle particelle con cui viene in contatto. [...] si trova.
■ Elettronvolt (eV): unità di misura dell’energia, usata in fisica atomica, nucleareesubnucleare. Molto adoperati i suoi multipli: il GeV (un miliardo di volte più grande) e il TeV mille miliardi più grande): lo ‘scontro’ tra protoni ...
Leggi Tutto
sezione d’urto
Guido Alterelli
Quantità fisica con dimensioni di una lunghezza al quadrato (ovvero di un’area, da cui il nome) che, in fisica (sub)atomica, misura la probabilità di un processo in cui [...] la sezione d’urto è il rapporto tra il flusso di particelle diffuse e il flusso incidente per unità di area. In fisica atomica, nucleareesubnucleare si usa l’unità barn, pari a 10−24 cm2, e, specialmente in fisica delle particelle, i suoi ...
Leggi Tutto
subnucleare
agg. [comp. di sub- e nucleo o nucleare]. – In fisica, detto di ente caratterizzato da dimensioni minori di quelle dei nuclei atomici, e in partic. di particelle facenti parte della struttura nucleare, come protoni, neutroni, ecc....
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...